Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica
94299
Garuti, Giulio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Russia per trattamenti carcerari inumani e per aver impedito la partecipazione al processo dell'imputato malato di mente.
Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica
94425
Garuti, Giulio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
argomenti: condannata la Svizzera per avere compiuto indagini inadeguate a seguito della morte di una persona in stato di arresto; trattamenti inumani
Lotta al terrorismo: la Corte di Strasburgo conferma la natura assoluta dell'obbligo di "non refoulement" in relazione all'art. 3 CEDU - abstract in versione elettronica
112175
Plastina, Nadia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti". Come già nella pronuncia della Grande Camera del 28 febbraio 2008 (caso Saadi c
La tutela dei diritti assoluti previsti dalla Convenzione nei confronti dello straniero e la lotta al terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica
112667
Lizza, Egidio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
siano seri motivi di ritenere che il soggetto subirà nel paese di destinazione torture, ovvero trattamenti inumani e degradanti.
Detenzione e divieto di tortura - abstract in versione elettronica
116193
Angelini, Niccolò Guido 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
italiani in merito alla violazione del divieto di tortura e dei trattamenti inumani e degradanti, con specifico riferimento alle condizioni di vita
Carcere e custodia cautelare - abstract in versione elettronica
130853
Illuminati, Giulio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, che ha accertato la violazione dell'art. 3 della Convenzione europea che proibisce trattamenti inumani o
Rispetto dei diritti umani in carcere. Dalle mele marce ai cattivi cestini - abstract in versione elettronica
131953
Ciardiello, Patrizia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cui si moltiplicano i "trattamenti inumani e degradanti". Di qui la necessità di un cambio di paradigma nell'analisi della pena e delle sue
Il sovraffollamento delle carceri: una battaglia da combattere su più fronti - abstract in versione elettronica
143951
Della Bella, Angela 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
difesa sociale con il carattere inderogabile del divieto di sottoposizione a trattamenti inumani.
Il sovraffollamento carcerario: un altro intervento di buona volontà - abstract in versione elettronica
144641
Giarda, Angelo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'Italia di adeguare le proprie istituzioni carcerarie in modo da escludere che la esecuzione delle pene si traducano in trattamenti inumani o degradanti
L'art. 3 della Cedu e il sistema italiano della prescrizione: una riforma necessaria - abstract in versione elettronica
145873
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
necessità di una riforma della disciplina interna riguardante gli atti di tortura e i trattamenti inumani e degradanti, escludendo l'operatività
Il diritto di sperare. La pena dell'ergastolo dinanzi alla Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica
148125
Galliani, Davide 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quale nessuno può essere sottoposto alla tortura e a pene o trattamenti inumani o degradanti. Prima di esaminare il "legal reasoning" e la sua
Il principio rieducativo della pena e la dignità del detenuto: prime risposte tra Corte costituzionale e Corte europea dei diritti dell'uomo. Riflessioni a margine di Corte cost. n. 279 del 2013 - abstract in versione elettronica
148155
Nardocci, Costanza 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
trattamenti inumani e degradanti a cui è assoggettata la popolazione carceraria, in violazione dell'art. 3 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo
Caso Diaz: la Corte europea condanna l'Italia per violazione degli obblighi ex articolo 3 Cedu in materia di tortura. Una sentenza annunciata - abstract in versione elettronica
152971
Cravetto, Camilla 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
gli atti subiti dal ricorrente siano definibili "tortura" e non "trattamenti inumani o degradanti" secondo la distinzione elaborata nella giurisprudenza
Torreggiani e rimedi "compensativi": prospettive "de iure condendo" - abstract in versione elettronica
154095
Montagna, Mariangela 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"sopportato" per un certo periodo trattamenti inumani e degradanti. Ne consegue che lo Stato convenuto deve porre in essere rimedi in grado di
La Corte di Giustizia al crocevia tra effettività del mandato d'arresto e inviolabilità dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica
168655
Martufi, Adriano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rispetto del divieto di trattamenti inumani e degradanti. Per scongiurare il rischio che la consegna nello Stato di emissione di un mandato d'arresto
Sull'Oceano
171393
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
- 1890
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- Paraletteratura - Divulgazione
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
inumani della loro storia; un non so che più mite e triste, che non facesse sospettare una mala impronta lasciata nella loro natura dalla lunga
Pagina 225
Nuovo galateo. Tomo II
195207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
- 1802
- Francesco Rossi
- Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
» stranieri dalle armate rimasti, e staccati; che d'oltre » monti eran prima calate a far guerra tra noi. » Tutta l' Italia scorsero questi inumani per anni
Pagina 254
Il libro della terza classe elementare
210701
Deledda, Grazia 1 occorrenze
- 1930
- La Libreria dello Stato
- Roma
- paraletteratura-ragazzi
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
L' OPPRESSIONE BORBONICA NEL REGNO DELLE DUE SICILIE. La spedizione di Carlo Pisacane. I Borboni avevano cercato, con rigori inumani, di soffocare
Pagina 261
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400939
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
inumani costumi: ma assai più diffuso e vorace è l'abuso dei cibi, e questo in persone di tutte le classi, dalle più umili alle più elevate; e quel
Pagina 267
X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868
592313
Restelli 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
culto, quest'onere temporaneo certo ci avrà liberati dalla taccia che meritavamo d'essere stati ingiusti ed inumani.
Pagina 6290
Se questo è un uomo
680840
Levi, Primo 1 occorrenze
o compaesani di qualche autorità del campo; inoltre individui particolarmente spietati, vigorosi e inumani, insediatisi (in seguito a investitura da
Pagina 0109