individualistici. Il difensore civico, favorendo e promovendo la comprensione reciproca, agevola la PA a svolgere un servizio partecipato, superando
rifiuto volontario della circolazione (ad esempio il diritto romano osteggiato dal nazismo per i fondamenti individualistici della sua disciplina
quello di individuare e configurare un idoneo bilanciamento fra un insostenibile diritto alla felicità, inteso in termini tutti individualistici, e
anticipatamente si esplica con indirizzi privati individualistici (e non sociali).
Pagina 274
ispirò allora e lungamente in Francia e dovunque a concetti e fini individualistici, all'infuori di ogni riguardo di morale, diritto e interesse sociale
Pagina 516