Alle origini dello Stato regolatore (1874-1910). La Corte Suprema americana e le libertà economiche nella fase di transizione dall'interventismo statale al controllo federale delle public utilities e dei monopoli - abstract in versione elettronica
                                        87725
                                        Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     senso interventista si rinviene nel primo decennio del Novecento, quando il giudice Harlan in Northern Securities Co. v. U.S. (1904) rilegge lo Sherman
                                     
                                    
                                        La Cassazione rilegge l'art. 1421 c.c. e si corregge: è vera svolta? - abstract in versione elettronica
                                        89542
                                        Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Cassazione rilegge l'art. 1421 c.c. e si corregge: è vera svolta?
                                     
                                    
                                        La prova nel processo del lavoro e la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica
                                        91101
                                        De Angelis, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. rilegge criticamente, dall'angolazione del funzionamento del processo del lavoro, i più recenti orientamenti della Corte di Cassazione in tema
                                     
                                    
                                        Gli aspetti convenzionali della responsabilità dello Stato per atti legislativi - abstract in versione elettronica
                                        97025
                                        Bifulco, Raffaele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con la sentenza dell'8 febbraio 2007 n. 279522, il Consiglio di Stato francese rilegge l'istituto della responsabilità dello Stato per atti
                                     
                                    
                                        I patrimoni destinati ad uno specifico affare: aspetti economico-aziendali e problematiche interpretative nella rappresentazione di Bilancio, alla luce dei recenti orientamenti dell'OIC - abstract in versione elettronica
                                        98587
                                        Cardillo, Eleonora; Molina, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rendicontazione dei singoli patrimoni destinati. Il presente lavoro, rilegge la disciplina codicistica dei patrimoni destinati ad uno specifico affare in chiave
                                     
                                    
                                        Stato moderno e Stato contemporaneo (rileggendo un libro di Arturo Carlo Jemolo) - abstract in versione elettronica
                                        112785
                                        Irti, Natalino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. rilegge il libro di Arturo Carlo Jemolo "La crisi dello Stato moderno" (1954). È passato mezzo secolo; la crisi si è compiuta. Viviamo nello
                                     
                                    
                                        La grande avventura giuslavoristica (a proposito de Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana - Teorie e vicende dei giuslavoristi dalla Liberazione al nuovo secolo) - abstract in versione elettronica
                                        113167
                                        Grossi, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il contributo rilegge il volume "Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana", sottolineando gli elementi di continuità e discontinuità che hanno
                                     
                                    
                                        Tra politica e diritto: rileggendo "Limiti costituzionali alla disponibilità del tipo contrattuale nel diritto del lavoro" - abstract in versione elettronica
                                        117407
                                        Romei, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di una nozione di lavoro subordinato sottratta alla disponibilità delle parti. L'A. rilegge il saggio di D'Antona e sostiene che nella Costituzione e
                                     
                                    
                                        Il diritto al lavoro - abstract in versione elettronica
                                        117413
                                        Liso, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'Autore rilegge un saggio del 1999, nel quale Massimo D'Antona cercava, da un lato, di dar conto dei problemi e delle implicazioni derivanti dai
                                     
                                    
                                        Postille agli appunti per un approccio (sintattico-) semantico al diritto ambientale - abstract in versione elettronica
                                        117479
                                        Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la creazione, l'interpretazione e la esatta applicazione delle norme. Partendo da questa premessa, l'A. rilegge il "diritto ambientale" attraverso la
                                     
                                    
                                        Fuga dal tempo misurato: il contratto di lavoro tra subordinazione e lavoro immateriale - abstract in versione elettronica
                                        120377
                                        Siotto, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nesso contrattuale non può da solo regolare il bilanciamento tra "spazio vitale" e "lavoro". Il saggio rilegge l'idea di "dipendenza economica" e di
                                     
                                    
                                        Complementarità irrisolte: presidio (pubblico) del mercato e azioni (private) di danno - abstract in versione elettronica
                                        132047
                                        Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il contributo rilegge criticamente il rapporto tra presidio pubblico della concorrenza e azioni di danno promosse dalle vittime di illeciti antitrust
                                     
                                    
                                        Dalle valli da pesca ai beni comuni: la Cassazione rilegge lo statuto dei beni pubblici - abstract in versione elettronica
                                        132492
                                        Cortese, Fulvio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Dalle valli da pesca ai beni comuni: la Cassazione rilegge lo statuto dei beni pubblici
                                     
                                    
                                        La contribuzione INAIL in agricoltura - abstract in versione elettronica
                                        146361
                                        Toriello, Silvana 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contributo pagato e rischio assicurato che la tipizza. Rilegge quindi proprio in quest'ottica le ragioni dell'indifferenza dimostrata, almeno in questa
                                     
                                    
                                        Il procedimento con impegni in materia di intese restrittive e di abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica
                                        147927
                                        Masucci, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "rilegge" la disciplina dell'articolo 14-ter della legge 10 ottobre 1990, n. 287 soprattutto alla luce della Comunicazione dell'Autorità Garante della
                                     
                                    
                                        Tecnica e subordinazione nel tempo della vita - abstract in versione elettronica
                                        154733
                                        Nogler, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. rilegge criticamente l'unico saggio della letteratura giuslavoristica italiana che si è occupato esplicitamente della relazione che intercorre
                                     
                                    
                                        Riflessioni di un avvocato moderno sull'orazione di Lisia contro Eratostene - abstract in versione elettronica
                                        159103
                                        Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A. rilegge l'orazione di Lisia contro Eratostene traendone una guida per l'avvocato moderno. Nell'orazione il processo stesso si impone come punto
                                     
                                    
                                        La localizzazione dei programmi costruttivi: profili procedimentali - abstract in versione elettronica
                                        160475
                                        Saitta, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il contributo rilegge il libro sulla localizzazione dei programmi costruttivi di Antonio Romano Tassone, evidenziando la genialità di alcune
                                     
                                    
                                        Marina ovvero il galateo della fanciulla
                                        193607
                                        Costantino Rodella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  G. B. Paravia e Comp.
-  Firenze-Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     come neve, corre sul quaderno che le è spiegato sotto, bello, pulito, uguale come una litografia; scrive e poi legge lo scritto; riscrive e rilegge
                                                Pagina 4
                                     
                                    
                                        Signorilità
                                        199389
                                        Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1933
-  Lanciano
-  Giuseppe Carabba Editore
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il de Amicis in quel suo «Cuore», che si legge da bimbi con gioia, e si rilegge, man mano passano gli anni, con vivo amore ed emozione, scrive per
                                                Pagina 413
                                     
                                    
                                        La freccia d'argento
                                        212474
                                        Reding, Josef 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1956
-  Fabbri Editori
-  Milano
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     capisce; rilegge ancora e poi, senza una parola, porge la lettera ad Hai. Questi legge con voce fioca le ultime righe: -... Sono assai dolente di non
                                                Pagina 117
                                     
                                    
                                        Come le foglie
                                        239402
                                        Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  Fratelli Treves, Editori
-  Milano
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lucia via. Giulia rilegge il biglietto.
                                                Pagina 52
                                     
                                    
                                        Le Maschere
                                        386130
                                        Illica, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Rosaura siede sulla panca del giardino e rilegge sottovoce la lettera seguendone la lettura con gesti... Pantalone accompagnato sulla porta dal
                                     
                                    
                                        XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
                                        571069
                                        Coppino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    presidente. Nessun altro domandando di parlare, metto ai voti l'articolo 1 della legge 7a, e lo rilegge:
                                                Pagina 1692
                                     
                                    
                                        L'ALTARE DEL PASSATO
                                        676787
                                        Gozzano, Guido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    . Sua Maestà rilegge una lettera; la carta pergamenata gli garrisce tra i pollici nervosi scossi dal tremito. E non ascolta il Conte Lamarmora che gli
                                     
                                    
                                        L'altrui mestiere
                                        680218
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , talora accorgendosene solo quando rilegge le sue pagine anni dopo averle scritte) una parte di sé; ma il resto, il non-sé, non è mai del tutto
                                                Pagina 0159
                                     
                                    
                                        Storie naturali
                                        681416
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     stesso. Fra un nastro e l' altro, rilegge l' Ecclesiaste: è il solo libro che ancora gli dice qualcosa. Nell' Ecclesiaste, mi ha detto, ritrova se
                                                Pagina 0227
                                     
                                    
                                        La stampa terza pagina  1986
                                        681528
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sogni degli altri sono confusi e noiosi. Se si rilegge la Traumdeutung di Freud, non si riesce a sfuggire al confronto fra i sogni da lui scelti come
                                                Pagina 0103