Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
14668
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Chi trova fortuitamente relitti in mare, o dal mare rigettati in località del demanio marittimo, entro tre giorni dal ritrovamento, o dall'approdo
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55353
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Chiunque trova in mare, o dal mare rigettati in località del demanio marittimo spezzoni di cavi sottomarini od altri ordigni appartenenti a impianti
Concussione ed induzione indebita. Elementi costitutivi e criteri distintivi alla luce delle recenti Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
145597
Orrù, Martina 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Rigettati tutti gli orientamenti giurisprudenziali sviluppatisi nell'immediato postriforma, le Sezioni Unite consacrano il ruolo decisivo, ai fini del
La tecnica della pittura
253658
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
dipingere all’encausto di M. Bachellière, due dei quali furono rigettati dall’Accademia; ma il terzo premiato ed encomiato col quarto, il quale è una diversa
Pagina 43
Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese
332509
1 occorrenze
, ma cotti a perfezione; generale o almeno più comune ne sarebbe l'uso, se da molti rigettati non fossero perla loro fragilità. Atti alla preparazione e
Pagina 010
Sentenza n. 19219
335365
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
- 2017
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
18. In conclusione il ricorso va accolto con riferimento al secondo e quarto motivo del ricorso, rigettati i restanti, e la sentenza impugnata va
Il Corriere della Sera
384360
AA. VV. 1 occorrenze
ogni pellegrino non sarà ascoltato e che saranno rigettati tutti quei reclami che non gli giungeranno regolarmente per la trafila gerarchica.
Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune
riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in
generale
515263
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
- 1873
- Ulrico Hoepli
- Milano-Napoli
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
4. ° L’andamento dei getti luminosi, che zampillano dal nucleo, e sono rigettati all'indietro a formar più tardi parte della coda. Anche qui l
Pagina 37
XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
577776
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Cancellieri, Corbetta e Villa Pernice relatore — Proposizione sospensiva del deputato Siccardi — Sono rigettati — Sospensione del 17° — Dopo osservazioni
Pagina 1874
IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
595743
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
. — Emendamenti dei deputati Ercole, La Porta, Minervini, Speciale, all'articolo 2° rigettati dopo opposizioni dei deputati Boggio, Crispi e Pisanelli
Pagina 2041
VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863
623335
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Capone, rigettata — Emendamenti del deputato D'Ondes-Reggio al 3°, combattuti dal ministro e dal relatore, rigettati — Emendamento del deputato
Pagina 627
Racconti 3
662757
Capuana, Luigi 1 occorrenze
- 1905
- Salerno Editrice
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
scoppiassero: poi, rigettati indietro, con vivace movimento della testa, i folti capelli, e socchiudendo gli occhi, riprese: - Una mattina, dovetti
Un vampiro
662787
Luigi Capuana 1 occorrenze
davvero". Raimondo Palli portò le mani alla fronte e alle tempie, premendo, quasi volesse impedire che gli scoppiassero: poi, rigettati indietro, con vivace