Le disposizioni dell'art. 128 valgono anche per l'applicazione dei tributi locali dovuti dai percipienti.
generalità e il domicilio dei percipienti e l'ammontare delle somme pagate a ciascuno di essi. Questa disposizione non si applica alle aziende ed istituti di
registrazioni cronologiche, contenenti l'indicazione nominativa dei percipienti, del loro domicilio fiscale e degli importi pagati a ciascuno, di tutte
dell'articolo 5. I compensi non ammessi in deduzione non concorrono a formare il reddito complessivo dei percipienti.
addizionali sul metano e sull'energia elettrica in loro favore; le stesse entrate, riscosse a costo zero dai percipienti, rappresentano un interessante e
trattamento dei flussi reddituali, attesa la piena tassazione degli interessi attivi in capo ai percipienti. Nei modelli dichiarativi - UNICO, IRAP e CNM
percezione, che ella non si estenda a comunicare a noi tutta l' entità della cosa, ma solo una entità relativa a noi stessi percipienti, è ben facile a
». Medesimamente i termini della nostra percezione sensitiva appaiono cose diverse, se li consideriamo rispetto a noi percipienti, e se li consideriamo