Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretate

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57672
Stato 1 occorrenze

5. In nessun caso le norme del presente testo unico possono essere interpretate nel senso della attribuzione allo Stato di funzioni e compiti

Riforma dei regolamenti parlamentari ed evoluzione della forma di governo in Italia - abstract in versione elettronica

83093
Rolla, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione della Costituzione, le modifiche introdotte (in particolare, nel periodo 1997-1999) nei regolamenti parlamentari possono essere interpretate come

L'Italia non è una "democrazia protetta", ma la Turchia e la Corte di Strasburgo non lo sanno - abstract in versione elettronica

84227
Ceccanti, Stefano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale di Bonn e nella Costituzione democratica portoghese sono state così normalmente interpretate. Viceversa la Corte di Strasburgo, quasi in

L'interpretazione dei trattati internazionali in materia fiscale - abstract in versione elettronica

86065
Vismara, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretate in modo uniforme dalle autorità degli Stati contraenti. Al di là dell'impiego della disciplina generale contenuta nella Convenzione di

Concentrazioni. Le tre sconfitte della Commissione in Tribunale - abstract in versione elettronica

86605
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Queste sentenze sono state generalmente interpretate come un eloquente segnale dell'insufficiente correttezza delle analisi economiche condotte dalla

Libera circolazione delle persone in un'Unione ampliata: il nuovo regime dopo il 1° maggio 2004 - abstract in versione elettronica

86879
Lang, Alessandra 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione, così come interpretate dalla Corte di giustizia, al fine di mettere in luce analogie e differenze. Chiarito il contenuto della normativa

Presunzioni fondate su accertamenti bancari e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

92615
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza e di capacità contributiva, se non interpretate in modo coerente con il sistema. Vengono esaminati alcuni profili critici concernenti le

Decreto "Enti Locali", le novità in materia di gestione economico finanziaria - abstract in versione elettronica

93333
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti modifiche e si prestano ad essere interpretate come sostanziali integrazioni all'ordinamento contabile e finanziario degli enti locali, con

Le Sezioni unite, l'imparzialità del giudice e la tirannia dell'apparenza - abstract in versione elettronica

99515
Diotallevi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così come sono state interpretate dalla giurisprudenza, al fine di evitare che la presenza dello stesso giudice lungo i vari momenti di sviluppo del

Scambio azionario transfrontaliero: la distribuzione di utili elude il divieto di conguagli in denaro? - abstract in versione elettronica

105441
Bressan, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono essere interpretate in senso conforme alle direttive comunitarie. Conseguentemente, il giudice nazionale dovrà ricorrere alla normativa interna e

Missioni militari all'estero e uso legittimo delle armi alla luce della convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

107145
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze nn. 348 e 349/2007 - essere interpretate in maniera conforme a tali vincoli internazionali, quando non addirittura dichiarate

Matrimonio omosessuale. La lacuna italiana nella tutela dei diritti, alla luce della Costituzione e della normativa europea - abstract in versione elettronica

109785
Fiorillo, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codicistiche sistematicamente interpretate, non possono accedere all'istituto del matrimonio. La questione, sollevata con riferimento ai principi di

I dirigenti nel diritto del lavoro giapponese - abstract in versione elettronica

110637
Okuno, Hisashi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Act, le due discipline principali rispettivamente per i rapporti individuali e collettivi di lavoro, sono formulate ed interpretate in maniera

Immigrazione clandestina: gli operatori sanitari non diventano "spie" - abstract in versione elettronica

117733
Bettinelli, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La stessa Corte ha statuito il principio di metodo che le leggi devono essere interpretate e applicate (non solo dai giudici) in senso conforme alla

E' ammessa la prova per testimoni e presunzioni nel caso di perdita della contabilità - abstract in versione elettronica

118953
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme procedimentali e processuali tributarie devono essere interpretate alla luce del canone di adeguatezza europeo, disapplicando le regole che, in nome

Cautele e controlli necessari sulla qualità di soggetto passivo di società ed enti non commerciali - abstract in versione elettronica

127263
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretate dalla circolare dell'Agenzia delle entrate n. 37/E del 2011.

Limiti al potere del g.i.p. sul controllo dell'inazione del p.m. - abstract in versione elettronica

145749
Cecanese, Gianfederico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolta dalle Sezioni unite le quali hanno statuito il principio secondo cui le norme contenute nell'art. 409, commi 4 e 5, c.p.p. vanno interpretate

Le società a partecipazione pubblica e la vana ricerca della coerenza nell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

146137
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di modelli privatistici, in particolare societari, per l'esercizio delle proprie funzioni. Tali norme sono state interpretate dalla giurisprudenza

La tassatività della deroga al divieto di licenziamento della lavoratrice madre per cessazione dell'attività aziendale - abstract in versione elettronica

150057
Zanetto, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte devono essere interpretate in modo tassativo. In particolare deve escludersi la possibilità di interpretazione estensiva o analogica

Appunti sull'esercizio di poteri di indagine tributaria all'estero - abstract in versione elettronica

152799
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del potere di indagine costituisce un illecito internazionale. Le norme interne devono essere interpretate in conformità al diritto internazionale.

Sull'ammissibilità della costituzione del pubblico ministero (penale) nel giudizio incidentale di costituzionalità - abstract in versione elettronica

156335
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 111 Cost.), se correttamente interpretate anche dal punto di vista letterale, sono favorevoli all'ammissibilità del pubblico ministero.

L'obbligo di evidenza pubblica per i concessionari autostradali - abstract in versione elettronica

157277
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, come tali, necessitano di essere interpretate in armonia con il panorama normativo di riferimento.

Rischio da esposizione ad agenti patogeni e tutela penale - abstract in versione elettronica

157673
Orsina, Amalia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali suscettibili di essere interpretate in modo da fare gravare indebitamente sul datore di lavoro la responsabilità per qualsiasi evento lesivo

Riflessioni sull'interpretazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni conformi al Modello OCSE - abstract in versione elettronica

161183
Arginelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro qualità di strumenti di diritto internazionale pubblico, tali convenzioni devono essere interpretate in conformità ai principi ermeneutici di

La responsabilità del cessionario di azienda tra gli artt. 14 d.lg. 472/1997 e 2560 c.c - abstract in versione elettronica

162563
Belli Contarini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azienda ceduta, è necessaria la notifica di un avviso di accertamento motivato. Nei casi dubbi le disposizioni in esame vanno interpretate in sintonia

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174795
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porre domande imbarazzanti o comunque che possano essere male interpretate.

Pagina 281

Il tesoro

181835
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al mare un certo riserbo che, nei riguardi della donna consiste nell'evitare confidenze le quali possono essere male interpretate, e per non

Pagina 557

Il saper vivere

186696
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circondarsi di un po' di mistero ha tutto da guadagnare. Naturalmente queste regole vanno interpretate con criterio: una nubile quarantenne non è obbligata a

Pagina 172

Il divenire della critica

251940
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Queste parole vanno meditate e interpretate accuratamente: nulla sarebbe più lontano dallo «spirito Duchamp» che l’attribuire a questi squisiti

Pagina 88

Scritti giovanili 1912-1922

264711
Longhi, Roberto 2 occorrenze

dell'arte, resta inteso che dalle parole del M. interpretate a puntino scaturisce la verità, e c'era nota fortunatamente, che l'iconografia con la storia

Pagina 351

Ma è proprio traverso queste copie, sempre più interpretate, che si perviene al Cavaglieri ultimo, col quale occorre riconciliarsi. Vedetelo, mano a

Pagina 434

Corriere della Sera

368063
AA. VV. 1 occorrenze

decisioni sono state interpretate come di carattere elettoralistico. Io dico che a tutti gli atti dovuti e che sono necessari per il buon funzionamento

La Stampa

384536
AA. VV. 1 occorrenze

le esigenze dell'auto sono condivise e interpretate anche dal presidente della Commissione Trasporti della Camera.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388666
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scienze speculative, postulati insufficienti ed errati, o se si parte da un complesso di nozioni di fatto incompiute e male interpretate, il fastigio che

Pagina 1.66

Elementi di genetica

418654
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

furono interpretate come mutazioni, sono probabilmente da attribuirsi a fenomeni di segregazione mendeliana cioè, in sostanza, alla ricomparsa di

Pagina 252

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429381
Camillo Golgi 1 occorrenze

, piuttosto che la legge, rappresentano delle rare eccezioni, le quali hanno anzi bisogno d'essere interpretate in base a qualche legge eccezionale. La

Pagina 18

Fondamenti della meccanica atomica

436632
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mostrò come le esperienze di Davisson e Germer, correttamente interpretate, fossero in pieno accordo con la teoria di Schrödinger. L'esistenza dell'indice

Pagina 76

L'evoluzione

447219
Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze

interpretate come organismi unicellulari (probabilmente Procarioti, come Batteri e Cianoficee). I primi reperti si devono a E. S. Barghoorn e S. A. Tyler

Pagina 125

interpretate (cfr. p. 160). Il principio lamarckiano, che nella sua grossolana semplicità sembra tanto convincente, si è dimostrato insostenibile, e non può

Pagina 215

constatazioni isolate, frammentarie, prive di legame logico, d’un subito potevano venire interpretate al lume di una teoria coerente, razionale

Pagina 6

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477989
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

interpretate sacre parole! Non ci meravigliamo del passato, perchè anche oggidì si rinnova per la estensione nel tempo ciò che allora si fece per la vastità

Pagina 288

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

487515
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

. prec., salva l’essenziale circostanza or ora accennata che qui le x, y, z, vanno interpretate come funzioni del tempo, date dalle (2).

Pagina 195

Acta

514662
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Disseminate tra questi nuclei si trovano molte cellule intensamente impregnate, di un volume maggiore delle precedenti, multipolari, interpretate da

Pagina 339

Problemi della scienza

524758
Federigo Enriques 2 occorrenze

Ma tali conclusioni non possono essere giustamente interpretate da chi non abbia acquistato certe nozioni fondamentali della Geometria moderna! E

Pagina 182

stesse equazioni vengono interpretate come rispondenti ora ad oscillazioni elettro-magnetiche proprie constatabili mediante un risonatore hertziano o un

Pagina 318

Storia sentimentale dell'astronomia

533757
Piero Bianucci 1 occorrenze

. Una speciale zona del cervello ha il compito di farci cogliere i contorni. Luci, ombre e deformazioni prospettiche vengono continuamente interpretate

Pagina 11

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546122
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interpretate in senso restrittivo. Poichè, voi sapete meglio di me, i legisti insegnano che tutto ciò che ha, o può avere il carattere di penalità o di

Pagina 865

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549520
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alcune frasi, che furono oggetto dei sarcasmi dell'onorevole Casarini, furono male interpretate dall'onorevole Mancini, ed è mio debito di chiarirle

Pagina 6378

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579247
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si dice in terzo luogo: ma vedete, cotesto patto come lo interpretate voi, prestatori dell'Hambro, è un patto iniquo, perchè vi metterebbe nella

Pagina 9284

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596774
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che da questa tribuna si pronunziano, venissero fuori d'Italia erroneamente interpretate. Esse non importano che al Governo italiano debbasi dare

Pagina 2072