Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riservava

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clausola di gradimento nella circolazione di azioni e quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

93087
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un accenno al trattamento che il precedente ordinamento riservava alle clausole statutarie di mero gradimento, si esaminano le nuove

L'indennità per l'esodo nella giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

106195
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sesso maschile di età compresa tra i 50 ed i 55 anni del trattamento agevolato che la normativa fiscale allora vigente riservava al personale di

La quantificazione del risarcimento nell'azione di responsabilità contro gli amministratori - abstract in versione elettronica

115163
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni in solido, in un caso in cui l'accordo conteneva una clausola di riserva con la quale il curatore si riservava i diritti nei confronti dei

Crediti di imposta al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

128087
Ricciardelli, Emanuele Barone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di una norma statale nella parte in cui riservava allo Stato le somme recuperate

"Mulier-striga". I trattati sulla stregoneria tra Quattro e Cinquecento: la "Lucerna inquisitorum" di Bernardo Rategno da Como - abstract in versione elettronica

138797
Santangelo Cordani, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre nelle successive edizioni veneziane del 1548-50 e soprattutto del 1584 riservava maggior spazio a questo ambito che giungeva ad occupare quasi

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188585
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Rovani, del secolo scorso, che un giorno invitò a pranzo un amico, e per prima cosa diede la mancia al cameriere (operazione che allora si riservava per

Pagina 284

sturarla se lo riservava il padre di famiglia, che recando alle narici il tappo con autorità di intenditore, faceva una piccola smorfia come per dire

Pagina 42

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un'agiata famiglia aveva monacato le due prime figlie, e riservava alla terza la medesima sorte. La fanciulla è a quest'uopo da' genitori condotta in

Pagina 135

libera da molestie, nè più ebbi a lagnarmi delle fantasticaggini della superiora. In quanto a' birri, la sorte li riservava, non a lei, ma a me. A me, pur

Pagina 240

La storia dell'arte

252941
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

riservava gli effetti cromatici e luministici più audaci agli studi e agli acquerelli, non alla versione definitiva dei dipinti da esporre nelle

Pagina 20

Leggere un'opera d'arte

256687
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

collaborazione di un altro pittore al quale affidava il compito di dipingere le immagini sacre, mentre a se stesso riservava la decorazione floreale.

Pagina 206

Fondamenti della meccanica atomica

435736
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

grandezza ɛ, che poi si riservava di far tendere a zero. Ma constatò che se si faceva tendere ɛ verso zero si cadeva nella formula di Rayleigh e

Pagina 22

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549784
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modo suo pei benefizi, e che lo Stato non si riservava per essi nè placet nè exequatur;

Pagina 6374

deliberazione unanime dei miei colleghi, mi riservava di esaminare (sono le parole lette ora dall'onorevole Restelli) quali potessero essere le condizioni ed

Pagina 6387

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556418
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E quantunque il signor ministro non abbia risposto ad una mia preghiera riguardante i dazi di esportazione, probabilmente perchè si riservava di

Pagina 258

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557775
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

-Firenze, inquantochè coll'articolo 21 del nostro disegno di legge si riservava al Ministero la facoltà, fermi i due estremi obbiettivi, di poter poi

Pagina 6754

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585371
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riservava alla torpedine, come arma di guerra navale, quegli ufficiali, che preoccupandosi delle sorti della marina ne seguono con occhio vigile l'indirizzo

Pagina 1754

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603438
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siccome si riservava la Presidenza del Senato di far conoscere l'ora del trasporto della salma, così io aspettava di dar comunicazione alla Camera

Pagina 6735

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613837
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

convenzione, non si vincolava troppo colla eredità del Governo pontificio, poichè egli si riservava di definire ulteriormente i rapporti

Pagina 1876

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614866
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. Io veramente mi riservava parlare in fine della discussione per non importunare troppe volte la Camera, ma non posso

Pagina 3682

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616346
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ingerenza governativa e si riservava di esplicare questo suo concetto specialmente quando tratteremo della nomina del presidente del collegio dei probi-viri

Pagina 1292

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624268
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riservava di prendere la parola, e di proporre, come ha proposto, il suo emendamento all'articolo 4°.

Pagina 650

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

faticosa operazione, si riservava d'inventare un nuovo mondo nel quale tutti si sarebbe messa carrozza). Che presto s'era accorto trovarsi azionista

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

qualche volta al bigliardo quando la fortuna gli era nemica. Egli lasciava vincere la fortuna, ma si riservava di rifarsene in fine con un colpo maestro

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

snella dello Scapin di Molière. Adoperava, per non dire sfruttava, la diligente, paziente compilazione di modesti amici; e a sé riservava la grazia e la

per un nuovo Nietzsche; era la Sultana che si riservava un variante harem maschile. Altro che metamorfosi metastasiana! Da Vienna sirena di cabalette

UNA SERENATA AI MORTI

663949
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

, era servitor devoto di tutti quanti, ma si inchinava premurosamente alla generosità e alla potenza di Ambrogione, ed in una sola parte si riservava

italiane e piemontesi che riservava agli amici. Nel 1868, conseguita la laurea, si era inscritto nell'ufficio dell'avvocato deputato Luigi Ferraris, che

Il maleficio occulto

684186
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

modi e di frasi ch'egli riservava evidentemente agli uomini i quali comprano le ville; forse subodorava un regalo, a contratto concluso; non per

Pagina 42