Le sezioni unite della Cassazione affermano il carattere redistributivo (e non indennitario) dell'azione revocatoria fallimentare di cui all'art. 67
altri due assicurano soltanto una tutela di tipo indennitario e non impediscono al licenziamento anche illegittimo di determinare l'estinzione del
violenti attraverso un meccanismo di tipo indennitario. Segue una valutazione della cronica indifferenza dello Stato italiano rispetto ad entrambi gli
, enfatizzando la portata "esterna" del principio indennitario (ritenuto di ordine pubblico e, perciò, invalicabile) la Cassazione sancisce il divieto di
progressivamente trasformando in un meccanismo di tipo indennitario.
contratto d'assicurazione contro gli infortuni del principio indennitario, tipico delle assicurazioni contro i danni. Ma la discussione continua ...
riguardo agli effetti dell'operatività del principio indennitario in relazione alla legittimazione attiva a pretendere l'indennizzo assicurativo
di predeterminare pattiziamente il “quantum” dell’eventuale impegno indennitario del promittente correlato alla riscontrata mancata prestazione dell
pagare l’importo “ex adverso” rivendicato, ed avere, quindi, detto ente diritto di “incamerare” l’importo medesimo per il titolo indennitario previsto