Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        10672
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli amministratori devono essere soci o mandatari di persone giuridiche socie. Essi devono prestare cauzione nella misura e nei modi stabiliti
                                     
                                    
                                        Ma cos'è diventata la Cassa depositi e prestiti? - abstract in versione elettronica
                                        88275
                                        Mucciarelli, Federico Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pubblicistiche). Inoltre, alle fondazioni socie della Cassa viene attribuito un significativo privilegio patrimoniale, che potrebbe indurre a gestire le
                                     
                                    
                                        Mutualità delle società consortili e natura dei contributi consortili - abstract in versione elettronica
                                        88977
                                        Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     o servizi prodotti dall'ente, comporta che la società consortile abbia necessità di reperire presso le imprese socie i mezzi finanziari idonei a
                                     
                                    
                                        La persona giuridica amministratrice di s.p.a. e di s.r.l - abstract in versione elettronica
                                        100817
                                        Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     amministratore. La possibilità poi per le società di capitali di partecipare nelle società di persone ripropone il problema anche in questo ambito, quando socie
                                     
                                    
                                        La società "in house" perde il "corporate veil": un ritorno all'organo-impresa - abstract in versione elettronica
                                        147485
                                        Bartolini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "corporate veil": sicché le medesime vengono considerate come mere articolazioni organizzative delle pubbliche amministrative socie. Di conseguenza gli
                                     
                                    
                                        Reputazione e "performance" nelle organizzazioni di volontariato - abstract in versione elettronica
                                        153767
                                        Adinolfi, Raffaele; De Falco, Salvatore Esposito 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , applicato al mondo delle organizzazioni aderenti o socie dei centri di servizio al volontariato, dimostra che, contrariamente a quanto si possa
                                     
                                    
                                        Alcune osservazioni sulle "linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e dagli enti pubblici economici" - abstract in versione elettronica
                                        154013
                                        Perfetti, Luca Raffaello; Maltoni, Andrea; Goisis, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ricorso alla società di capitali costituisce soltanto lo strumento utilizzato dalle amministrazioni socie per conseguire efficienze aziendali.
                                     
                                    
                                        I ragazzi della via Pal
                                        208157
                                        Molnar, Ferencz 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1929
-  Edizioni Sapientia
-  Roma
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     società, per la socie... tà... E piangeva anche lui. — Non piangere! — disse il professore. Vais si tirava i lembi della giacca e diceva, protestando
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        377527
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     storia del suo paese e alle sue condizioni socie-economiche, lascia che scaturiscano dai fatti, riferiti nella loro crudezza e inseriti in un contesto
                                     
                                    
                                        Il fosso
                                        656395
                                        Bonanni, Laudomia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     socie- vole, prendeva gusto al cicalìo, subito traeva dal seno la let- tera. «Dice che la rimandano, è guarita.» Le donne si passa- vano il foglietto di