Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricollegare

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Infortuni correlati all'uso di sostanze chimiche sui luoghi di lavoro: analisi retrospettiva - abstract in versione elettronica

93969
Di Prospero Fanghella, P.; Mochi, S.; Ortolani, G.; Malaguti Aliberti, L.; De Cicco, A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardante un tema specifico e cioè lo studio di un consistente campione di infortuni da ricollegare all'utilizzo di vernici, pitture e solventi. La

I danni da uso del cellulare tra tutela previdenziale e limiti della responsabilità del produttore - abstract in versione elettronica

116721
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativi volti a consentire un uso del cellulare privo di rischi. La soluzione di ciascuno dei problemi indicati sembra da ricollegare ad un unico filo

Attribuzione del cognome al figlio naturale e giudicato ''rebus sic stantibus'' - abstract in versione elettronica

141631
Arieta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al relativo provvedimento l'idoneità ad acquisire il regime di giudicato ''rebus sic stantibus'' e la conseguente possibilità, da ricollegare alla

La giurisdizione sulle "società pubbliche" - abstract in versione elettronica

143769
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito, dirette a ricollegare azioni od omissioni riguardanti la società ma che abbiano prodotto danni direttamente all'ente pubblico. E l'A. coglie tra

Il legato di Benedetto XVI ai canonisti - abstract in versione elettronica

148327
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da Benedetto XVI: ricollegare il dover essere all'essere, cogliere il linguaggio della natura e ampliare la prospettiva d'osservazione del giurista

Quali trasferimenti di sede all'estero possono beneficiare della "exit tax" - abstract in versione elettronica

149593
Avolio, Diego; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede della società cui ricollegare la residenza fiscale della stessa e la stabile organizzazione che eventualmente "residua" nel nostro Paese, vengono

Sull'ambito di applicazione della disciplina del credito fondiario - abstract in versione elettronica

150411
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato corrente del termine), proponendo di considerarla invece come una norma delimitativa della fattispecie alla quale ricollegare la disciplina

Il danno non patrimoniale dello straniero: irrilevanza della realtà socio-economica - abstract in versione elettronica

152195
Catiniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziarsi sulla base di un presupposto territoriale cui ricollegare la spendita delle somme elargite a tale titolo. Il costo della vita non può quindi essere

Breve durata del matrimonio ed esclusione dell'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

166511
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessiva disciplina della condizione dei coniugi separati suggeriscono l'opportunità di non ricollegare alla breve durata del matrimonio il venir

Le due vie

255078
Brandi, Cesare 2 occorrenze

sia riuscita a ricollegare un aspetto dell’opera di un autore ad un’esperienza vissuta, a una Erlebnis, non è detto, anzi è fallace ammettere che

Pagina 173

per la valutazione in sé dell’opera d’arte, non rappresentano categorie formali, ma costituiscono i criteri per ricollegare e leggere l’opera d’arte

Pagina 36

Leggere un'opera d'arte

255879
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Visione a poli: È il tipo di composizione da ricollegare alla forma aperta, dove non essendo presente un asse di simmetria, che coordina gli elementi

Pagina 15

Visione unita: È il tipo di composizione da ricollegare alla forma chiusa, dove, come abbiamo già detto, tutti gli elementi rispondono ad un asse di

Pagina 16

Manuale Seicento-Settecento

259819
Argan, Giulio 1 occorrenze

luminismo bassanesco e concorre così a ricollegare la tradizione caravaggesca alla veneta.

Pagina 158

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260708
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tartaruga (che abbiamo voluto non ricollegare a Mafai, per scommessa) non è nuovo e importante; soprattutto non è nuovo e importante nel quadro dei

Pagina 266

Saggi di critica d'arte

261967
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di ricollegare il filo storico onde tutte le opere dell’ingegno si seguono e si chiamano, vigile nel rivedere e verificare tutti i fatti, anche quelli

Pagina 105

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388129
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del compito lo comporti) di ricollegare in esso le teorie economiche con taluni indirizzi più accettevoli e sicuri dell'odierna cultura;i quali, senza

Pagina 1.3

sociale economico. Per ricollegare e stringere ad unità in servizio della sovranità politica e dei suoi compiti i cittadini, frattanto assorbe una

Pagina 1.314

; quali spese per ricollegare le distantissime membra d'immensa contrada con ferrovie, che poi rimangono passive per scarso movimento; quanto incerta e

Pagina 1.448

l'essere sociale da quello politico,vale a dire la società dallo Stato,salvo a ricollegare per gradi gerarchici questi distinti circoli autonomi

Pagina 2.72

Fondamenti della meccanica atomica

440196
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dove è una costante per ora indeterminata, e che non ci interessa. Questa espressione si deve ricollegare ad una della forma (301), valida nella

Pagina 243