Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Soggettività internazionale del Montenegro e immunità dalla giurisdizione italiana del primo ministro montenegrino - abstract in versione elettronica

97555
Zappalà, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione di una misura di custodia cautelare in carcere contro il primo ministro del Montenegro, Milo Djukanovic, era stata rifiutata sulla

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184828
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: la Venere di Milo, la Venere dei Medici, la Diana del Vaticano, l'Apollo di Belvedere; e le presentò al pubblico vestite d'abiti moderni. Che

Pagina 3

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188537
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scultore Millot (pronuncia Milò), gli fece ampi elogi per la sua famosa Venere. - La mia Venere? - domandò Millot aggrottando le sopracciglia in un

Pagina 19

218, 220 Sorridere 250, 254 Vendeuses 94 Sottotacchi 301 Venere di Milo 22 Spazzola per unghie 64 Vicini 207 Speriamo 256 Visite 111 Spontaneità 143

Pagina 347

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251361
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, l’Apollo, la Venere Medicea, la Venere di Milo e Capitolina; il Gladiatore moribondo, i Colossi di Monte Cavallo, e gli stupendi avanzi del

Pagina 19

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252793
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ragione per cui la Venere di Tiziano, e quella che si chiama Venere di Milo fanno un’impressione, non solamente maggiore, ma anche tanto diversa? La statua

Pagina 21

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260123
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

clistere inferto alla Venere di Milo e della sostituzione del salame al serpente nel gruppo del Lacoonte, sfregi e sberleffi dei dada, non certo alla

Pagina 56

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261123
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipingessero con quattro soli colori: il bianco di Milo, il giallo d’Atene, il rosso sinopico ed il nero, stemperati in una miscela di chiaro d’uovo e

Pagina 24

Scritti giovanili 1912-1922

262350
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dov'è? Dopo la Venere di Milo... Michelangelo... Raffaello... - [E pensare che A. Soffici è ben sicuro che quel suo disegnino di donna alla toilette ha

Pagina 54

FIABE E LEGGENDE

679317
Praga, Emilio 2 occorrenze

Milo: prima che il greco artista sfidasse il sol colla divina imago, di quel masso alla vista, che stendea lungo il limpido orizzonte, sotto il

: - Oh l'Ellade, la Venere di Milo! Splendor, melodi, effluvii dall'Ellesponto al Nilo!... O Memfi, o Babilonia! Gioite ancor dal nulla; giganti della

Penombre

679395
Praga, Emilio 1 occorrenze

faccia di una donna onesta! Ma, seguendo il suo strascico di seta, il mio cor sospirava: - O bella creta, va', domanda alla Venere di Milo la lista dei