di queste malattie sia per garantire il benessere psicofisico del lavoratore, sia come contenimento delle spese mediche e indennitarie che ne derivano.
dalla prima esposizione al rischio; garante di tutele indennitarie e reintegrative, anche con il recupero di competenze proprie in materia di tutela
responsabilità dell'amministrazione nelle categorie civilistiche, il perdurare di logiche indennitarie e, infine, la priorità della tutela in forma
lesa, anche in relazione alle conseguenze subite: dalla tutela penale a quella civile, al riconoscimento Inail delle prestazioni indennitarie quando
, svincolata dalle esigenze indennitarie, potrebbe assumere peculiare valore tassonomico anche in altri sistemi che stimano i riflessi pregiudizievoli alla
indennitarie. Il commento mette in luce gli aspetti critici dell'impostazione ermeneutica adottata dalla Corte, nonché i profili di comunanza e di
inadempimento colpevole, e non ad obbligazioni indennitarie, non correlabili, come quella in esame, ad una inadempienza siffatta; doversi escludere, pertanto