Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
61769
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proiettano pubblicamente l'opera un compenso separato per la proiezione. Il compenso è stabilito, in difetto di accordo fra le parti, secondo le norme
I molteplici volti della "sentenza Alfano" - abstract in versione elettronica
119575
Bin, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
considerazioni sui riflessi che le modificazioni del sistema politico proiettano sulla "forma di governo". Ma vi sono anche alcune "curiose" particolarità
Le risorse umane e le relazioni in azienda: aspetti socio-giuridici - abstract in versione elettronica
123937
Greco, Tommaso 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
organizzativi. La dimensione psicologica e quella lavorativa si proiettano, infatti, nella capacità di condizionare gli equilibri dei gruppi organizzati
Cooperazione istituzionale e organizzazione delle Istituzioni - abstract in versione elettronica
129453
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
talune scelte proiettano significati emblematici, poiché sono capaci di illuminare l'ispirazione e la stessa spinta emozionale del legislatore
La valutazione economica del know-how - abstract in versione elettronica
135735
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proiettano l'utilità futura dei costi sostenuti, le royalties presunte dalla licenza o redditi differenziali da sfruttamento interno.
Analisi economica del diritto: "the Italian job" - abstract in versione elettronica
145771
Pardolesi, Roberto; Caroccia, Francesca 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quella dell'analisi economica del diritto (L&E) in Italia può essere raccontata come una storia di successo, con talune ombre che si proiettano
Il successo nella vita. Galateo moderno.
178534
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
venturi proiettano la loro ombra in avanti. Dead dogs don't bite. Cani morti non mordono. Diamond cut diamond. Diamante taglia diamante. Early to bed and
Pagina 442
Galateo per tutte le occasioni
187985
Sabrina Carollo 1 occorrenze
- 2012
- Giunti Editore
- Firenze-Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
noi, aggravate dalle umane ancorché spiacevoli rivalità professionali. Eppure spesso si tratta di malintesi, di insicurezze private che proiettano
Pagina 211
Documenti umani
244617
Federico De Roberto 1 occorrenze
- 1889
- Fratelli Treves Editore
- Milano
- verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
voci.... Chi mi chiama? In mezzo ai corridoi, i lontani fanali proiettano delle ombre smisurate, grottesche, spaventevoli. I quadri polverosi mostrano
Pagina 229
Il marito dell'amica
245109
Neera 1 occorrenze
- 1885
- Giuseppe Galli, Libraio-Editore
- Milano
- Verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
simpatie e che proiettano intorno tanti raggi da illuminare tutto ciò che li circonda! I poeti, gli artisti, i soldati, i martiri, tutti quelli che
Pagina 110
La storia dell'arte
253180
Pinelli, Antonio 1 occorrenze
Al contrario, i personaggi di Masaccio poggiano saldamente i piedi per terra e proiettano le proprie ombre sul terreno. Possiedono una struttura
Pagina 126
La tecnica della pittura
254235
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Ora il bianco di zinco si fabbrica in serie di storte che proiettano i vapori del metallo in apposita stanza dove vengono attraversati da una
Pagina 179
Scritti giovanili 1912-1922
263854
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
indifferentemente e quasi loro si offre come materia amorfa. Sopra di esso i motivi cardinali si sviluppano con chiarezza, si proiettano come fasci
Pagina 305
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
392137
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Influenze del cosmo sull'uomo. ‒ Talune influenze infatti del mondo esterno (il così detto ambiente fisico)si proiettano sull'umanità, che quasi ne è
Pagina 1.397
Crisi economica e crisi politica
399298
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1920
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
nel campo economico e si proiettano nel campo politico le diverse tendenze risolutive: quella puramente individualistica, che riguarda il tema del
Pagina 143
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
477258
Angelo Secchi 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Dumolard
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Ora per la teoria dell’ellisse si sa che gli assi di una ellisse obliqua alla sua proiezione si proiettano sopra due diametri coniugati nella ellisse
Pagina 216
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
482968
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
dato. Si proiettano i vertici del. poligono da un punto P non appartenente a esso. Si costruisce una spezzata B 1 B 2... B n k coi vertici B 1 B 2
Pagina 76
Racconti 3
662742
Capuana, Luigi 1 occorrenze
- 1905
- Salerno Editrice
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
«Gazzetta». Non dubiti, vedrà, lo diranno ora. Ed ecco con che fragile materiale vengon rizzati certi edifizi che proiettano la fosca ombra della
L'ALTARE DEL PASSATO
676788
Gozzano, Guido 1 occorrenze
una berlina da viaggio, seguita da due governanti e da quattro staffieri. Balza al portone. Le guardie le proiettano in volto la lanterna rossigna
IL RE DEL MARE
682260
Salgari, Emilio 1 occorrenze
velo di vapori che intercettava completamente quel vago chiarore che proiettano gli astri, specialmente attraverso la limpida atmosfera delle regioni