Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reputi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32880
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice di sorveglianza, in base agli atti del procedimento e alle informazioni che reputi di assumere anche per mezzo dell'Autorità di pubblica

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42118
Stato 1 occorrenze

2. L'assemblea si riunisce inoltre ogni volta il Consiglio dell'ordine lo reputi necessario, nonché quando ne sia fatta domanda per iscritto con

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60564
Regno d'Italia 1 occorrenze

Le adunanze straordinarie hanno luogo ogni volta che il Consiglio lo reputi conveniente, o che ne faccia istanza un terzo almeno dei notari

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62471
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contemporaneamente il prefetto. La Commissione mandamentale, premesse le indagini che reputi necessarie, provvede inappellabilmente in via di urgenza e non più

Senato della Repubblica. Regolamento

81363
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Il Presidente ha facoltà di modificare l'ordine delle votazioni quando lo reputi opportuno ai fini dell'economia o della chiarezza delle votazioni

3. Se la commissione reputi che un argomento ad essa assegnato non sia di sua competenza, ne riferisce al Presidente del Senato per le decisioni da

reputi necessario in relazione ai lavori dell'assemblea.

Il problema del "concorso" di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale tra dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

114999
Frenda, Daniela Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel caso concreto, egli reputi maggiormente favorevole al conseguimento del risarcimento del danno patito. Presupposto per l'operare di tale regola è

Angiola Maria

207378
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si reputi la meta, e voglio che l' ipotesi non si usurpi nome di realtà, ma che con felice metamorfosi si cangi in essa. Ma pur troppo più persuadono

Pagina 353

Il Plutarco femminile

218180
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, niuno è veramente valoroso. Non c'è donna bella, che a lei paja un' arpia; nè savia, che non la reputi sciocchissima. Niente cura, tutto disprezza: però

Pagina 206

dilettevole per altro, tanto è lungi ch' io lo reputi peccato, che, se la signora direttrice il permette, io, a modo di ricreazione, vo' proporre qualche

Pagina 243

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222344
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tanto all'epoca in cui mi toccò soggiacere alla sua pressione, come pur dopo la nazionale rigenerazione, perchè io non reputi necessario premettere

Pagina 68

La tecnica della pittura

254509
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale viene a preferirla alla essenza di trementina e; se ne suggerisce l’adozione in.tutti quei casi ove si reputi necessaria la diluzione dell

Pagina 225

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261765
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

censura come molti vorrebbero. Il nuovo in questo senso è molto più scabro che generalmente non si reputi: e se s’avesse a condannare tutti colora

Pagina 7

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555050
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(per quanto anche, in parte, reputi che si potranno e dovranno modificare) non esiterei a dichiararmi recisamente contrario al progetto proposto

Pagina 11215

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604365
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa parola, ove si reputi meno esatta, se ne possa sostituire un'altra equivalente che nulla detragga all'efficacia della legge, cioè che si possa dire

Pagina 641

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

giusto che l' uomo si reputi un nulla, perchè è tale, e che reputi Dio essere tutto: è giusto che l' uomo sappia ancora che la gloria non appartiene al