Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inesistenti

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8291
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occultato passività o ha simulato passività inesistenti.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20885
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l'Autorità, o presso enti o persone che esercitano un

a favore dell'agente, anche se da lui non conosciute, o da lui per errore ritenute inesistenti.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49812
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività o sono state iscritte passività inesistenti, ovvero che sono state formate scritture o documenti fittizi o sono state alterate scritture o

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52397
Stato 2 occorrenze

Chi emette fatture per operazioni inesistenti o indica nelle fatture i corrispettivi e le relative imposte in misura superiore a quella reale è

Se viene emessa fattura per operazioni inesistenti, ovvero se nella fattura i corrispettivi delle operazioni o le imposte relative sono indicati in

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73758
Regno d'Italia 3 occorrenze

(Denuncia di crediti inesistenti).

(Denuncia di creditori inesistenti e altre inosservanze da parte del fallito).

creditori denuncia creditori inesistenti od omette di dichiarare l'esistenza di altri beni da comprendere nell'inventario, ovvero non osserva gli obblighi

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: le sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

83650
Zaniol, Tiziana 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: le sanzioni amministrative

fatture inesistenti, il presente intervento esamina l'applicabilità delle stesse anche alle imposte sui redditi, alla luce del principio di specialità

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: obblighi e relative sanzioni - abstract in versione elettronica

83698
Zaniol, Tiziana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: obblighi e relative sanzioni

Contrasti sull'onere probatorio in caso di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

91808
Graziano, Fabio 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrasti sull'onere probatorio in caso di fatture per operazioni inesistenti

In presenza di un contrasto interpretativo in seno alla Corte di cassazione, con riferimento alla fatturazione per operazioni inesistenti, è

Ancora su fatture false ed evasione da riscossione nell'IVA - abstract in versione elettronica

95069
Romano, Ugo; Di Siena, Marco; Vignoli, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: ancora in tema di fatture per operazioni inesistenti (Ugo Romano); fatture false, evasione da

Sulla rideterminazione del reddito imponibile per un'impresa che ha emesso fatture fittizie per acquisti inesistenti - abstract in versione elettronica

95150
De Pace, Ettore; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla rideterminazione del reddito imponibile per un'impresa che ha emesso fatture fittizie per acquisti inesistenti

Emissioni di fatture per operazioni inesistenti e truffa ai danni dello Stato - abstract in versione elettronica

100763
Gambogi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatture o altri documenti per operazioni inesistenti di cui all'art. 8 del d.lg. n. 74/2000, delitto che si pone in rapporto di specialità rispetto a

La Corte di cassazione chiarisce e puntualizza le proprie posizioni sugli "spostamenti" dell'onere della prova in caso di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

102500
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione chiarisce e puntualizza le proprie posizioni sugli "spostamenti" dell'onere della prova in caso di operazioni inesistenti

Fatture per operazioni inesistenti e condono tombale: confermata la punibilità dell'emittente - abstract in versione elettronica

102932
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fatture per operazioni inesistenti e condono tombale: confermata la punibilità dell'emittente

Criteri di individuazione delle operazioni inesistenti e incidenza delle note di credito nelle fattispecie penali-tributarie - abstract in versione elettronica

103032
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criteri di individuazione delle operazioni inesistenti e incidenza delle note di credito nelle fattispecie penali-tributarie

Il condono tombale non "salva" dal reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

105884
Piermaria, Corso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il condono tombale non "salva" dal reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti

Necessità di elementi indiziari per considerare la fatturazione relativa ad operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

106276
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Necessità di elementi indiziari per considerare la fatturazione relativa ad operazioni inesistenti

Riconoscimento dello stato soggettivo del cessionario/committente in caso di operazioni soggettivamente inesistenti e onere della prova - abstract in versione elettronica

109050
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento dello stato soggettivo del cessionario/committente in caso di operazioni soggettivamente inesistenti e onere della prova

Operazioni soggettivamente inesistenti ed "inerenza soggettiva": la Cassazione ribadisce la propria "giurisprudenza del disvalore" - abstract in versione elettronica

115286
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Operazioni soggettivamente inesistenti ed "inerenza soggettiva": la Cassazione ribadisce la propria "giurisprudenza del disvalore"

L'indebita compensazione di tributi tra frode ed omesso versamento - abstract in versione elettronica

116089
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova violazione di indebita compensazione di crediti inesistenti, pur essendo stata introdotta per cercare di arginare i comportamenti

Utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: un "circolo delle quinte" tra prova, controprova e onere di contestazione argomentata - abstract in versione elettronica

119952
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: un "circolo delle quinte" tra prova, controprova e onere di contestazione argomentata

Fine delle operazioni inesistenti nell'IVA? - abstract in versione elettronica

126656
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fine delle operazioni inesistenti nell'IVA?

Ribadita la deducibilità dei costi documentati da fatture soggettivamente inesistenti - abstract in versione elettronica

126990
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ribadita la deducibilità dei costi documentati da fatture soggettivamente inesistenti

Questioni ancora aperte su versamenti unitari e compensazione - abstract in versione elettronica

127197
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inesistenti comporta il recupero del credito indebitamente utilizzato da parte dell'Ufficio; ma, se la compensazione avviene tra debiti contributivi

Deducibili i costi relativi a fatture soggettivamente inesistenti se certi, determinabili e inerenti - abstract in versione elettronica

133258
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibili i costi relativi a fatture soggettivamente inesistenti se certi, determinabili e inerenti

Omessa dichiarazione IVA in caso di emissione di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

133336
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omessa dichiarazione IVA in caso di emissione di fatture per operazioni inesistenti

"Costi da reato" e nuova disciplina delle "operazioni inesistenti" nelle imposte dirette - abstract in versione elettronica

133716
Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Costi da reato" e nuova disciplina delle "operazioni inesistenti" nelle imposte dirette

"Reverse charge" e contestazione di indetraibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

133777
Iorio, Antonio; Sereni, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alcuni Uffici, in presenza di operazioni ritenute inesistenti soggette allo specifico regime, negli avvisi di accertamento non tengono conto né del

La dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti tra dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

139716
Toma, Giangaspare Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti tra dottrina e giurisprudenza

Indeducibilità dei costi da reato e soggettivamente inesistenti: sanzioni e ''reverse charge'' - abstract in versione elettronica

141298
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indeducibilità dei costi da reato e soggettivamente inesistenti: sanzioni e ''reverse charge''

La mancata dimostrazione della inesistenza soggettiva delle fatture esclude il raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

141523
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Commissione tributaria di Reggio Emilia ribadiscono che, in caso di contestazione di fatture ''soggettivamente inesistenti'', incombe

Frodi IVA e operazioni inesistenti: quando si risponde delle violazioni commesse dal proprio fornitore - abstract in versione elettronica

141990
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frodi IVA e operazioni inesistenti: quando si risponde delle violazioni commesse dal proprio fornitore

Fatture per operazioni inesistenti e riparto dell'onere probatorio - abstract in versione elettronica

142110
Iorio, Antonio; Sereni, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fatture per operazioni inesistenti e riparto dell'onere probatorio

Atti di recupero di crediti d'imposta: irrilevante la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti? - abstract in versione elettronica

142634
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti di recupero di crediti d'imposta: irrilevante la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti?

Continua l'eccessiva prudenza dei giudici sulla deducibilità dei costi per fatture soggettivamente inesistenti - abstract in versione elettronica

143838
Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continua l'eccessiva prudenza dei giudici sulla deducibilità dei costi per fatture soggettivamente inesistenti

I principi ''immanenti'', poco ''immanenti'', ''inesistenti'' e i ''rabdomanti'' dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

143848
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi ''immanenti'', poco ''immanenti'', ''inesistenti'' e i ''rabdomanti'' dell'abuso del diritto

Profili fiscali delle operazioni soggettivamente inesistenti tra modifiche normative e nuovi orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

145906
Lombardi, Oriana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili fiscali delle operazioni soggettivamente inesistenti tra modifiche normative e nuovi orientamenti giurisprudenziali

"Raddoppio dei termini" solo per il recupero dei crediti d'imposta inesistenti - abstract in versione elettronica

151516
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Raddoppio dei termini" solo per il recupero dei crediti d'imposta inesistenti

Indetraibilità dell'Iva in caso di operazioni oggettivamente inesistenti ed obbligo di versamento dell'Iva applicata sulle operazioni attive: un regime non coerente con i principi dell'Imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

152792
Vicini Ronchetti, Alessandro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indetraibilità dell'Iva in caso di operazioni oggettivamente inesistenti ed obbligo di versamento dell'Iva applicata sulle operazioni attive: un

La Cassazione, con la decisione in esame, afferma che nel caso di operazioni oggettivamente inesistenti, l'Iva è indetraibile ed al tempo stesso è

Considerazioni sulle sentenze della Corte di giustizia del 21 giugno 2012 e del 31 gennaio 2013 con riferimento al diritto di detrazione Iva nell'ambito di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

156020
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito di operazioni inesistenti

Il concorso tra emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nella giurisprudenza recente: punti fermi e questioni controverse - abstract in versione elettronica

161316
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso tra emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nella giurisprudenza recente: punti fermi e questioni controverse

L'inapplicabilità delle norme penali di diritto comune alle fattispecie dei reati tributari (con particolare riguardo ai reati di emissione e utilizzo di fatture e altri documenti per operazioni inesistenti) - abstract in versione elettronica

161318
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzo di fatture e altri documenti per operazioni inesistenti)

La Stampa

374583
AA. VV. 1 occorrenze

cambiamenti di residenza ed erano ufficialmente inesistenti. Per rintracciarli e chiarire la loro posizione, gli uffici comunali hanno lavorato 5 anni.

L'evoluzione

445616
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

esse tutte, anche piccole tanto da parere quasi inesistenti, qual forza osservai, quanta sapienza, quale inestricabile perfezione!

Pagina 18