Il successo nella vita. Galateo moderno.
178373
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
, Satire. Risum teneatis, amici? Potreste, amici, trattener il riso? Orazio, Arte poetica. Roma aeterna. Roma eterna. Tibulo. Roma locuta causa finita
Pagina 439
Il libro della terza classe elementare
210750
Deledda, Grazia 1 occorrenze
- 1930
- La Libreria dello Stato
- Roma
- paraletteratura-ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
ROMA CAPITALE DEL REGNO D'ITALIA. 1871. L'anno dopo Roma fu solennemente proclamata capitale del Regno d'Italia. L'unità della nazione italiana ed il
Pagina 279
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
266187
Boito, Camillo 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Bocca
- Roma-Torino- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Ora la Roma papale è morta. Bisogna inaugurare l’arte della Roma italiana.
Pagina 235
Il pesce nella cucina casalinga
285266
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
ROMA — Corso Umberto I. 441 — ROMA Telefono 608 — Succursale Via Torino, 139 Droghe — The — Caffè — Cioccolato
Pagina 099
ROMA FIRENZE
Pagina 194
La Stampa
367169
AA. VV. 3 occorrenze
Roma, 4, notte. A Canale di Orvieto presso Roma, è morta dopo breve malattia donna Italia Garibaldi, vedova del generale Menotti.
Roma, 4, sera.
Roma, 4, notte.
La Stampa
367560
AA. VV. 2 occorrenze
Roma, 10, sera.
Roma, 10, sera.
Il Corriere della Sera
370261
AA. VV. 1 occorrenze
Da Roma
La Stampa
370811
AA. VV. 1 occorrenze
ROMA
La Stampa
372363
AA. VV. 2 occorrenze
ROMA.
A ROMA
Il Nuovo Corriere della Sera
378871
AA. VV. 1 occorrenze
PRESENTATO A ROMA
Il Corriere della Sera
379438
AA. VV. 6 occorrenze
Roma 11 febbraio.
Roma 11 febbraio.
Roma 11 febbraio.
Roma 11 febbraio.
Roma 11 febbraio.
Roma 11 febbraio.
La Stampa
379848
AA. VV. 3 occorrenze
Roma, 17 aprile.
Roma, 17 aprile.
Roma, 17 aprile.
La Stampa
380323
AA. VV. 3 occorrenze
Roma, 3 gennaio.
Roma, 3 gennaio.
Roma, 3 gennaio.
La Stampa
384548
AA. VV. 5 occorrenze
Roma, 27 aprile.
Roma, 27 aprile.
Roma, 27 aprile.
Roma, 27 aprile.
Roma, 27 aprile.
La Stampa
385767
AA. VV. 4 occorrenze
Roma, settembre.
Roma, 2 settembre.
Roma, 2 settembre.
Roma, 2 settembre.
La questione meridionale
401978
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1903
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
, determinarono più intensamente la vita nazionale. Roma repubblicana e imperiale prima, Roma cattolica dopo nel senso della latinità e della religione
Pagina 237
L'evoluzione
445485
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
Roma, gennaio 1982.
L'uomo delinquente
465855
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Roma.
Pagina 16
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
488939
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Girolamo Cardano n. a Pavia nel 1501, m. a Roma nel 1576 insegnò Matematiche a Milano, e quindi Medicina a Pavia e a Roma.
Pagina 233
Scritti
529923
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
«Generale BRUSATI - Roma.
Pagina 122
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
556907
Marcora 1 occorrenze
- 1905
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Roma.
Pagina 500
XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881
558964
Farini 2 occorrenze
- 1881
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io sono proprio convinto che tra tutti quelli che sono venuti a Roma, perchè Roma è capitale, questo scrupolo di coscienza di non pagare i servigi
Pagina 4224
Toscanelli. Ma, o signori, per un'altra ragione la capitale assorbente e preponderante a Roma è più pericolosa che a Parigi, perchè nessuna città al
Pagina 4231
XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
561803
Biancheri 3 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ebbene, io credo che la capitale, nella prima forma, possa essere utile a Roma ed all'Italia; la capitale, nella seconda forma, possa essere dannosa
Pagina 1708
Roma, signori, è un gran nome, un nome terribile, Noblesse oblige, e in Roma vi è un formidabile retaggio di nobiltà. Io non so esprimere quello che
Pagina 1711
Io prendo atto di queste sue dichiarazioni; vi sono due concetti: l'Italia che si è unita a Roma, e Roma che si è unita all'Italia.
Pagina 1713
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
569022
Zanardelli 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Roma si dovesse entrare consegnando al Papa la città Leonina; che in Roma si doveva anche entrare per mezzo di un accordo internazionale. Ma di tutte
Pagina 83
XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883
573584
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Roma.
Pagina 4872
XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883
612941
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Roma.
Pagina 969