Costituisce nuovamente delitto l'omesso versamento di ritenute - abstract in versione elettronica
88503
Corso, Piermaria 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Finanziaria per il 2005, risolvendo un problema che ha impegnato con esiti contrastanti la giurisprudenza fino ai massimi livelli, stabilisce
Accertamento e sanzioni nella tassazione per trasparenza - abstract in versione elettronica
88693
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 49/E del 2004 ha chiarito, pur non risolvendo tutte le possibili problematiche, le modalità con le quali
Alcune riflessioni sulla natura del termine di venti giorni per la nomina del secondo arbitro ai sensi dell'art. 810, comma 1, c.p.c - abstract in versione elettronica
96009
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
arbitro di cui all'art. 810, comma 1, c.p.c., gravante sulla parte cui è stato notificato l'atto introduttivo del giudizio arbitrale, risolvendo nel
Esercizio del recesso e perdita dei diritti sociali - abstract in versione elettronica
96293
Spaltro, Gerardo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, disciplinandolo in maniera organica e risolvendo molte delle problematiche interpretative sorte nel vigore della precedente disciplina. Tuttavia, non ha
Limiti oggettivi dell'appello incidentale: le Sezioni Unite risolvono il contrasto di giurisprudenza - abstract in versione elettronica
103573
Rossetto, Ester 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risolvendo il contrasto di giurisprudenza stabiliscono che l'appello incidentale deve limitarsi ai punti della decisione oggetto dell'appello principale e ai
Regime giuridico delle immissioni e tutela dei diritti della persona - abstract in versione elettronica
104019
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, 9, 32, 41 e 42 Costituzione, risolvendo in tal modo anche i problemi di legittimazione e di vicinato posti dall'art. 844 e quelli relativi al
Principio di specialità e misure di prevenzione - abstract in versione elettronica
107115
Caputo, Angelo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Risolvendo un risalente contrasto in giurisprudenza, le Sezioni Unite hanno affermato che il principio di specialità previsto dalla Convenzione
Preliminare di vendita di un bene comune e posizione del coniuge non stipulante - abstract in versione elettronica
107721
Dossetti, Maria 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. giudica positivamente la decisione della Corte di cassazione a Sezioni Unite, che, risolvendo un contrasto di giurisprudenza, stabilisce che il
Il pregiudizio "esistenziale" subito dal figlio naturale per effetto del mancato riconoscimento della paternità è un danno risarcibile? - abstract in versione elettronica
109527
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza del Tribunale di Trani risolvendo la controversia relativa ad una domanda di riconoscimento giudiziale di paternità promossa dalla figlia
Silenzio dell'imputato, difesa tecnica e riti alternativi: un (difficile) compromesso - abstract in versione elettronica
110145
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni Unite della Suprema Corte, risolvendo un contrasto di giurisprudenza formatosi sul punto, hanno affermato che è legittima l'instaurazione
Ampliate le ipotesi di deducibilità delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica
111253
Dodero, Annibale 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
significativa evoluzione del dato normativo che allarga le ipotesi di deducibilità e offre maggiori certezze ai contribuenti risolvendo le più rilevanti
Decorrenza delle nuove regole di determinazione del reddito dei soggetti "IAS adopter" - abstract in versione elettronica
111583
Trabucchi, Alberto; Manguso, Giosuè 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
previsione di un complesso regime transitorio che dispone un passaggio più "graduale" al nuovo sistema, risolvendo così molti dei problemi applicativi
Revocatoria ordinaria, curatore fallimentare e legittimazione concorrente del creditore individuale del fallito - abstract in versione elettronica
112437
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni Unite, risolvendo un contrasto di giurisprudenza tra la prima e la terza sezione della S.C., affermano il principio secondo cui, proposta
Alle Commissioni tributarie le liti concernenti l'impugnazione dei provvedimenti di cancellazione o di diniego di iscrizione all'anagrafe ONLUS - abstract in versione elettronica
114209
Castaldi, Laura 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diniego) di agevolazione, risolvendo la questione della ricomprensione degli stessi fra quelli elencati all'art. 19 del d.lg. 546/1992. La sentenza
Ai fini dell'azione di equa riparazione il giudizio di cognizione e quello di ottemperanza devono considerarsi autonomi - abstract in versione elettronica
115883
Carrato, Aldo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni unite, risolvendo il contrasto insorto in seno alle sezioni semplici, hanno affermato che, in tema di equa riparazione per violazione del
L'omessa pronuncia sulla distrazione delle spese può essere recuperata con il procedimento di correzione - abstract in versione elettronica
117565
Carrato, Aldo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con l'importante sentenza n. 16037 del 2010 le Sezioni Unite - risolvendo una rilevante questione che interessa, particolarmente, gli avvocati (i
Un passo avanti verso il consolidamento garantistico del processo di prevenzione - abstract in versione elettronica
118543
Naddeo, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sensibilità culturale e giuridica, risolvendo un dubbio di costituzionalità che aveva ormai da tempo polarizzato l'attenzione della dottrina e suscitato
L'oblazione è un atto "personalissimo", anzi no - abstract in versione elettronica
119987
Tretola, Gianluca 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di condanna, affrontando e risolvendo, in maniera dotta e salomonica, il quesito relativo alla necessità o meno della procura speciale rilasciata al
Per lapplicazione della Legge Pinto il giudizio di cognizione e il processo esecutivo (o di ottemperanza) devono considerarsi autonomi - abstract in versione elettronica
120065
Carrato, Aldo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni Unite, risolvendo il contrasto insorto in seno alle sezioni semplici, hanno affermato che, in tema di equa riparazione per violazione del
Rottura della promessa di matrimonio ed obbligazioni ex artt. 2033 e 81 c.c - abstract in versione elettronica
126061
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 81 c.c. e risolvendo alcune questioni, a quanto consta, inedite, circa il regime di ripartizione dell'onere probatorio.
La Cassazione conferma l'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo per il procacciatore d'affari che esige il pagamento della prestazione dal cliente - abstract in versione elettronica
128063
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nella materia qui considerata, in tal modo, chiarendo e risolvendo i termini della quaestio così come espressi nella direttiva CEE.
U.S. v. Jones: una soluzione tradizionalista per il futuro della privacy? - abstract in versione elettronica
131115
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Risolvendo il caso U.S. v. Jones, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dichiarato illegittimo il GPS monitoring di un'autovettura, attuato dalla
L'utilizzo delle eccedenze IRES di gruppo senza la compilazione del quadro CK del modello CNM - abstract in versione elettronica
131273
Lugano, Roberto; Cagnoni, Davide 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'articolo 2, comma 3, del d.l. 2 marzo 2012 n. 16, convertito in Legge 26 aprile 2012, n. 44 ha introdotto, risolvendo una problematica che negli
Necessaria l'adozione del provvedimento formale per sospendere i rimborsi - abstract in versione elettronica
133459
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza n. 23601del 2011 della Corte di cassazione, risolvendo il caso di una "sospensione di rimborso" eccepita dall'Amministrazione finanziaria
Il ricorso ai mezzi tecnici per le notifiche all'imputato per il tramite del difensore - abstract in versione elettronica
135529
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La pronuncia delle Sezioni Unite, risolvendo in senso affermativo la possibilità, in precedenza contrastata, di utilizzare, per le notificazioni da
Va rinviata al giudice civile la decisione sulle spese da liquidare al danneggiato nella sentenza di patteggiamento annullata in parte qua? - abstract in versione elettronica
135557
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
parte civile risolvendo un contrasto che si protraeva da alcuni anni. Rileva l'A. come risolto un problema, se ne apra un altro: quello di capire qual
La deducibilità dei compensi agli amministratori in mancanza della delibera assembleare - abstract in versione elettronica
136517
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
principio sancito dalla Corte di cassazione, a Sezioni Unite, nella sentenza n. 21933 del 2008, nella quale, risolvendo i contrasti giurisprudenziali
Il volto attuale del giudizio abbreviato tra questioni deducibili e implicazioni di sistema - abstract in versione elettronica
137905
Todaro, Guido 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Risolvendo il contrasto giurisprudenziale sul punto, le Sezioni unite della Corte di cassazione hanno affermato che l'eccezione di incompetenza per
La tutela della vittima del reato dopo la sentenza "Giovanardi" - abstract in versione elettronica
143235
Pulito, Lorenzo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
una pronunzia che pare consolidare la soluzione cui è approdata la Corte di cassazione, la quale, risolvendo un acceso conflitto, ha escluso
L'infrazionabilità dell'equa riparazione dovuta per la violazione del diritto alla ragionevole durata del processo anche alla luce delle modifiche introdotte dall'art. 55 d.l. 22 giugno 2012, n. 83 alla legge Pinto - abstract in versione elettronica
143437
Ghirga, Maria Francesca 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
crescita del Paese", ha modificato alcune norme della cd. legge Pinto, che verranno segnalate e commentate, risolvendo il dubbio sul quale si era formato
Reati contro il patrimonio: dalle Sezioni unite via libera alla compatibilità tra tentativo ed attenuante del danno di speciale tenuità - abstract in versione elettronica
145099
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cui all'art. 62, comma 1, n. 4, c.p. La Corte di cassazione - risolvendo a Sezioni unite un contrasto pluridecennale - annulla la sentenza di appello
Note in tema di incertezza normativa oggettiva e ignoranza inevitabile - abstract in versione elettronica
147221
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di Cassazione, risolvendo una controversia concernente l'inapplicabilità delle sanzioni amministrative per incertezza normativa oggettiva
Negoziato sulla pena e confisca per i reati tributari - abstract in versione elettronica
152363
Arasi, Simona 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
natura giuridica di tale misura, la Corte di Cassazione individua i vincoli ai quali soggiace la sentenza di patteggiamento, risolvendo, sebbene solo
L'"affaire" Punta Perotti - abstract in versione elettronica
157985
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'equa soddisfazione ottenuta dal giudice comunitario e il risarcimento del danno richiesto al giudice interno, risolvendo, così, un potenziale
Il diritto di difesa tra effettività e necessità: le garanzie prevalgono nella lettura delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
160251
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni unite rimarcano l'effettività del diritto di difesa risolvendo un contrasto sorto in merito al regime della nullità derivante dalla
Pagamenti illeciti anteriori alla dichiarazione di insolvenza (internazionale) tra "lex societatis" e "lex concursus": azioni restitutorie ed azioni di responsabilità al bivio - abstract in versione elettronica
161907
Boggio, Luca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, probabilmente non risolvendo in via definitiva una questione di grande rilievo per i gruppi di società che operano a cavallo dei confini degli Stati
«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)
345232
AA. VV. 1 occorrenze
PER PASSARE IL TEMPO STA RISOLVENDO QUALCHE PROBLEMA DI QUANTISTICA FANTADECIMALE!
La Stampa
375667
AA. VV. 2 occorrenze
A San Sebastiano, infatti si sarebbero potuti ricavare alcuni appartamenti per i residenti risolvendo cosi l'annoso problema degli abitanti del borgo
tutta la pianura torinese. È arrivato improvviso, nella tarda mattinata, risolvendo In pochi minuti i guai dell'aeroporto di Caselle, dove la
Carlo Darwin
411211
Michele Lessona 1 occorrenze
Ecco un quesito che generalmente l'uomo non si è guari fatto, risolvendo preventivamente la quistione in modo affermativo.
Pagina 111
Fondamenti della meccanica atomica
444718
Enrico Persico 5 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
poi lo stesso procedimento del § 40, risolvendo l'equazione di Schrödinger separatamente per ciascuno dei cinque tratti in cui i punti A, B, C, D
Pagina 206
risolvendo la (53) si otterranno per le delle funzioni delle sole x e non delle y. Tuttavia una qualunque di esse può
Pagina 316
cosicchè, sostituendo nella precedente e risolvendo rispetto ad r, si ricava che il raggio dell'orbita n-esima, che si suol indicare con an, è
Pagina 44
Sostituendo per A e B le espressioni (345) e risolvendo rispetto a W si trova
Pagina 455
In prima approssimazione, la perturbazione del valore dell'energia si trova, come si è visto al § 39, risolvendo l'equazione
Pagina 481
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
507350
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
numero l di equazioni della forma (4), il sistema è olonomo. Invero, risolvendo le (4) rispetto ad l delle 3N coordinate x i, y i, z i e assumendo come
Pagina 287
Risolvendo si ha
Pagina 708
Problemi della scienza
521471
Federigo Enriques 2 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
L'illusione di trascendere la serie indefinita dei fini risponde al bisogno di cercare al di là un termine al dubbio angoscioso, risolvendo con un
Pagina 17
, e si giungerà alladefinizione generale della massa, risolvendo l'arbitrarietà che in essa rimaneva.
Pagina 239
Scritti
529804
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
e parte su terra, risolvendo così in gran parte il problema in parola.
Pagina 114