Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
8137
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
insolvenza in proporzione della sua quota, ma non risponde delle insolvenze sopravvenute.
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
37416
Stato 3 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
6. Alla liquidazione delle insolvenze di mercato si applica l'articolo 71.
Disciplina delle insolvenze di mercato
3. La liquidazione delle insolvenze di mercato è effettuata da uno o più commissari nominati dalla CONSOB, d'intesa con la Banca d'Italia
I nuovi strumenti di regolazione negoziale dell'insolvenza e la tutela giudiziaria delle intese fra debitore e creditori: storia italiana della timidezza competitiva - abstract in versione elettronica
89271
Ferro, Massimo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rispetto ai conflitti posti dalle insolvenze transnazionali.
Il D.Lgs. n. 39/2010 e la nuova responsabilità civile da revisione - abstract in versione elettronica
125543
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contrattuale, nel secondo extracontrattuale. Nei periodi di crisi economica aumentano le insolvenze societarie e i soggetti coinvolti, essenzialmente
Intelligence economico-finanziaria contro il "virus" dei derivati - abstract in versione elettronica
129431
Redazio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vulnerabilità della situazione attuale è elevata: improvvisi default da parte degli Enti locali sottoscrittori (causati da insolvenze o mancate
La nuova disciplina fallimentare italiana: una riforma sulla strada giusta? - abstract in versione elettronica
129941
Succurro, Marianna 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concordate tra debitore e creditori. La prima parte del lavoro mostra l'andamento delle insolvenze nei principali paesi europei nell'ultimo decennio e delle
"Scheme of arrangement" tra Raccomandazione della Commissione e riforma del regolamento sulle procedure di insolvenza - abstract in versione elettronica
159619
Iodice, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
materia di "scheme of arrangement", il nuovo regolamento europeo sulle insolvenze si astiene deliberata mente dall'intervenire sul punto, lasciando alla
La Stampa
385145
AA. VV. 2 occorrenze
Questa scadenza tecnica ha Infatti assunto particolare rilievo dopo le recenti insolvenze e ad essa sembrano essere subordinate le nuove Iniziative
Di fronte al rischio di insolvenze, o di massicci ritiri di depositi, che potrebbero innescare crisi assai pericolose, ecco la proposta — sostenuta
La Stampa
385696
AA. VV. 1 occorrenze
insolvenze da parte dei Paesi compratori delle nostre merci. La valutazione delle singole operazioni deve, quindi, essere compiuta con la massima oculatezza.