- Scusa; stammi lontano; hai un certo odore...
Pagina 21
Questa resina arde con fiamma chiara, emanando odore aromatico piacevole. Ha perfetta affinità per l’alcool e si scioglie negli oli seccativi e nelle
Pagina 205
s'ha da togliere. Coloro poi che non possono sopportarne l'odore, si ricordino che una fava fresca, o alcune foglie di prezzemolo, o di ruta
Pagina 045
433. Sella di montone. - Si prepara come la sella d'agnello; solamente si abbonda nell'aglio, affinchè l'odore, non sempre aggradevole, del montone
Pagina 268
Identico soltanto che adopererete 6 mandarini per odore; e per sugo oltre a quello dei 6 mandarini aggiungete il sugo di un'arancio ed un limone.
Pagina 509
Colle spezie: Come la prima ricetta, aggiungendo al composto 3 cucchiaini di cannella e uno e mezzo di garofani in polvere, più l’odore di limone.
Pagina 157
Lesso coll'odore di selvaggina
Pagina 341
, datele l'odore di vainiglia.
Pagina 199
Odore di noce moscata o di scorza di limone, oppure dell’una e dell’altra insieme. Questa dose può bastare per 4 persone.
Pagina 016
Odore di noce moscata, se piace.
Pagina 019
Odore di noce moscata.
Pagina 020
Odore di noce moscata.
Pagina 020
Odore di noce moscata e di spezie.
Pagina 032
Il gruiera è quel cacio a forme grandissime, di pasta tenera, gialla e bucherellata. Alcuni non amano il suo odore speciale che sa di ribollito; ma
Pagina 048
Pepe e, a chi piace, l’odore della noce moscata.
Pagina 050
Bietola cotta, quanta ne sta in un pugno. Odore di noce moscata e spezie. Sale quanto basta.
Pagina 054
Odore di scorza di limone.
Pagina 081
Burro quanto una noce. Zucchero, due cucchiaini. Rhum, una cucchiaiata. Odore di limone.
Pagina 085
Qualche foglia di nepitella, dopo passato il sugo, dà al tortino un odore gradevole.
Pagina 118
Sale, pepe e odore di spezie.
Pagina 188
322. Arrosto morto coll’odore dell’aglio e del ramerino
Pagina 226
Odore di vainiglia.
Pagina 243
Odore di scorza d’arancio.
Pagina 254
Odore d’arancio o di limone.
Pagina 256
Mandorle dolci, grammi 200. Farina, grammi 100. Zucchero, grammi 100. Uova, N. 1. Burro, grammi 30. Odore, come sopra.
Pagina 277
Farina, grammi 200. Zucchero, grammi 100. Mandorle dolci, grammi 100. Burro, grammi 30. Cioccolata, grammi 20. Uova, N. 1. Odore, come sopra.
Pagina 277
Odore di vainiglia.
Pagina 283
Odore di scorza di limone.
Pagina 285
Odore di cannella o di scorza di limone.
Pagina 294
Latte, decilitri 8. Zucchero, grammi 80. Cioccolata, grammi 60. Savoiardi, grammi 60. Uova, N. 3. Odore di vainiglia.
Pagina 297
Farina o, meglio, amido in polvere, grammi 40. Rossi d’uovo, N. 4. Odore di vainiglia.
Pagina 304
Latte, un litro. Zucchero, grammi 200. Rossi d’uovo, N. 8. Odore di vainiglia.
Pagina 309
Odore, tre foglie di lauro ceraso intere od altro che più vi piaccia.
Pagina 312
Odore di vainiglia o di coriandoli.
Pagina 316
Odore di vainiglia.
Pagina 319
Odore di scorza di limone.
Pagina 325
Ribes, grammi 300. Zucchero, grammi 130. Colla di pesce, grammi 20. Acqua, decilitri 2. Marsala, quattro cucchiaiate. Odore di vainiglia.
Pagina 329
Odore di acqua di fior d’arancio o di coriandoli.
Pagina 372
14. Aceto di salvia sclarea. — La salvia sclarea che si adopera anche per fare vinelli, dà all'aceto un grato odore di moscato. Preparatelo come
Pagina 016
II. Un po' di tonno sott'olio trito e un'acciughina pesta misti col pane come sopra, pepe e qualche odore come cannella o noce moscata.
Pagina 429
Con odore di rosa, di menta, d'anice ecc. Profumate 125 gr. di zucchero con alcune gocce di essenza dell'odore scelto rimestatelo bene e asciugatelo
Pagina 581
Ingredienti : Farina gr. 240, burro gr. 120, zucchero gr. 60, uova intere 2, odore di limone o di cannella.
Pagina 642
Modo di levare nell’estate l’odore alle carni di manzo,
Pagina 429
PESTE! SEMBRANO DROGATI!... C’È UNO STRANO ODORE QUI DENTRO!
H’MMM... ORA SENTO ODORE DI FUOCO!
SENTO PERÒ ODORE DI MORTE!... AH!... DIMENTICAVO!...LE VITTIME DI DAMBO!
Toporagno, suo odore.
Pagina 580
Moffetta, odore che emette.
Pagina 580
Che buon odore!
(riprendendo a mangiare): Che buon odore!