Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: personalistici

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale - abstract in versione elettronica

85282
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale

Lento ma inesorabile tramonto della stabilità reale? Qualche riflessione italiana sulla riforma della disciplina dei licenziamenti in Germania - abstract in versione elettronica

91105
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso qualsiasi riforma dovrà tenere adeguatamente in conto anche i valori personalistici incarnati dalla stabilità reale.

Il profitto "ubiquo": in tema di truffa "on line" e competenza territoriale - abstract in versione elettronica

160881
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penali in termini personalistici.

La Stampa

375110
AA. VV. 1 occorrenze

gestione dell'ente. Nel suoi confronti si parla di «atteggiamenti arbitrari e personalistici» e si esprime piena fiducia ai quattro funzionati. Questi

Parlamento e politica

388111
Luigi Sturzo 1 occorrenze

risultante d’interessi personalistici e locali. Poche volte è accaduto il fatto di un pubblico istituto, diffamato prima di essere creato; subìto al

Rivoluzione e ricostruzione

398744
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, fino a ieri personalistici e incompleti, a dare ai partiti stessi un contenuto sostanziale e non solamente formale; e a obbligarli a chiarire le loro

Pagina 277

Se la proporzionale, come io credo, è servita a disintegrare i vecchi partiti personalistici; a dare il clima adatto allo svolgersi dei nuovi partiti

Pagina 278

Parlamento e politica

401993
Luigi Sturzo 1 occorrenze

risultante d’interessi personalistici e locali. Poche volte è accaduto il fatto di un pubblico istituto, diffamato prima di essere creato; subìto al