Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        4341
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     somma occorrente, che gli deve essere rimborsata senza interesse alla fine dell'usufrutto.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
                                        22142
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'amministrazione delle ferrovie sarà integralmente rimborsata da quella postale telegrafica della differenza fra la tariffa ordinaria e quella
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.
                                        33869
                                        Stato 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1990
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     controversia deve essere rimborsata d'ufficio al contribuente entro novanta giorni da quello in cui la decisione è divenuta definitiva.
                                     liquidata per effetto della decisione della commissione tributaria è inferiore a quella già pagata, la differenza deve essere rimborsata d'ufficio al
                                    1. Deve essere rimborsata, unitamente agli interessi, alle soprattasse e pene pecuniarie eventualmente pagati, l'imposta: a) pagata indebitamente o
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
                                        40561
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     gli è rimborsata, entro sette giorni lavorativi dal momento del recesso o della cancellazione, la somma di danaro già corrisposta.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
                                        52061
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In occasione del versamento della successiva rata l'esattore può imputare il detto documento come contante per la somma sgravata o rimborsata al
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.
                                        52514
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1972
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rimborsata al detto Stato successivamente alla introduzione dei beni stessi nel suo territorio, secondo modalità da stabilire con il decreto previsto dal
                                     
                                    
                                        Detrazione IRPEF al 36% ed IVA al 10% per le spese di ristrutturazione edilizia - abstract in versione elettronica
                                        86839
                                        Forte, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     imprese le somme pagate in più. Non è chiaro, però, come le imprese possano recuperare la maggiore IVA versata e rimborsata ai clienti. Sembra
                                     
                                    
                                        Calcolo delle somme dovute in pendenza di giudizio in caso di definizione agevolata - abstract in versione elettronica
                                        88833
                                        Tocci, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     finanziaria ha proceduto al recupero di un'imposta indebitamente rimborsata. La soluzione indicata dalla Suprema Corte, infatti, sembra trascurare la
                                     
                                    
                                        Trattamento dei rimborsi per spese eccedenti la normalità - abstract in versione elettronica
                                        100779
                                        Petrucci, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Non ogni spesa rimborsata ad un lavoratore riveste natura retributiva imponibile ai fini IRPEF. Assumono natura risarcitoria intassabile i rimborsi
                                     
                                    
                                        La Cassazione "non applica" i principi UE sulla pubblcità - abstract in versione elettronica
                                        118937
                                        Centore, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , è che l'imposta addebitata dai fornitori è "non dovuta" e non può essere rimborsata. La pronuncia appare discutibile, soprattutto perché non sembra
                                     
                                    
                                        Si volta pagina sull'IVA dovuta ''a prescindere'' - abstract in versione elettronica
                                        143107
                                        Centore, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non dovuta sia rimborsata al fornitore, laddove il cliente abbia definitivamente rinunziato alla detrazione ad esso spettante, salvaguardando così la
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        174208
                                        Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rimborsata la differenza tra il prezzo pagato e la tariffa del percorso fatto. Le tasse per i posti riservati non vengono rimborsate. Dall'importo
                                                Pagina 187
                                     
                                    
                                        L'ANNO 3000
                                        677896
                                        Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     onesto, giura sul proprio onore di aver perduto una data somma, e questa gli è puntualmente e subito rimborsata. Se quella sventura colpisce un ottimato