Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omerta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "metodo mafioso", tra parametri normativi e tendenze evolutive - abstract in versione elettronica

106637
Borrelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzate dalle condizioni di assoggettamento e di omertà che costituiscono l'humus in cui alligna e prolifera la devianza mafiosa, la realizzazione di

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260666
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la grande ammirazione per Scipione ebbe anche radice in una somiglianza, diremo quasi in una omertà fra lui e i suoi ammiratori: quanto c’era in

Pagina 252

L'uomo delinquente

468548
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ciò viene pure provato da quella fatale parola siciliana omertà, che ad un tempo accenna alla virilità ed al malandrinaggio.

Pagina 217

dire: io ho sangue nelle vene. Denunciare un omicidio è mancare al codice dell'omertà» (La Sicilia, ecc., Firenze, 1871).

Pagina 26

: si dice, sono malandrino, come per dire: io ho sangue nelle vene. Denunciare un omicidio è mancare al codice dell'omertà» (La Sicilia, ecc., Firenze

Pagina 26

Vietato ai minori

656671
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

simulazione il contegno dell'imputata. Fosse risultato falso o venisse eluso dall'omertà contadina per tutto ciò che è intimo, il particolare del

Pagina 160

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 1 occorrenze

rabbia. - Dunque? Se denunziassimo un compagno, saremmo spie! dissero alcuni. - Non siamo sbirri noi! Roberto incontrava ovunque l'omertà, quella lega