Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spettatrice

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La terzietà spettatrice del giudice dell'insolvenza: le segnalazioni al pubblico ministero e l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

109198
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La terzietà spettatrice del giudice dell'insolvenza: le segnalazioni al pubblico ministero e l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, diciamo, con la spettatrice sconosciuta che gli siede al fianco. Questa non farà scene, non chiamerà la maschera, non mollerà sberle: se il cinema è

Pagina 107

L'angelo in famiglia

183215
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammaestramenti. Ricordo di essermi trovata una volta spettatrice ad una singolare conversazione, tra una mia carissima amica la quale in allora non aveva

Pagina 738

, torniamo a noi: io voglio fare te medesima spettatrice e giudice, e se tu mi parlerai schietto, certo i nostri pareri non saranno discordi. Immaginiamoci

Pagina 81

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Manilia, e persino gli ultimi momenti di vita della sua sposa, che Lilia, divenuta per dir così, spettatrice di bel nuovo della morte di sua madre, cadde

Pagina 56

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spettatrice o per una attrice, ma dal momento che entra in un palco, deve dimenticarla per occuparsi intieramente di quella che accetta la sua compagnia

Pagina 40

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222864
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dal despotismo de' preti e dalla persecuzione delle spie; d'avermi fatta spettatrice d'una fra le più grandi e commoventi scene della palingenesia

Pagina 335

L'Europa delle capitali

257447
Argan, Giulio 1 occorrenze

non soltanto spettatrice, ma ministra del rito.

Pagina 73

Il Nuovo Corriere della Sera

378735
AA. VV. 1 occorrenze

Uno strano postino intascava le lettere - Condannato il responsabile di un cinema per il ferimento di una spettatrice - Il proprietario dell'auto non

Corriere della Sera

383028
AA. VV. 1 occorrenze

grandi nomi, ormai troppo costosi: si è dimostrato infatti che d'estate la gente preferisce essere protagonista più che spettatrice. E se allo stadio va

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452863
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

possesso di qualche femmina particolare, che rimane spettatrice, da quanto pare, indifferente della lotta pel primato, e quando è decisa la vittoria vola

Pagina 262

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

riflessione sopra di lui? Non potremo in tal modo rendere presente la nostra attenzione e quasi spettatrice al farsi di quella operazione divina, e così

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, metà stava ad osservare, e spesso chi godeva di piú era la metà che faceva da spettatrice tranquilla. Ciò intanto non impediva la spontaneità degli

Giacomo l'idealista

663168
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

rauchi e poderosi. - Povera me! - balbettò donna Fulvia, che dal suo posto di spettatrice poté abbracciare con uno sguardo tutte le conseguenze che un

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

sempre fra noi. Perciò fu l'Italia spettatrice piuttosto indifferente della lotta fra Wittemberga e Roma, poco curandosi d'ambedue! Ma il dubbio, le