Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spacci

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19073
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcooliche)

Il divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcooliche ha la durata minima di un anno.

divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcooliche; 4° l'espulsione dello straniero dallo Stato.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52240
Stato 1 occorrenze

autorizzati in locali aperti al pubblico o in spacci interni o mediante apparecchi di distribuzione automatica o per corrispondenza o a domicilio o in forma

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57419
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portuali e aeroportuali né per le prestazioni effettuate nell'esercizio delle seguenti attività: a) gestione di spacci aziendali e di mense; b

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68716
Stato 1 occorrenze

vendita dei generi alimentari o di conforto deve essere affidata di regola a spacci gestiti direttamente dall'amministrazione carceraria o da imprese

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74333
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorizzazione di cui all'art. 89 non può essere conceduta per le cantine delle caserme, per gli spacci di cibi o bevande esistenti negli

E' vietato fabbricare, tenere in casa o altrove, trasportare o vendere, anche negli stabilimenti, laboratori, depositi o spacci autorizzati, prodotti

La certificazione dei corrispettivi delle vendite di beni nei locali aperti al pubblico - abstract in versione elettronica

89877
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali aperti al pubblico e in spacci interni dovrebbe applicarsi anche alle vendite poste in essere dai soggetti titolari di attività industriali nei

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173411
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coll'amministratore. ln negozi più piccoli, in spacci di tabacco, o in botteghe di frutta o verdura, meglio tenere il cappello in capo, anche per non

Pagina 68

Mitchell, Margaret

221602
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

peccati. Spacci di bevande alcooliche si aprivano ogni giorno, a due o tre per volta; la sera le strade erano piene di ubriachi, bianchi e neri, che

Pagina 653

La pittura antica e moderna

252665
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

collezioni si spacci astutamente per vero e per ottimo, massime da chi mercanteggia, ed ha in uso di ciurmare e porre orpello.

Pagina 18

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397882
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

industriale del mestiere rimarrà individuale e localizzato; ma gli acquisti di materie e gli spacci del prodotto esuberante si devono fare collettivamente

Pagina 495

L'uomo delinquente

468308
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«3º Una figlia adulterina di 15 anni, viziosa, beona e ghiotta. Frequenta gli spacci di vino e s'ubbriaca spesso. Ruba nelle vetrine dei droghieri.

Pagina 195

In Inghilterra fin dal 1656 si proibì la vendita di spiritosi alle feste, più tardi con legge 1854 e 1872 se ne limitarono a poche ore gli spacci.

Pagina 347

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606251
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nei principali spacci di quel luogo, per riconoscere il titolo alcoolico delle acquavite consumate dal popolo, e determinò questo titolo alcoolico in 38

Pagina 3614

Milano in ombra - Abissi Plebi

662899
Corio, Ludovico 1 occorrenze

aperta sul corso di Porta Genova e in quelle aperte fuori di Porta Venezia, nelle osterie e finalmente nei baccalitt o spacci di vino e di liquori

Pagina 38

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

nazionale a cavallo delle barbe, che fanno impallidire, considerate come capi d'arte: si veggono nei caffè e davanti gli spacci di vermutte torinese al

baracconi dei giornali e gli spacci di lucido Dubois. Le muraglie dei palazzi e delle case, i campanili e le torri mi mostravano dei buchi nelle finestre

Lilit

681921
Levi, Primo 1 occorrenze

spendere negli spacci per acquistarvi le loro razioni alimentari, che ammontavano in media ad ottocento calorie giornaliere. Poiché disponeva di un

Pagina 0078