Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
11969
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La trasmissione o il vincolo dell'ipoteca per cessione, surrogazione, pegno, postergazione di grado o costituzione in dote del credito ipotecario
Problemi aperti in tema di s.r.l.: i finanziamenti dei soci, la responsabilità - abstract in versione elettronica
88965
Rescigno, Matteo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quale molti dubbi crea l'art. 2467 in tema di postergazione: si sta delineando una frattura interpretativa sulla possibilità di estendere la norma alle
Normativa sulla direzione e sul coordinamento e operazioni di leveraged buy out - abstract in versione elettronica
89853
Giardino, Andrea 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
significative su tali operazioni e sui relativi accordi contrattuali. In particolare, il diritto di recesso e la postergazione del rimborso dei
La disciplina dei finanziamenti soci nelle società di capitali - abstract in versione elettronica
92253
Mandrioli, Luca 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
stesso. Alle diverse fattispecie di cui sopra, la riforma ricollega sia la conseguenza della postergazione del rimborso del finanziamento rispetto al
La postergazione dei crediti nel nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica
92684
Panzani, Luciano 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La postergazione dei crediti nel nuovo concordato preventivo
Vecchie e nuove problematiche in materia di finanziamenti dei soci - abstract in versione elettronica
95889
Spaltro, Gerardo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La postergazione prevista dall'art. 2467 c.c. si applica soltanto ai finanziamenti "anomali" dei soci, ossia a quelli che, in qualsiasi forma
La nuova disciplina dei finanziamenti dei soci di s.r.l.: dubbi interpretativi e limiti applicativi - abstract in versione elettronica
97229
Postiglione, Annalisa 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interpretativi circa l'effettiva natura della previsione del vincolo di postergazione legale e delle conseguenze in caso di violazione dell'art. 2467 c.c..
Classi di creditori nel concordato preventivo e crediti postergati dei soci di società di capitali - abstract in versione elettronica
109243
Panzani, Luciano 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La disciplina della postergazione dei c.d. prestiti anomali, introdotta dalla riforma societaria con gli artt. 2467 e 2497 quinques c.c
Proposte per una inversione di tendenza nella tassazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica
111507
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esercizi (gli ammortamenti anticipati) o nella postergazione della tassazione di taluni componenti positivi di reddito di carattere straordinario (le
Brevi note sulla sorte dei finanziamenti dei soci di s.p.a. - abstract in versione elettronica
114767
Postiglione, Annalisa 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
società a responsabilità limitata e sull'applicabilità della stessa alle società per azioni. Si cercherà di verificare se la postergazione legale del
Omologazione di concordato preventivo: ammissibilità di piani di risanamento dinamici - abstract in versione elettronica
125699
Marino, Valerio; Cavallaro, Giuseppe 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
economico - finanziario di tipo dinamico volto alla continuazione dell'attività aziendale e caratterizzato, a tal fine, dalla postergazione delle scadenze
I finanziamenti dei soci in esecuzione di concordato preventivo tra prededucibilità e postergazione - abstract in versione elettronica
125982
Armeli, Beatrice 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I finanziamenti dei soci in esecuzione di concordato preventivo tra prededucibilità e postergazione
postergazione e la revocabilità del rimborso, quanto, in apparente contraddizione, la prededucibilità e l'esenzione da revocatoria fallimentare.
Postergazione del rimborso dei finanziamenti soci e indici di anomalia - abstract in versione elettronica
132110
Policaro, Giuseppe Antonio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Postergazione del rimborso dei finanziamenti soci e indici di anomalia
Applicabilità dell'art. 2467 c.c. ai finanziamenti effettuati dai soci di s.p.a. "chiuse" - abstract in versione elettronica
132343
Donadio, Mario 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la pronuncia in esame il Tribunale di Venezia ha affermato che la disciplina della postergazione del credito e della restituzione del rimborso
Indici di anormalità ex art. 2467 c.c. dei finanziamenti soci - abstract in versione elettronica
134107
Drisaldi, Roberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
postergazione coattiva dei finanziamenti erogati dai soci.
Finanziamenti a società "correlate" e postergazione: profili di diritto civile e penale - abstract in versione elettronica
134386
Abriani, Niccolò; Giunta, Fausto 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Finanziamenti a società "correlate" e postergazione: profili di diritto civile e penale
oggettivi e soggettivi della regola della postergazione contemplata dagli artt. 2467 e 2497 quinquies c.c. ed esaminandone la possibile estensione
Finanziamento dei soci nelle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica
134861
Spedicato, Giovanni 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
postergazione. Sulla base delle considerazioni svolte, si cercherà di armonizzare la disciplina sulla rimborsabilità dei finanziamenti dei soci con quella
Finanziamenti "anomali" e postergazione: sui presupposti di applicazione dell'art. 2467 - abstract in versione elettronica
136108
Abriani, Niccolò 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Finanziamenti "anomali" e postergazione: sui presupposti di applicazione dell'art. 2467
L'A. esamina il presupposto soggettivo della regola della postergazione di cui all'art. 2467, con particolare riferimento all'applicabilità ai
Il nuovo statuto concordatario dei soci finanziatori: classi, trattamento e voto - abstract in versione elettronica
136131
Vella, Paola 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, caratterizzato da una singolare polarizzazione diacronica tra postergazione e prededuzione dei relativi rimborsi, interpreta tale trattamento oggi riservato ai
Postergazione, circolazione del credito e diritto di voto - abstract in versione elettronica
136354
Fabiani, Massimo 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Postergazione, circolazione del credito e diritto di voto
La postergazione dei crediti dei soci per finanziamenti erogati alla società in situazione di crisi è argomento ormai diffusissimo nei concordati; la
Il reclamo e la mediazione tributaria tra la recente giurisprudenza costituzionale e i controversi profili evolutivi della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica
147377
Corasanti, Giuseppe 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quale giustificazione della postergazione della tutela giurisdizionale rispetto al procedimento di amministrazione giustiziale, per poi dichiarare
Il finanziamento dei soci alle imprese in crisi tra postergazione e prededuzione del credito - abstract in versione elettronica
147974
Rubino De Ritis, Massimo 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il finanziamento dei soci alle imprese in crisi tra postergazione e prededuzione del credito
, invece, la postergazione del credito del socio alla restituzione di quanto versato, indicandone i presupposti. Malgrado si sia formata giurisprudenza in
Sorte della partecipazione dei vecchi soci in caso di ristrutturazione di società insolventi - abstract in versione elettronica
149423
Panzani, Luciano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
specifico caso della postergazione. A tale proposito, mentre non si dubita in generale che nell'ambito del concordato preventivo una parte dell'attivo
Postergazione del credito del socio garante - abstract in versione elettronica
149940
Burigo, Francesca 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Postergazione del credito del socio garante
La sentenza in commento esamina la disciplina dei finanziamenti effettuati dai soci di società a responsabilità limitata, la loro postergazione e
I finanziamenti dei soci alla società nei vari ordinamenti - abstract in versione elettronica
154261
Policaro, Giuseppe 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A., dopo aver ripercorso la regolamentazione del finanziamento dei soci alle società, prende in esame il fenomeno della postergazione anche in
Lo strano caso della postergazione dei finanziamenti dei soci - abstract in versione elettronica
159016
De Campo, Valentina 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lo strano caso della postergazione dei finanziamenti dei soci
Il commento analizza una recente pronuncia del Tribunale di Milano relativa alla disciplina della postergazione del rimborso dei finanziamenti
Per la Cassazione la postergazione ex art. 2467 c.c. non è applicabile al prestito sociale delle cooperative - abstract in versione elettronica
162022
Morara, Pier Luigi 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per la Cassazione la postergazione ex art. 2467 c.c. non è applicabile al prestito sociale delle cooperative
In difetto di espresse disposizioni normative e di qualunque affinità di tipo sociale, la regola della postergazione dei finanziamenti dei soci di
Le "priorità" non sono più urgenti e comunque la scelta spetta ai giudici - abstract in versione elettronica
163747
Spataro, Armando 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
[Consiglio Superiore della Magistratura] del 9 e del 10 luglio 2014. La scelta delle Procure di "postergazione" (o di "minore priorità ") dei procedimenti per
La questione dell'applicabilità analogica dell'art. 2467 c.c. alla società per azioni - abstract in versione elettronica
164949
Cavaliere, Tilde 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dopo la sentenza del 2007 che aveva escluso, sia pure incidentalmente, la possibilità di estendere la regola della postergazione al finanziamento
Postergazione dei crediti e società per azioni: un passo avanti - abstract in versione elettronica
167408
Bei, Giacomo; Biggini, Franco 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Postergazione dei crediti e società per azioni: un passo avanti
c.c. per la postergazione dei crediti derivanti da finanziamenti soci effettuati, in particolari condizioni, nell'ambito delle società a
Il successo nella vita. Galateo moderno.
173113
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
ricordato, la delicatezza esige, sempre una modesta postergazione della propria persona. Vi sono persone - come si può tante volte osservare - che entrano
Pagina 10
postergazione della propria persona, è raccomandabile soprattutto per non mettere in ombra le altre persone. Perciò dobbiamo sempre riconoscere i
Pagina 8