Crisi d'impresa: soluzioni stragiudiziali e ruolo delle banche - abstract in versione elettronica
82185
Scicutella, Elisa 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
approccio al salvataggio d'impresa. L'auspicio è che tali confronti possano costituire dei validi esempi per una sollecita e meditata riforma delle nostre
L'esenzione da revocatoria delle rimesse bancarie - abstract in versione elettronica
92279
Patti, Adriano 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con una meditata prospettazione della definizione tecnico-giuridica delle nuove nozioni di consistente e (soprattutto) durevole riduzione
Il conflitto di interessi nel contratto dell'amministratore di società per azioni - abstract in versione elettronica
92591
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
peraltro un aspetto critico della sentenza consistente in una ricostruzione non sufficientemente meditata del requisito della conoscenza o della
Trattamento agevolato per le retribuzioni variabili - abstract in versione elettronica
101029
Petrucci, Franco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
impone però una meditata valutazione delle ricadute e dei vantaggi che si vogliono creare ai lavoratori. Sembrerebbe opportuno però che venisse, nei
Quali ammortizzatori sociali per le "società miste"? Il commento - abstract in versione elettronica
101615
Bellumat, Sabrina 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
confronti delle aziende industriali dello Stato e degli enti pubblici privatizzate, a partire da una meditata ricostruzione delle soluzioni giuridiche sinora
Prove di assetto per il danno non patrimoniale: alcune suggestioni - abstract in versione elettronica
103037
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La III Sezione con questa dettagliata e meditata ordinanza interlocutoria ritiene che l'intero settore del danno alla persona debba essere ridefinito
Le S.U. ed il divieto di rinnovazione della notifica inesistente nella prospettiva del giusto processo - abstract in versione elettronica
108571
Pilloni, Monica 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
evolutiva dei dettami codicistici, essendosi fatta una applicazione più intensa e meditata del principio della ragionevole durata del processo civile
La trasmigrazione delle regole probatorie non è consentita - abstract in versione elettronica
111407
Corso, Piermaria 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regimi probatori, di tal che ogni commistione di regole e limiti probatori appare contraria alla meditata scelta normativa e, come tale, da reprimere.
Carichi esigibili e produttività, ma anche qualità del decidere e rispetto del codice - abstract in versione elettronica
112565
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla statistica, l'A. afferma che la decisione deve essere ponderata, meditata e soprattutto motivata, e che occorre valutare con maggior rigore non
L'amletico dubbio sull'identità dell'ente obbligato al risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica in relazione alla circolazione stradale - abstract in versione elettronica
116551
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
più meditata rivisitazione della materia, ai fini della quale, tuttavia, giurisprudenza e dottrina debbono tener in maggior considerazione la finalità
Soppressione del libro soci e autonomia statutaria - abstract in versione elettronica
116797
Muritano, Daniele 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'iscrizione in un libro dei soci volontariamente istituito. La soppressione del libro dei soci, forse non adeguatamente meditata dal legislatore, determina in
Incidente contromano in autostrada: è dolo eventuale? - abstract in versione elettronica
131379
Aimi, Alberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fatto che - per quanto gravissimo - merita forse una qualificazione più "meditata".
La prededuzione dei crediti funzionali al concordato preventivo tra art. 111 ed art. 182 quater l.fall. - abstract in versione elettronica
136107
Patti, Adriano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I provvedimenti in rassegna sollecitano una meditata riflessione sulla nozione di prededuzione, in specifico riferimento ai crediti sorti in funzione
Nuovi abusi contrattuali: percorsi di una clausola generale - abstract in versione elettronica
141427
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una meditata sentenza resa dalla Corte di legittimità a fine 2009 ha rilanciato il dibattito, mai davvero sopito ma neppure giunto alle soglie di una
Mutamento del cognome e rapporto di parentela - abstract in versione elettronica
142849
Fusaro, Luigi 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
certamente, ponderare l'interesse privato con quello pubblico, ma deve anche operare una meditata individuazione della serietà dei fatti posti a
Il decalogo del capo dell'ufficio giudiziario: la magistratura intende cambiare - abstract in versione elettronica
146891
Oggero, Maria Eugenia 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, snodatisi nell'arco di almeno tre anni, ha consentito di offrire una sintesi, meditata e sistematica, pur se suscettibile di miglioramenti e modifiche, sul
Potestà legislativa regionale e "nullità regionale" del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica
149545
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nota, prendendo spunto dalla recente e meditata ordinanza del C.G.A., esamina brevemente la disciplina sulla tracciabilità dei pagamenti in
La Cassazione procede alla riqualificazione soggettiva delle "società pubbliche" iniziando da quelle "in house" - abstract in versione elettronica
151487
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la strada ad una più meditata giurisprudenza della Corte regolatrice riguardo alla categoria, di recente conio legislativo, delle società
L'esclusione dalla successione nell'art. 448 bis c.c. Luci (poche) ed ombre (molte) di una disposizione scarsamente meditata - abstract in versione elettronica
155470
Gigliotti, Fulvio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'esclusione dalla successione nell'art. 448 bis c.c. Luci (poche) ed ombre (molte) di una disposizione scarsamente meditata
La destinazione del padre di famiglia quale ipotesi costitutiva del diritto di servitù: riconoscibilità della fattispecie e profili applicativi - abstract in versione elettronica
158721
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La meditata esplorazione dei contrassegni che qualificano la fatti specie costitutiva del diritto di servitù, quando ingeneri dall'art. 1062 c.c., è
"Divorzio breve", separazione legale e comunione legale tra coniugi - abstract in versione elettronica
158767
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
approssimativa, lacunosa e contraddittoria, senza trarre adeguato alimento e meditata ispirazione dalle antiche, feconde e collaudate esperienze straniere
I mutevoli confini della successione ereditaria. Da "Le successioni per causa di morte. Parte generale" di L. Cariota Ferrara all'attuale estensione della categoria - abstract in versione elettronica
161719
Caprioli, Raffaele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
meditata riflessione sulla categoria della successione ereditaria e sui suoi attuali confini. Muovendo da alcuni spunti di rilevante attualità presenti
La via italiana alla tassazione del "Web": un intervento poco meditato, ma dalle condivisibili finalità - abstract in versione elettronica
165759
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
- si è dimostrata una misura poco meditata, ma dalle condivisibili finalità. L'intervento legislativo italiano è stato accantonato, ma il "vulnus
La nebulosa fisionomia del giudicato cautelare - abstract in versione elettronica
166013
Delvecchio, Francesca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non poche perplessità sul piano della sua tenuta sistematica. La giurisprudenza ha tentato una trasposizione "meditata" del divieto di "bis in idem" nel
Manon
234354
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
- 1922
- Edizioni Alpes
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
(che ha meditata freddamente e astutamente la sua difesa, ora scoppia in una fragorosa risata)
Pagina 156
Da Bramante a Canova
251070
Argan, Giulio 1 occorrenze
’esempio, servendosi spregiudicatamente di schemi strutturali presi dall’architettura musulmana. Non si tratta dell’imitazione di modelli né di meditata
Pagina 334
Il divenire della critica
251802
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
meditata del colore, e attraverso una rinuncia sovrana ad ogni forma, ad ogni composizione, ad ogni grafismo, ad ogni intervento del tratto, del segno, del
Pagina 49
nettamente tanto ai giochi informali e tachisti, che a quelli (cui presto accenneremo) del «segno» e del «gesto», attraverso una più meditata ricerca dei
Pagina 57
La storia dell'arte
253470
Pinelli, Antonio 1 occorrenze
Ma veniamo a David. Il Leonida alle Termopili (tav. 16b) è una grande tela la cui esecuzione, lenta e meditata, impegnò David per quasi quindici anni
Pagina 239
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260482
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
in chiave astratta; né riusciamo a vedere nella produzione ultima del pittore un confortante «ritorno all'ordine» per una raggiunta e meditata
Pagina 188
, fiera di una sorta di ottimismo, non per la vita ma per l’arte, è degna del rispetto piú grande, della stima piú meditata.
Pagina 231
ingrandimento questi trasalimenti del giovane Melli, in alcuni quadri è anche la «follia» meditata degli espressionisti tedeschi (Controluce) ma, anche
Pagina 243
meditata lettura di questa mostra anche i critici più filo-astratti senza paraocchi dovranno convenire che esiste in Italia e nel mondo un altro tipo di
Pagina 386
Scritti giovanili 1912-1922
262292
Longhi, Roberto 3 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
, dove non è altro che rispondenza armonica affinata di inclinazioni nelle superfici appianate, ripetute in iscala minore nella situazione meditata
Pagina 25
appare, si aggloba qualche calvizie, qualche manto si faccetta. La chiusura meditata e parca delle tele caravaggesche s'amplia su larghi basamenti
Pagina 34
Così com'io l'ho intesa l'arte di Mattia Preti è degna d'essere amata e meditata anche dalla modernissima pittura europea.
Pagina 45
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
266037
Boito, Camillo 2 occorrenze
- 1877
- Fratelli Bocca
- Roma-Torino- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
terribilità tutta estetica. Sotto uno sprezzo quasi pretensioso la forma è meditata, accurata, modesta, così nelle teste e nelle membra, come nelle pieghe e
Pagina 179
volte, facendo anche qualche passo indietro, ma senza mai uscirne per volontà meditata; allo scultore all’incontro basta di andare innanzi, di qua o di
Pagina 259
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267418
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
contrapporsi nettamente tanto ai giochi informali e tachisti come a quelli della pop art mediante una più meditata ricerca dei valori essenziali della
Pagina 84
La Stampa
373847
AA. VV. 1 occorrenze
, energia tanto più ferma in quanto è manifestazione meditata di uno spirito sereno ».
La Stampa
384786
AA. VV. 1 occorrenze
danno particolare e risarcibile, bensì un danno generale». Con quest'ordinanza meditata a lungo è finita l'udienza tra la soddisfazione generale dei
La stampa quotidiana e la cultura generale
402297
Averri, Paolo 1 occorrenze
- 1900
- Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
vagliata e meditata e la maturità di un giudizio preso dì concerto; rappresenta, insomma, l'azione normale della coscienza pubblica.
Pagina 47
IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
543917
Mari 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
doveva essere dell'integrità di questo diritto prezioso, deliberò di cancellare interamente quegli articoli, e se ne esposero le ragioni in una meditata
Pagina 443
XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
561917
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Onorevoli Signori! — Un'idea da lungo tempo meditata informa il concetto della prima parte del Progetto di legge, che il sottoscritto ha l'onore di
Pagina 1714
VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
584636
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
parti d'Italia e particolarmente nella Lombardia e nella Toscana, se l'onorevole Sineo avesse ben meditata la relazione della Commissione, avrebbe
Pagina 8290
XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
595606
Farini 1 occorrenze
- 1882
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
! Era dura la frase e infelicissima, ma non improvvisata, bensì meditata e scritta. Quanto siamo lontani, o signori, dalle navi di forme e di specie
Pagina 9956
XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900
600550
Colombo 2 occorrenze
- 1900
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, sotto l'ispirazione del capo della Maggioranza e con l'asservimento del capo del Governo, reazione subdola, meditata e calcolata
Pagina 3147
suffragio universale, a toglier tutto ciò evidentemente è preparazione meditata ed agguato, la pretesa riforma del regolamento; poichè nessuno ha
Pagina 3147
XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915
608119
Marcora 1 occorrenze
- 1915
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
autocrazie od oclocrazie, tutte furono sperimentate con meditata sagacia.
Pagina 7914
XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
610078
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
fosse meditata seriamente dal Governo e dal Parlamento perchè contiene principi ispirati al vero progresso.
Pagina 1754