Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: puntuali

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Storia e cronaca di una convivenza: Parlamento e concertazione - abstract in versione elettronica

82189
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non lo contemplava ad un accordo quale il patto sociale del 1998 che lo istituzionalizza, con forme, procedure e scadenze puntuali: ne esce

Attualità dei requisiti di indipendenza e professionalità dei sindaci di società: spunti di riflessione per il legislatore - abstract in versione elettronica

83187
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con argomenti puntuali si sostiene che attualmente sussistono i necessari requisiti di indipendenza dei sindaci che fanno del sindacale in Italia un

La guerra come il campionato di basket. Il bilancio delle riviste americane specializzate: i media hanno messo in scena il conflitto - abstract in versione elettronica

83355
Russ-Mohl, Stephan 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, almeno al di fuori della Jugoslavia; ma le cronache internazionali sono state tutt'altro che puntuali.

Responsabilità civile degli amministratori per violazione del dovere di diligenza - abstract in versione elettronica

83801
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi meritevoli di tutela, l'elaborazione di puntuali modelli di condotta ed un giudice caratterizzato da una elevata specializzazione possono

I debiti fuori bilancio: problematiche e impatti sulla gestione dell'ente - abstract in versione elettronica

86555
Sabato, Davide 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito e dei concetti di utilitas e di arricchimento è accompagnata dall'approfondimento, grazie anche a puntuali richiami giurisprudenziali, di alcune

I finanziamenti inclusi nel campo di applicazione della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88907
De Luca, Rosita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I puntuali chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate con la circolare n. 11/E del 2005 hanno messo gli operatori in condizione di disporre di un

Opere edilizie abusive su aree vincolate e di proprietà pubblica: le nullità negoziali - abstract in versione elettronica

92115
Petteruti, Giampiero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole fondato sui criteri sistematici, piuttosto che su insoddisfacenti dati puntuali.

Potestà legislativa statale di coordinamento della finanza pubblica e puntuali vincoli alla spesa delle regioni: la Corte costituzionale boccia il legislatore statale - abstract in versione elettronica

92230
Musolino, Saverio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Potestà legislativa statale di coordinamento della finanza pubblica e puntuali vincoli alla spesa delle regioni: la Corte costituzionale boccia il

La decisione n. 417 del 2005, con la quale la Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionali di alcune puntuali disposizioni limitative della

Clausola di precarietà del titolo edilizio e annullamento sovracomunale in tema di impianti di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

98409
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di telefonia, anche in presenza di strumenti di pianificazione che prevedono allocazioni puntuali per gli impianti tecnologici. Si propone infine, un

La disciplina dei requisiti di ordine generale nel Codice De Lise - abstract in versione elettronica

98425
Lombardi, Letizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesta essenzialmente attraverso la previsione di un sistema di regole chiare e puntuali secondo moduli che garantiscono la più ampia

Società cooperative: quale controllo? - abstract in versione elettronica

99231
Bello, Angela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

univoche e condivise. Il tribunale molisano sostiene in maniera puntuali le ragioni dell'inapplicabilità del controllo giudiziario alle società a

Nuove procedure per l'accertamento sintetico? - abstract in versione elettronica

105447
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntuali, ma elasticamente gestibili dagli uffici. I contribuenti che presumono di essere compresi nelle liste possono preparare la loro strategia difensiva.

Limiti alla deduzione degli interessi e concetto generale di inerenza - abstract in versione elettronica

105877
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occorre prima di tutto una riferibilità all'impresa, anche quando le disposizioni puntuali sui limiti alla loro deducibilità, come la precedente

Il riporto degli interessi passivi e la trasformazione "regressiva" - abstract in versione elettronica

106003
Parisi, Paolo; Parpiglia, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore ha disseminato l'ordinamento tributario di puntuali disposizioni antielusive, fra le quali quella applicabile in occasione del riporto degli

L'ambiente: prolegomeni per una sua tutela giuridica - abstract in versione elettronica

107545
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntuali delle leggi che riguardano l'ambiente e, per altro verso, si avventura in ricostruzioni teoriche che non tengono conto della assoluta peculiarità

Fino a che punto un contratto invalido vincola la pubblica amministrazione? - abstract in versione elettronica

108641
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario di atti puntuali non tempestivamente impugnati. Tuttavia, la tensione polemica scatenata dalla disapplicazione ha fatto trascurare al giudicante

Lotta alla criminalità organizzata e terroristica, garanzia dell’individuo, garanzia della collettività: riflessioni schematiche - abstract in versione elettronica

116025
Bonini, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"adrenalinici" ma, anch’essa, su puntuali basi storiche, comparatistiche e costituzionali.

L'immigrazione in cammino: l'esempio di Milano - abstract in versione elettronica

124065
Gargiulio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, in maniera religiosa e sintetica, fornisce dati puntuali sulla popolazione straniera del Comune di Milano, offrendo un quadro delle

Eccezione di riconciliazione e procedimento di modifica delle condizioni di separazione - abstract in versione elettronica

126715
Graziosi, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle condizioni di separazione sulla base di puntuali e pertinenti argomenti di diritto positivo. Non si conoscono precedenti editi sul tema, ed il

Sui criteri di valutazione della temporanea difficoltà - abstract in versione elettronica

127141
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà dell'impresa in mancanza di più puntuali riferimenti normativi, ma i giudici meneghini, più che affermarne - almeno esplicitamente - la

Riflessioni sulla prova scientifica: regole inferenziali, rapporti con il sapere comune, criteri di affidabilità - abstract in versione elettronica

138465
Vicoli, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiegate per la ricostruzione dell'atto. In un quadro giurisprudenziale che non offre puntuali coordinate di riferimento, i più recenti sviluppi

Regole dello scambio ed etica del dono - abstract in versione elettronica

139385
De Renzis, Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dono, ed all'illegalità il rispetto delle regole esistenti. L'approdo costruttivo, che si snoda attraverso una attenta lettura di puntuali

Qualificazione e regime giuridico degli atti amministrativi generali - abstract in versione elettronica

140589
Ramajoli, Margherita; Tonoletti, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi puntuali rappresenti uno schema ordinatorio adeguato rispetto alla realtà delle fonti del diritto amministrativo. L'applicazione di

Collegamento negoziale e interpretazione (soggettiva) del contratto - abstract in versione elettronica

142875
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''rationes decidendi'' non del tutto puntuali.

Le modifiche all'impianto dell'IMU in attesa delle innovazioni di sistema alla tassazione locale immobiliare - abstract in versione elettronica

143627
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scarno contenuto del D.L. n. 102/2013 (cd. "decreto IMU"), recante l'"abolizione" della "prima rata" dell'"IMU 2013" e limitate modifiche puntuali

L'Agenzia delle entrate "semplifica" la disciplina della tassazione dei quotisti di fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

143641
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più puntuali delucidazioni, con particolare riguardo alla "qualificazione" dei "quotisti esteri" e ai "criteri" di "tassazione" delle "plusvalenze

Formalismi e verifica delle offerte anomale - abstract in versione elettronica

143673
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso meccanismi automatici o al ricorso a prassi che prediligono accertamenti puntuali, come quelli riguardanti le voci di costo o sull'utile

Somministrazione e direttiva 2008/104/CE: il (non) adeguamento dell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

144549
Coppola, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agenzia interinale (Dir. 104/2008/Ce) e dalle puntuali osservazioni presentate dalla Commissione, nel presente elaborato è analizzata la disciplina

Ancora sulla nozione di capacità contributiva nella Costituzione italiana e sui "limiti" costituzionali all'imposizione - abstract in versione elettronica

146525
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno tributario, da sempre contrapposte nella nostra cultura giuridica. Sembra quindi opportuno affrontare tematiche più ristrette e puntuali

L'annosa ed irrisolta problematica dei compensi agli amministratori: una possibile soluzione "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

147357
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare che la "vexata quaestio" non possa che essere risolta dal legislatore mediante una norma che indichi puntuali e precisi principi e criteri che

Regole di comportamento e obblighi informativi nell'attività di intermediazione assicurativa svolta tramite "broker" - abstract in versione elettronica

147845
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio, dopo aver analizzato le puntuali regole di comportamento ed i molteplici obblighi informativi posti a carico del "broker" dal

Le semplificazioni amministrative e l'indennizzo da ritardo - abstract in versione elettronica

149095
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

automatico e forfettario per il ritardo nella conclusione dei procedimenti, e numerose disposizioni puntuali, alcune delle quali relative alla riduzione

Nozione di dati genetici ed il decalogo di legittimità al loro trattamento - abstract in versione elettronica

149233
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntuali disposizioni dell'Autorizzazione generale n. 2 del 2002, individua la nozione di dato genetico; puntualizzando altresì i limiti e le condizioni

Le "quote di genere" alla prova dei fatti: l'accesso delle donne al potere e i giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

151629
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle singole disposizioni puntuali come espressione settoriale di principi generali. Un altro profilo di estrema rilevanza ha a che fare con

Le preclusioni procedimentali non possono essere invocate per sopperire alle carenze istruttorie - abstract in versione elettronica

151635
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatorie, ribadendo la necessità che le richieste degli Uffici siano circostanziate e puntuali, tanto più nei casi in cui nel corso dell'attività

La rilevanza catastale di impianti e macchinari "imbullonati" - abstract in versione elettronica

157299
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. imbullonati, non sembra essere dotata di sufficiente incisività. Sarebbe stato più opportuno individuare i puntuali criteri attraverso i quali

Le agevolazioni ai fini delle imposte indirette per gli atti di redistribuzione - abstract in versione elettronica

159003
Simone, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile dell'imposta di registro è stata ben presto derogata dal legislatore con interventi puntuali, uno dei quali ha riguardato la reintroduzione

Il valore di impianti rimovibili non deve essere incluso nella stima catastale del fabbricato - abstract in versione elettronica

159719
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione autentica, e la Cassazione non avevano dato indicazioni sufficientemente puntuali su come risolvere le relative problematiche, appare

Il nuovo volto dell'autotutela decisoria a seguito della l. 164/2014: il privato è davvero più tutelato dal pentimento dell'amministrazione? - abstract in versione elettronica

161593
La Rosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"condicio sine qua" non per poter esercitare il potere di revoca se da un lato genera significativi dubbi applicativi, stante la mancanza di puntuali

Sanzioni amministrative tributarie in materia di contratti di locazione. Principali novità e dubbi irrisolti alla luce del D.Lgs. n. 158/2015 - abstract in versione elettronica

162565
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 158/2015 ha modificato, con interventi puntuali e circostanziati, il sistema sanzionatorio tributario in materia di contratti di

Il disconoscimento del diritto di detrazione IVA se il soggetto emittente la fattura è"inesistente" - abstract in versione elettronica

167369
Rossi, Luca; Porro, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntuali considerazioni che contribuiscono a smentire taluni dei principali ragionamenti e circostanze sulla cui base, anche nell'ordinamento italiano

Assegnazione della casa familiare e terzi acquirenti dell'immobile: una "singolare" anticipazione di tutela a favore dell'aspirante assegnatario - abstract in versione elettronica

167391
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo e anzi confligga apertamente con i principi generali e con puntuali norme di legge.

Decadenza o metamorfosi dell'usufrutto? Spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

168443
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la nascita di almeno tre ordini di nodi problematici, non impedisce che l'ausilio alla soluzione di puntuali problemi possa ancora provenire dalle

Per essere felici

179713
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Queste faranno assai bene a giungere puntuali rinunciando alla manìa di farsi notare con un ingiustificabile ritardo — cosa, — come ho già fatto

Pagina 257

Come le foglie

239354
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

essere puntuali.

Pagina 47

Sentenza n. 1988

334623
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

la pronuncia negativa è stata giustificata con il richiamo a puntuali e significativi elementi, ritenuti decisivi, riferibili sia alla oggettiva

La Stampa

375644
AA. VV. 1 occorrenze

stessa Regione sembra aver «raccomandato» ai Comuni di non essere troppo puntuali nei rinnovi dei Prg, vista anche la concomitanza con il Piano

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566220
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ora è tarda, e sciolgo la seduta pregando i signori deputati di essere solleciti e puntuali domani al tocco.

Pagina 24

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614254
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

danno dei lavori che dobbiamo sbrigare, e dei deputati che sono puntuali nel recarsi alla Camera.

Pagina 1887