Nell'ipotesi prevista dall'articolo precedente, il contratto può essere ratificato dall'interessato, con l'osservanza delle forme prescritte per la
proprietario ha ratificato la concessione.
alla pari, adottato a Strasburgo il 24 novembre 1969, ratificato e reso esecutivo ai sensi della legge 18 maggio 1973 n. 304.
lateranense firmato il 18 febbraio 1984, ratificato e reso esecutivo con legge 25 marzo 1985, n. 121, ovvero dalle leggi emanate sulla base delle intese
, concernente la registrazione internazionale dei marchi, testo di Stoccolma del 14 luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n. 424, ed al
, ratificato con legge 26 maggio 1978, n. 260, e del suo regolamento di esecuzione.
dei marchi, testo di Stoccolma del 14 luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n. 424 o del relativo protocollo del 27 giugno 1989, ratificato
classificazione internazionale dei prodotti e dei servizi risultante dall'Accordo di Nizza, testo di Ginevra del 13 maggio 1977, ratificato con legge 27
Locarno dell'8 ottobre 1968, e successive modificazioni, ratificato con legge 22 maggio 1974, n. 348.
del 27 giugno 1989, ratificato con legge 12 marzo 1996, n. 169; c) la riproduzione del marchio; d) l'elenco dei prodotti o dei servizi che il marchio
marchi, testo di Stoccolma del 14 luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n. 424, l'Ufficio italiano brevetti e marchi, anche se è già stata
del Trattato di cooperazione in materia di brevetti del 19 giugno 1970, ratificato con legge 26 maggio 1978, n. 260.
luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n. 424, ovvero della Organizzazione mondiale del commercio ed ai cittadini di Stati non facenti
brevetti del 19 giugno 1970, ratificato con legge 26 maggio 1978, n. 260, o la copia di cui all'articolo 22 del medesimo Trattato o, comunque, decorsi
1. La domanda internazionale depositata ai sensi del Trattato di cooperazione in materia di brevetti, ratificato con legge 26 maggio 1978, n. 260, e
, e successive revisioni, ratificato con legge 24 ottobre 1980, n. 744, e di seguito chiamato: Accordo.
giugno 1989, ratificato con legge 12 marzo 1996, n. 169, è fissata nella misura del novanta per cento dei diritti previsti per il deposito della
Madrid sulla registrazione internazionale dei marchi del 27 giugno 1989, ratificato con legge 12 marzo 1996, n. 169, gli effetti della prima
cooperazione in materia di brevetti del 19 giugno 1970, ratificato con legge 26 maggio 1978, n. 260, invita il richiedente ad effettuare le eventuali
Convenzione di Unione di Parigi per la protezione della proprietà industriale testo di Stoccolma del 14 luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n
legislativo 14 dicembre 1947, n. 1577, ratificato, con modificazioni, dalla legge 2 aprile 1951, n. 302. L'esenzione non si applica quando
Se si tratta di aeromobile straniero, valgono le disposizioni dell'art. 21 del regolamento delle radiocomunicazioni - Ginevra - 1959, ratificato con
dello Stato n. 433 del 6 marzo 1948, ratificato con la legge 15 febbraio 1953, n. 83, salvo che il valore degli impianti o delle opere da eseguire sia
propria dell'atto ratificato, convalidato o confermato. Se il corrispettivo non è pagato contestualmente è dovuta, se maggiore, l'imposta stabilita per la
ha ratificato una concezione ideal-tipica della cooperazione, senza confrontarla con la progressiva evoluzione di questo particolare tipo di impresa
in materia penale del 20 aprile 1959 e ne agevola l'applicazione, è stato ratificato e reso esecutivo con legge 5 ottobre 2001, n. 367. Questa legge
ignorato nel sistema normativo belga. Il Belgio, infatti, non ha ratificato la Convenzione de l'Aja del 1985, ma ha dedicato un apposito capitolo del
La Confederazione Elvetica ha ratificato la Convenzione de l'Aja ed incluso il trust nel corpo della sua normativa fiscale, creando, in tale ambito
Dopo quasi otto anni dalla firma l'Italia ha finalmente ratificato la Convenzione di Budapest sulla criminalità informatica. Mediante questo atto
giurisdizione della Corte e dell'obbligo di cooperare con essa nell'esecuzione del mandato d'arresto, per gli Stati che non ne abbiano ratificato lo Statuto
necessario che il finanziamento sia collocato dagli amministratori, e ratificato dall'assemblea, tra i debiti e non tra le poste di capitale. Quindi, affinché
Il tema oggetto di analisi è quello riguardante l'applicazione dell'art. 6 della legge 4 agosto 1955 n. 848, che ha ratificato in Italia la C.E.D.U
inibito, perché il congiunto debitore riparato in Paese, che non ha sottoscritto/ratificato la Convenzione sulle prestazioni alimentari all'estero. La
Nel testo definitivo dell'"Anti-Counterfeiting Trade Agreement" (ACTA), già ratificato da numerosi Paesi, ma non ancora in vigore, sono rimaste poche
L'Italia ha ratificato la Convenzione penale sulla corruzione. La Convenzione è strutturata come una legge delega, per cui chi vi aderisce si impegna
problema, l'Unione europea ha ratificato il Protocollo di Madrid del 1994 alla Convenzione di Barcellona del 1976 sulla protezione del Mare Mediterraneo
chiesto agli Stati che avevano ratificato il "fiscal compact" la costituzione di un organismo indipendente che vigilasse sul rispetto di quella
di Tirana, come approvato e ratificato dal Parlamento. Il codice aereo albanese è orientato secondo la legislazione europea e alle migliori pratiche
Con l'entrata in vigore della legge n. 219/2012 e del d.lgs. n. 154/2013, è stato definitivamente "ratificato" nel nostro ordinamento il diritto
Il "Paris Outcome", approvato a Parigi nel dicembre del 2015 dalla "Conferenza delle Parti" che hanno ratificato la Convenzione quadro sul
, pochi Stati hanno firmato e ratificato la Convenzione. Oggi però la Carta dei diritti fondamentali di Nizza del 2000 ed il Trattato di Lisbona del
disapprovarlo ora che esso è stato ratificato da una lunga e diffusa abitudine. Il formaggio grattugiato serve ad arricchire il condimento di un primo
Pagina 193
FONDO — L'accordo, come preannunciato da Nizzola giovedì, è tra Leghe e Aie. «Il Consiglio federale — ha spiegato Matarrese — ha ratificato la
per ora la speranza d'una sistemazione prossima del bacino danubiano. Si vede quindi qui nel Patto franco-russo, che non si dubita venga ratificato
Parlamento francese l'abbia discusso, mentre il Senato americano prenderebbe in esame l'accordo solo quando sia stato definitivamente ratificato a Parigi. Con
Sella. Nel trattato è detto: «il presente trattato sarà ratificato e le ratificazioni saranno scambiate a Parigi dopo le formalità prescritte dalle
Pagina 261
Senonchè appena il trattato fu ratificato, non appena le potenze inviarono i loro commissari a dare assetto completo al nuovo stato delle cose, i
Pagina 1700
conformità di quella legge, un patto ratificato poscia con un reale decreto?
Pagina 9285
? Di nuovo a Canicatti, in causa del dazio sulle farine di cui il Consiglio comunale non aveva ratificato l'abolizione, si è avuto un numeroso
Pagina 6754
Camere di commercio anche per l'eventualità di doversi, finchè quello non fosse stato ratificato, sottostare alle tariffe generali, ove altri accordi
Pagina 3510