Il datore di lavoro, il dirigente e il preposto: la "triade soggettiva per la prevenzione" - abstract in versione elettronica
119757
Toriello, Silvana 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Già il decreto legislativo 626/1994, rifacendosi ai D.P.R. degli anni '50, aveva, anche in relazione alla notevole elaborazione giurisprudenziale
L'avviso ex art. 391-bis c.p.p. assorbe quello dell'art. 199 c.p.p.? - abstract in versione elettronica
122275
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riferimento espresso nell'art. 391-bis c.p.p. all'art. 199 c.p.p., la Cassazione, rifacendosi alla diversa ratio sottesa ai due avvisi, ha optato per
Aspetti processuali e sostanziali dell'ordinanza della Cassazione sui compensi degli amministratori - abstract in versione elettronica
125373
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di cassazione, nell'ordinanza n. 18702 del 2010, rifacendosi a un precedente della stessa Corte che escludeva dai costi deducibili il
Sulla misura antinfortunistica degli occhiali di protezione - abstract in versione elettronica
128427
Pilati, Andrea 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proiezione di schegge. Rifacendosi a precedenti conformi, la Corte di cassazione ha ribadito che l'art. 382 del d.P.R. 24 aprile 1955, n. 547 è una norma di
Costituzione, istituzioni e processi di costruzione dell'unità nazionale - abstract in versione elettronica
131043
Luciani, Massimo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
strumenti di integrazioni sociali, politici o istituzionali. Rifacendosi alle elaborazioni di Hans Kelsen e di John M. Keynes, l'A. sostiene che i Parlamenti
La funzione della franchigia o scoperto e il concetto di sinistro in una polizza di assicurazione della responsabilità civile facoltativa - abstract in versione elettronica
134473
De Strobel, Daniele 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rifacendosi a teorie penalistiche che unificano i diversi episodi avvalendosi del concetto di reato continuato e quindi cumulando, per superare i minimi di
"L'amministrazione della giustizia nell'Italia del 2000". Rassegna e riflessioni - abstract in versione elettronica
139295
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
congestione sembra un tratto comune a molti sistemi di giustizia moderni e, rifacendosi a recenti studi americani, affaccia l'ipotesi che tali sistemi
Il diritto di critica del lavoratore - abstract in versione elettronica
140041
Dessì, Ombretta 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
norme legislative sottintesi all'espressione del dissenso, in maniera rigida, rifacendosi alla concezione fiduciaria e personalistica del rapporto di
Amministrazione di sostegno, perdita della capacità processuale, mancata interruzione del processo e nullità: un "puzzle" da ricomporre - abstract in versione elettronica
144723
Mariani, Sabrina 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza annotata, rifacendosi a consolidati principi in tema di nullità, violazione di norme processuali ed interesse concreto ad impugnare
Prescrizione del T.f.r. ed intervento del Fondo di garanzia - abstract in versione elettronica
150259
Cama, Rocco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
verso il datore di lavoro fosse caduto in prescrizione. Ciò rifacendosi al recente orientamento della giurisprudenza di legittimità secondo il quale la
Il negazionismo come abuso della libertà di espressione: la giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica
155125
Lobba, Paolo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'abuso del diritto, rifacendosi a schemi argomentativi tipici delle democrazie protette. Occorre riflettere su tale orientamento restrittivo, dovuto
Eguaglianza, sesso e religione. La paradigmatica declinazione dell'articolo 3 - abstract in versione elettronica
163909
Rescigno, Francesca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nemmeno rifacendosi alla religione maggioritaria e alla cultura tradizionale ma deve andare oltre i retaggi tribali-culturali e divenire realmente
Signorilità
198901
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
- 1933
- Lanciano
- Giuseppe Carabba Editore
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
tracciato il disegno a colori. Se si accorge che in casa c'è molto da fare, si renda utile rifacendosi il letto o riordinando da sè la propria stanza, (questo
Pagina 289
Giovanna la nonna del corsaro nero
205012
Metz, Vittorio 1 occorrenze
- 1962
- Rizzoli
- Milano
- paraletteratura-ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
..." "E che cosa avete intenzione di fare?" domandò Trencabar. "Ah, ah!" rise finalmente il Corsaro Nero. "Ah, ah, ah!" sghignazzò rifacendosi in una
Pagina 211
Il divenire della critica
251694
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Ma, tornando a Damisch: quando per contro egli afferma - rifacendosi a Benveniste1 - che i vari elementi (fondo, figura, rapporto scalare, spaziatura
Pagina 17
Leggere un'opera d'arte
255865
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
- 2010
- Edup I Delfini
- Roma
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Fiedler nella seconda metà dell’Ottocento, che si valse della collaborazione del pittore Hans Von Marées e dello scultore Adolf Hildebrand. Rifacendosi a
Pagina 12
Scritti giovanili 1912-1922
264698
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
, andava rifacendosi pian piano una buona educazione impressionistica.
Pagina 432
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267354
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
alcune di queste composizioni dell'artista russo-americano. Non altrimenti si potrebbero spiegare e giustificare queste immense tele se non rifacendosi
Pagina 69
Il Nuovo Corriere della Sera
378340
AA. VV. 1 occorrenze
Rifacendosi a quella interruzione, BOZZI (il quale ha preso oggi la parola per fatto personale) ha detto che avrebbe voluto ricordare a Covelli che
Gazzetta Piemontese
382070
AA. VV. 1 occorrenze
della nostra città l’idea di continuare quell’esperimento rifacendosi più addietro, e tentare la recita di una fra le migliori commedie di Plauto
Clericalismo
404681
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1906
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
, rifacendosi la Chiesa, come fu, grande educatrice di coscienze.
Pagina 78
Il fosso
656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze
d'accanimento nel parlarne. Non finiva più di raccontare, ma sempre rifacendosi a non so che libro, un suo libretto d'avventure, paragonandovisi, copiando
Pagina 35
Piccolo mondo antico
673104
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze
mise a recitare una ballata di Carrer, Al bosco nacque, povera bambina, Gerolimina, rifacendosi, dopo quattro strofe che ne sapeva, sempre da capo
IL PAESE DI CUCCAGNA
682500
Serao, Matilde 1 occorrenze
leggendo, non ricevendo visite, non facendone, sempre con sua madre, riparlando il dialetto contadinesco, rifacendosi, nella rusticità, una sanità di forze
Eva
683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze
due battenti verso tutto quello ch'è nobile e bello!..." esclamò lasciandosi dominare dalla commozione, e poscia come pentitosi, rifacendosi scuro in
Pagina 8