Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possiedono

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55945
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia accertato dall'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni che gli aspiranti possiedono le conoscenze pratiche e generali e le attitudini

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79237
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione del comma precedente non si applica, se il fatto è commesso contro sudditi nemici, che possiedono in pari tempo la nazionalità

Le garanzie giurisdizionali avverso l'espulsione dello straniero - abstract in versione elettronica

83767
Sirianni, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle moderne democrazie gli Stati non possiedono più il loro potere tradizione di chiudere le frontiere e di deportare gli stranieri. Questo potere

L'invalidità delle deliberazioni assembleari nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

86403
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'impugnazione delle deliberazioni annullabili è riservata ai soci che possiedono una certa quantità di azioni, escludendo gli altri: la norma non sembra

La nuova disposizione antielusiva sul "dividend washing" - abstract in versione elettronica

90293
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minusvalenze realizzate ai sensi dell'art. 101 del T.U.I.R. sulle azioni, quote e strumenti finanziari similari alle azioni che non possiedono i requisiti di

La psicologia dei numeri in tribunale: gli effetti della formulazione della prova del DNA sul giudizio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

103897
Passerini, Gabriella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possiedono quel profilo di DNA), mentre è considerata debole quando la sua formulazione ne incoraggia la produzione. Abbiamo manipolato la facilità

L'imposizione diretta delle società agricole tra Catasto e "forfait" - abstract in versione elettronica

105725
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità limitata e le società cooperative (ma non anche le s.p.a. e le s.a.p.a.), se possiedono la qualificazione di "società agricola" ai sensi

Le pratiche commerciali scorrette, ingannevoli ed aggressive in tema di garanzia di conformità - abstract in versione elettronica

136711
Giuliani, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuppone una conoscenza giuridica che di norma i consumatori non possiedono, neppure si può esigere da questi ultimi un compito di sostanziale

Riaperta a condizioni più "onerose" la rivalutazione di partecipazioni e terreni - abstract in versione elettronica

157297
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contribuenti che possiedono terreni e partecipazioni a titolo personale alla data del 1 gennaio 2015 possono fruire della rivalutazione facoltativa

Limiti e responsabilità del farmacista nella sostituzione dei medicinali - abstract in versione elettronica

163685
Minghetti, Paola; Zaccara, Viviana; Esposito, Liana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicinali generici che non possiedono le medesime indicazioni terapeutiche del prodotto di riferimento, le differenze esistenti tra la sostituzione dei

L'angelo in famiglia

182714
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla propria. Ma la donzella continua la sua pietosa persecuzione; per quell'intuizione che possiedono le anime pudiche e devote, indovina il segreto

Pagina 366

Signorilità

199622
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondo di quanti se ne possiedono - e le loro fodere sieno ben lavate ed asciugate. E ogni letto abbia ancora un pezzo di grosso mollettone bianco

Pagina 184

gli armadi; fare lo strutto in casa; prendere in esame la tovaglieria capo per capo. Se per es. si possiedono quegli enormi tovaglioni in voga un secolo

Pagina 482

Eva Regina

204227
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi città, possiedono un giardino, per quanto modesto, per quanto minuscolo: anzi questi privilegiati sono rari. Vi sono le terrazze e i

Pagina 321

. Vi sono voci fortunate che possiedono tutti i toni, tutte le sfumature, e sanno le modulazioni sapienti, i crescendo di forza sino al prorompere in

Pagina 596

D'Ambra, Lucio

220458
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

durante quelle scaramucce d'amore. I vecchi capitani pronti a tutto e, i vecchi testimoni a tutto abituati possiedono la medesima imperturbabilità. E

La storia dell'arte

253377
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Al contrario, i personaggi di Masaccio poggiano saldamente i piedi per terra e proiettano le proprie ombre sul terreno. Possiedono una struttura

Pagina 126

padroneggiarlo e ricavarne utili risultati, occorre essere dotati, innanzi tutto, di una buona memoria visiva. Non tutti possiedono questa predisposizione

Pagina 209

La tecnica della pittura

254717
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’esempio dei tapini che possiedono qualche dipinto antico, sarebbe opinione comune la convenienza di sottoporre le pitture al restauro di ripristino, senza

Pagina 280

Pop art

261647
Boatto, Alberto 2 occorrenze

orientamento che come una tendenza specifica o un determinato maestro. Gli oggetti impiegati nella impostazione costruttiva della Nevelson possiedono anch

Pagina 178

la scoperta ed il consapevole sfruttamento delle possibilità produttive di eventi che possiedono gli oggetti e gli ambienti ordinari. Ogni sua

Pagina 54

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286674
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’intende che la cottura allo spiedo lo rende ancor migliore, ma pochi possiedono quest’arnese e un focolare adatto.

Pagina 099

La Stampa

371167
AA. VV. 1 occorrenze

Solamente 6300 dipendenti pubblici possiedono la «patente europea» Si tratta di appena l’1,2% degli addetti informatizzabili In 50 mila hanno seguito

La Stampa

385692
AA. VV. 1 occorrenze

possiedono attualmente la possibilità di pagare le loro importazioni e che presentano appunto, per la loro instabilità politica e sociale, notevoli rischi

La stampa quotidiana e la cultura generale

402039
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

essi possiedono, e trovano in questa la più grande forza di propaganda. E la stampa, strumento potente di vita e di azione sociale, ha accompagnato e

Pagina 5

Elementi di genetica

415186
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

6 combinazioni » » possiedono 5 » » » »

Pagina 118

Sulla origine della specie per elezione naturale

537806
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Oltre le avicolarie, i briozoi possiedono altri organi singolari, i così detti vibracoli. Essi constano in generale di setole lunghe, capaci di

Pagina 202

Gli esempi straordinari citati in un campo precedente, che cioè pesci molto diversi possiedono organi elettrici, che insetti molto differenti hanno

Pagina 380

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602199
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei mezzi che si possiedono per equipaggiarli ed armarli. Non bisogna dimenticare che un esercito il quale non abbia dietro di sè popolazioni contente

Pagina 2124

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dargli un nome e non sappiamo ancora che cosa sia. I cani, per esempio, possiedono affettività e intelligenza con cui ragionano talvolta cosí bene da