Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minus

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La dichiarazione integrativa "pro contribuente" e l'istanza di rimborso - abstract in versione elettronica

100579
Sciarra, Talia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel ribadire la possibilità di integrare "in minus" la dichiarazione tributaria solo nel termine breve di cui all'art. 2, comma 8-bis, del d.p.r. n

La responsabilità infermieristica tra formante giurisprudenziale civile e penale - abstract in versione elettronica

132939
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letto di degenza; ii) erroneo posizionamento dell'ammalato sul tavolo operatorio; iii) omessa vigilanza in capo al paramedico dei soggetti minus

La concorrenza all'imponibile degli immobili tra le qualificazioni IAS e la disciplina fiscale - abstract in versione elettronica

133247
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il decreto conferma, altresì, che non rilevano ai fini della determinazione del reddito imponibile le plus/minus valutazioni di tutti gli immobili.

Risarcimento in forma specifica e per equivalente - abstract in versione elettronica

143007
Caradonna, Gianalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disporre anche d'ufficio, costituisce un "minus" rispetto alla riparazione in natura, sicché la relativa richiesta è implicita nella domanda giudiziale di

Iscrivibile l'ipoteca esattoriale sul diritto di usufrutto - abstract in versione elettronica

144455
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ipoteca. Inoltre, non si vede il motivo per cui l'ipoteca non potrebbe essere iscritta sul diritto di usufrutto, che è un "minus" rispetto al diritto pieno

L'angelo in famiglia

182118
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dexteritatem in rebus ad eam pertinentibus explicandis optime noverat non minus e colloquio, quam e praecedente scripto tuo Gioie Celesti, Nobis etiam

Pagina I

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266402
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grosso latino: quod tabernacula in voltis fìnestrarum non sunt nec habent suas rationes nec mensuras, et figurae ibidem sunt minus magne de uno brachio

Pagina 317

Elementi di genetica

413622
Giuseppe Montalenti 6 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

4) Se dalla F 2 si selezionano ad es. dei minus varianti, è probabile che si ottenga da questi una F 3 in cui compaiono individui più piccoli dei

Pagina 120

individui che, per il carattere esaminato, hanno un valore superiore alla media, e minus varianti quelli di valore inferiore.

Pagina 42

, caratteristico di ogni popolazione presa in esame. Pochi sono i plus e i minus varianti estremi, e sempre più numerosi quelli che più s’avvicinano alla

Pagina 44

la selezione in ogni linea pura, constatò che i discendenti dei plus varianti, o dei minus varianti, davano origine, sempre per autofecondazione, a

Pagina 49

ogni clone ha una sua media caratteristica, anche qui la selezione non riesce a spostarla. La discendenza dei plus e dei minus varianti, così come

Pagina 50

minus variante, per l’eredità ciò non ha alcuna importanza; quello che conta è il genotipo: se l’individuo appartiene a una data linea pura

Pagina 52

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

genuit Verbum sibi aequale per omnia » (anche nell' essere una persona). « Non enim se ipsum integre, perfecteque dixisset, si aliquid minus, aut