Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: noce

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258386
Ronchetti, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per preparare piccole assicelle, che ordinariamente sono di mogano, quercia, noce o cedro, si procede nel modo seguente:

Pagina 42

Olio di noce.

Pagina 49

Come si chiarifica l’olio di noce.

Pagina 50

Modo di rendere seccativo l’olio di noce.

Pagina 50

Manuale di cucina

313264
Prato, Katharina 46 occorrenze

zafferano e noce moscata, la si versa sopra le salsiccie tagliate a pezzi e fette di pane.

Pagina 100

di noce moscata.

Pagina 101

, tagliata a quadrelli, unitamente a dei funghi, piselli o cavoli-rapa soffritti, e la polpa di gamberi, si condisce il tutto con fior di noce moscata e

Pagina 101

un po’ di fior di noce moscata e pepe.

Pagina 107

chiaro, ammollendolo col brodo dei piselli, per aggiungervi poi i piselli e l’orzo, del sale, un po’ di zafferano e del fior di noce moscata.

Pagina 114

Oppure: Si tramena 1 cucchiaio di farina, 3 uova e 1/4 di litro di brodo o fior di latte, aggiungendovi sale e noce moscata.

Pagina 121

2 decilitri di brodo sostanzioso (consumato) freddo si frullano con 6 tuorli, un cucchiaio di burro, un po’ di fior di noce moscata; si versa tutto

Pagina 121

Per i giorni di magro si soffrigge nel burro e prezzemolo del latte di carpione e s’aggiunge del pan grattato rinvenuto nel burro, sale, noce moscata

Pagina 124

della grandezza di una noce, che si lasciano riposare alcun tempo affinchè s'induriscano, e si mettono poi a cuocere nel brodo 10 minuti a calore

Pagina 128

fegato, sale, un po’ d’aglio, maggiorana, pimento e pan grattato bagnato con latte. Poi si formano delle pallottole grosse come una noce mettendole a

Pagina 129

fresco tramenato con 3 tuorli, sale e fior di noce moscata; si formano poi delle piccole pallottole che si friggono nel burro, per bollirle poi in una

Pagina 130

, un po’ di noce moscata e tanta farina, che si possa farne delle pallottole molli, di cui per prova se ne mette a cuocere una. Si fanno bollire nell

Pagina 134

Salsa al burro (à la maître d’hôtel). Si condice la salsa al burro (pag. 38) con pepe o noce moscata, e prima d'imbandirla s'aggiunge un pezzo di

Pagina 141

, spolverizzandola con farina; s’ammollisce con brodo al quale s’aggiunge un po’ di fior di latte, si condisce con zucchero e noce moscata e si lascia bollire

Pagina 155

brodo, pepe e noce moscata.

Pagina 163

, sale e un po’ di fior di noce moscata fino a tanto che sieno tenere. Raffreddate si spargono sopra una pasta da strucolo, con del prosciutto trito

Pagina 168

Per un buon arrosto s’adatta il coscetto di vitello intero o spaccato o la noce. Quest’ultima si estrae dalla parte interna di un coscetto, d’onde è

Pagina 19

Arrosto lardellato e marinato. Un coscetto tagliato per mezzo a cui si è levata la pellicola, oppure il pezzo della noce, si lardella e si soffrega

Pagina 218

In marinata. La schiena o la lombata o la noce distaccata dal coscetto, dopo lardellata, si mette in marinata (pag. 30) con succo di limone ed olio

Pagina 233

Fricandeau alla salsa di panna. D'una noce di vitello lardata e stufata come sopra, si passano per istaccio le radici, e ripostavi di nuovo la carne

Pagina 238

zenzero, fior di noce moscata e la carne salata (di coscia, petto, noce lardata, od altri pezzi più minuti), ed aggiuntovi un po' di brodo si lascia

Pagina 239

All’intingolo. Le orecchie od altri pezzi della testa ripuliti bene si mettono a lessare nel brodo con cipolla, carote, sale e fior di noce moscata

Pagina 270

noce moscata e pepe, o con fin’erbe.

Pagina 273

In salsa al burro. L’animella lessata nel brodo, poscia tagliata a fette, si mette in una salsa al burro bianca, che si condisce con zafferano o noce

Pagina 277

; quale condimento si prende fior di noce moscata e si guarnisce il ragoût a piacere.

Pagina 279

Oppure: Si tramenano 7 deca di burro con 5 tuorli e aggiuntovi 14 deca di parmigiano grattugiato, sale, noce moscata, pepe bianco e la neve delle

Pagina 287

ripieno della grossezza d'una noce, ripiegando le cialde come si usa per i ravioli; immersi in una buona pastella si friggono poi nel grasso.

Pagina 289

sale e fior di noce moscata; s’adopera il ripieno per un cappone o tacchino.

Pagina 30

Noce di vitello lardata. Questa viene battuta, spogliata dalla pelle, salata, passata al lardo, poi stufata ed infine lasciata raffreddare nel

Pagina 313

Oppure : Si mescola insieme al burro del prezzemolo, porrino, pepe, noce moscata, 1 cucchiaio d'aceto, e si condisce il pesce caldo.

Pagina 334

e mescolate con briciole bagnate nel fior di latte. Di susine in conserva (Powidl) si prendono dei pezzetti grandi quanto una noce.

Pagina 351

acidula e sale; di questa miscela si formano delle pallottole grandi quanto una noce, adoperandole quale ripieno. Dopo cotti, i ravioli vengono conditi

Pagina 351

III. Si prendono in aggiunta a 30 deca di carne cruda di vitello — la migliore è della noce o della schiena — 14 deca di lardo, 14 deca di panata di

Pagina 41

e qual condimento del fior di noce moscata.

Pagina 42

Con zibibbo e mandorle. Si fa un’impasto senz’uovo con buona panna ed un po’ di burro, mandorle, zibibbo, un po’ di zenzero in polvere, fior di noce

Pagina 430

Pasta molle alla noce moscata.

Pagina 449

Si prepara un molle impasto di 28 deca di briciole da biscotti, 10 deca di zucchero, 7 deca di burro, aroma di limone, noce moscata grattugiata ed

Pagina 449

mezzo gheriglio di noce sbucciato ed intinto in una vernice, ricoprendo il tutto con una vernice fredda (pag. 90).

Pagina 477

Di 14 deca di zucchero, 14 deca di mandorle tritate colla buccia, cannella, garofani, noce moscata, buccia di limone, 4 deca di farina e 3 o 4 tuorli

Pagina 480

una fossettina con ambidue i pollici. Mentre i tondelli raffreddano, si sbatte una spuma di noce (pag. 69) per ricolmarla nell'incavo dei tondelli, che

Pagina 489

, pimento, garofani, buccia di limone, fior di noce moscata, cardamomo e 28 deca di mandorle tritate colla buccia; si stende questa miscela alta un dito

Pagina 489

, si versa la massa sulla tavola, tagliandola a pezzetti grossi quanto una noce, formando di questi tanti bastoncelli lunghi un dito e larghi come il

Pagina 494

Si conosce se il pane sia ben cotto, quando la parte di sotto, picchiata colla noce d'un dito, manda un suono chiaro. I pani tolti dal forno si

Pagina 536

bollire dell’altro aceto con foglie di lauro, grani di pepe e fior di noce moscata, versandolo colato sulle cipolline sgocciolate, poste in vasi di

Pagina 571

La foglia di noce moscata od altra droga equivalente si adopera quale condimento, in polvere, assieme alla noce moscata grattugiata, però in minima

Pagina 61

II. Pasta con grasso. Nella pasta dello strucolo che va arrostito si mette un pezzetto di burro grande come una noce o più.

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca