Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41407
Stato 2 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
stata precisata la data del primo atto di sfruttamento in apposita dichiarazione scritta; e) la domanda di registrazione non presenta i requisiti
dalla data di tale primo sfruttamento, purché tale data sia precisata in apposita dichiarazione scritta. A tali effetti lo sfruttamento commerciale non
Garanzie concrete per il contribuente vittima del professionista - abstract in versione elettronica
86889
Corso, Piermaria 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
limiti previsti dalla legge e salvo rivalsa sull'autore dell'illecito. L'ampiezza della tutela è stata precisata da una giurisprudenza certo comprensiva
Il regime giuridico delle spese anticipate nel c.d. "condominio minimo" - abstract in versione elettronica
92363
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dettate per il condominio di cui viene precisata l'esatta fisionomia giuridica rispetto alla comunione in generale.
Capacità economica agricola e forma societaria tra criteri catastali ed effettivi - abstract in versione elettronica
102887
Muleo, Salvatore; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
precisata con regolamento del settembre 2007), corrisponde per certi versi a un criterio di neutralità fiscale. E' corretto, in altri termini, non
Associazioni: enti commerciali o enti non commerciali? - abstract in versione elettronica
111815
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
attività commerciale non possono fruire del regime di favore. Questa affermazione, tuttavia, deve essere ulteriormente precisata anche alla luce del d.l. n
Il nuovo danno non patrimoniale sotto la lente del costituzionalista - abstract in versione elettronica
113279
Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ora ulteriormente precisata dalle quattro sentenze delle Sezioni Unite incide sul sistema italiano di tutela dei diritti fondamentali? L'A. propone
Tirocini e apprendistato: impianto e ragioni della riforma - abstract in versione elettronica
129341
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
formativi e di orientamento introdotte ad opera dell'art. 11 d.l. 138/2011, invece, una volta precisata la distinzione tra le diverse tipologie di
Recesso del socio e scioglimento della società - abstract in versione elettronica
134057
Gusso, Fabio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella disamina del decreto del Tribunale di Tivoli, L'A. - precisata l'interpretazione del combinato disposto degli artt. 2484, comma 1, n. 5 e 2437
Il regime giuridico della nave nel diritto interno, internazionale e comunitario - abstract in versione elettronica
138741
Lopez De Gonzalo, Marco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Preliminarmente viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale, con le
Ammissibilità di nuovi profili giuridici e divieto di nuove ''eccezioni'' nei giudizi di appello sul ''silenzio rifiuto'' di rimborso - abstract in versione elettronica
141521
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presuppone la piena applicabilità del divieto di ''ius novorum'' in appello, nella stretta accezione appena precisata, anche nei riguardi dell'ente
Impugnativa di atto presupposto e competenza territoriale del TAR dopo il secondo correttivo - abstract in versione elettronica
142721
De Pauli, Luca 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'entrata in vigore del c.p.a. [codice del processo amministrativo] ed ulteriormente precisata, nei suoi termini di applicazione in evenienze di
Sussidiarietà e regole di validità dei contratti sportivi - abstract in versione elettronica
162367
Santorelli, Gennaro 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Precisata l'operatività del principio di sussidiarietà orizzontale nel fenomeno dell'autoregolamentazione sportiva, il problema del giudizio di
Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo
200795
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
- 1970
- Milano
- Giovanni de Vecchio Editore
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
regolamentare, di solito precisata in cartelli all'ingresso della stazione) non fate il pitocco, sia pure per una questione di principio. Il facchino troverebbe
Pagina 173
, S.P.R. (si prega rispondere). Quando non è precisata l'ora s'intende che il cocktail dura al massimo dalle 18 alle 20 e si farà in modo di arrivare
Pagina 91
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260906
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
quale è stata nei decenni scorsi così precisata e inconfondibile (dai «fiori secchi» alle «donnine», alle «demolizioni») che è davvero poco probabile
Pagina 267
dell’arte italiana dalle avanguardie, in virtù di una non ben precisata «poesia», di una vaga «purezza» di un non meno accertabile «equilibrio italiano
Pagina 335
Il Mezzogiorno e la politica italiana
401419
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Vi sono energie adeguate del mezzogiorno per potere — sia pure con la linea politica così precisata nel triplice rapporto economico, tributario e
Pagina 339
Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
403549
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
18. - Precisata così la funzione etica dello stato, la risposta a coloro che ne temono la disintegrazione e l'indebolimento è implicita e insieme
Pagina 119
Fondamenti della meccanica atomica
438150
Enrico Persico 4 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Con ciò resta precisata quella parziale indeterminazione di cui si è fatto cenno al § 18, che è necessario applicare al modello corpuscolare, per
Pagina 143
) Questa considerazione può essere precisata mediante un'analisi più dettagliata nella quale non entreremo. Ci limitiamo ad accennare brevemente alla
Pagina 188
(1) Questa considerazione può essere precisata mediante un'analisi più dettagliata nella quale non entreremo. Ci limitiamo ad accennare brevemente
Pagina 189
I risultati di un'osservazione massima definiscono completamente lo stato del sistema (supposto isolato). Resta così precisata la nozione quantistica
Pagina 335
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
507102
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
assimilabili a punti materiali. La giustificazione è concettualmente identica a quella che abbiamo precisata a proposito dei centri di gravità (Cap. prec
Pagina 474
13. Tutto ciò premesso, siamo in grado di esprimere che la sollecitazione (piana) a), b), c), testé precisata, ottempera alle condizioni di
Pagina 702
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
557068
Marcora 1 occorrenze
- 1905
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
; ma non ho visto precisata la somma con la quale questi esperimenti si vogliono iniziare, non si legge la cifra che il ministro intende assegnarvi
Pagina 507