Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imprenditore

Numero di risultati: 464 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8693
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Imprenditore).

(Morte o incapacità dell'imprenditore).

(Poteri dei commessi dell'imprenditore).

Dei collaboratori dell'imprenditore.

(Inosservanza degli obblighi dell'imprenditore).

La magistratura del lavoro decide in camera di consiglio, sentiti il pubblico ministero e l'imprenditore. Può anche, prima di decidere, sentire

Qualora l'imprenditore non vi ottemperi nel termine fissato, la magistratura del lavoro può ordinare la sospensione dell'esercizio dell'impresa o, se

L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa.

La disposizione del secondo comma si applica anche all'imprenditore che ha all'estero la sede principale dell'impresa.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72694
Regno d'Italia 4 occorrenze

Quando l'insolvenza risulta dalla fuga o dalla latitanza dell'imprenditore, dalla chiusura dei locali dell'impresa, dal trafugamento, dalla

(Fallimento dell'imprenditore defunto).

(Fallimento dell'imprenditore che ha cessato l'esercizio dell'impresa).

(Obbligo dell'imprenditore che chiede il proprio fallimento).

Il piccolo imprenditore nel ddl "Castelli" e nella riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

87588
Chimenti, Stanislao 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il piccolo imprenditore nel ddl "Castelli" e nella riforma della legge fallimentare

Documentazione bancaria dell'imprenditore ed acquisizione da parte del curatore - abstract in versione elettronica

89104
De Matteis, Stanislao 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Documentazione bancaria dell'imprenditore ed acquisizione da parte del curatore

Impresa agricola , società di "agriturismo" e fallimento - abstract in versione elettronica

91645
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A.,. stabiliti i confini entro i quali l'imprenditore può considerarsi agricolo e sottrarsi allo statuto commerciale, esamina le attività

Revocatoria di rimesse effettuate dal fideiussore sul conto corrente dell'imprenditore poi fallito - abstract in versione elettronica

92534
Cristiano, Attilio; Belluscio, Vaccaro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revocatoria di rimesse effettuate dal fideiussore sul conto corrente dell'imprenditore poi fallito

Il patto di famiglia: l'imprenditore sceglie il proprio successore - abstract in versione elettronica

92636
Lombardi, Giuseppe; Maisto, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il patto di famiglia: l'imprenditore sceglie il proprio successore

L'efficacia probatoria delle scritture contabili dell'imprenditore ed il principio dell'inscindibilità - abstract in versione elettronica

97068
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia probatoria delle scritture contabili dell'imprenditore ed il principio dell'inscindibilità

Il riferimento temporale per l'individuazione del requisito soggettivo dell'imprenditore soggetto a fallimento - abstract in versione elettronica

99192
Scarafoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riferimento temporale per l'individuazione del requisito soggettivo dell'imprenditore soggetto a fallimento

Ritardo nell'adempimento delle obbligazioni pecuniarie e maggior danno dell'imprenditore - abstract in versione elettronica

104464
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritardo nell'adempimento delle obbligazioni pecuniarie e maggior danno dell'imprenditore

Passaggi familiari dell'azienda "leggeri" anche per il coniuge dell'imprenditore defunto - abstract in versione elettronica

105824
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Passaggi familiari dell'azienda "leggeri" anche per il coniuge dell'imprenditore defunto

Grave disagio occupazionale: l'imprenditore che ne trae vantaggio pone in essere un'estorsione? - abstract in versione elettronica

107042
Sella, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Grave disagio occupazionale: l'imprenditore che ne trae vantaggio pone in essere un'estorsione?

Imprenditore non fallibile, procedimento prefallimentare e questioni processuali - abstract in versione elettronica

108954
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imprenditore non fallibile, procedimento prefallimentare e questioni processuali

Ammissibilità delle azioni cautelari aventi ad oggetto il patrimonio dell'imprenditore in concordato preventivo - abstract in versione elettronica

109536
Demarchi, Paolo Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammissibilità delle azioni cautelari aventi ad oggetto il patrimonio dell'imprenditore in concordato preventivo

Il sostituto dell'imprenditore nell'attività commerciale - abstract in versione elettronica

110068
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sostituto dell'imprenditore nell'attività commerciale

Non sono assoggettabili ad IRAP gli ausiliari dell'imprenditore privi di autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

111804
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono assoggettabili ad IRAP gli ausiliari dell'imprenditore privi di autonoma organizzazione

Il rapporto tra l'art. 1 l.f. e l'art. 2083 c.c. anche alla luce del d.lgs. 169/2007 - abstract in versione elettronica

112487
Pacini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Firenze ci ripensa ed esclude la rilevanza dell'art. 2083 e la nozione di piccolo imprenditore nell'analisi dei presupposti per

L'oscillante definizione di imprenditore fallibile e la configurabilità del delitto di bancarotta - abstract in versione elettronica

113096
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'oscillante definizione di imprenditore fallibile e la configurabilità del delitto di bancarotta

Commette estorsione l'imprenditore che impone ai lavoratori retribuzioni "fantasma" e dimissioni in bianco - abstract in versione elettronica

121180
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commette estorsione l'imprenditore che impone ai lavoratori retribuzioni "fantasma" e dimissioni in bianco

Il piccolo imprenditore e il debitore fuori dei parametri - abstract in versione elettronica

124674
Mattei, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il piccolo imprenditore e il debitore fuori dei parametri

Non c'è "autoconsumo" per l'imprenditore individuale che affitta l'unica azienda - abstract in versione elettronica

126918
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non c'è "autoconsumo" per l'imprenditore individuale che affitta l'unica azienda

Fallisce un'altra holding personale: anzi no, è un noto imprenditore occulto - abstract in versione elettronica

129212
Menti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fallisce un'altra holding personale: anzi no, è un noto imprenditore occulto

Brevi note in tema di fallimento di spa imprenditore agricolo - abstract in versione elettronica

132388
Mollo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note in tema di fallimento di spa imprenditore agricolo

Le soluzioni negoziali della crisi dell'imprenditore agricolo - abstract in versione elettronica

136346
Marino, Roberta; Carminati, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le soluzioni negoziali della crisi dell'imprenditore agricolo

Rimborso dell'IVA sugli acquisti per l'attività di agriturismo effettuati dall'imprenditore agricolo in regime di esonero - abstract in versione elettronica

137062
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimborso dell'IVA sugli acquisti per l'attività di agriturismo effettuati dall'imprenditore agricolo in regime di esonero

L'affitto di azienda programmato e stipulato dall'imprenditore in crisi in funzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

141112
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'affitto di azienda programmato e stipulato dall'imprenditore in crisi in funzione del concordato preventivo

Imprenditore agricolo professionale e fallibilità dell'impresa agricola - abstract in versione elettronica

141204
Russo, Carmen 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imprenditore agricolo professionale e fallibilità dell'impresa agricola

La Corte d'Appello si interroga sulla rilevanza della qualifica di imprenditore agricolo professionale introdotta dal D.Lgs. n. 99/2004 ai fini della

La bancarotta fraudolenta patrimoniale dell'imprenditore individuale e dell'amministratore societario - abstract in versione elettronica

143126
Santoriello, Ciro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bancarotta fraudolenta patrimoniale dell'imprenditore individuale e dell'amministratore societario

Soluzioni concordate delle crisi di impresa e rischio penale dell'imprenditore - abstract in versione elettronica

143454
Bricchetti, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soluzioni concordate delle crisi di impresa e rischio penale dell'imprenditore

La prova della qualifica di imprenditore fallibile nel reato di bancarotta - abstract in versione elettronica

144648
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova della qualifica di imprenditore fallibile nel reato di bancarotta

Perché avviare una riflessione su piccolo imprenditore e lavoro prevalentemente personale - abstract in versione elettronica

144906
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché avviare una riflessione su piccolo imprenditore e lavoro prevalentemente personale

Con l'introduzione dell'IRI tassazione dell'imprenditore separata da quella dell'impresa - abstract in versione elettronica

150088
Bernardini, Alessandro; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'introduzione dell'IRI tassazione dell'imprenditore separata da quella dell'impresa

L'iscrizione nel registro delle imprese della sentenza di fallimento dell'imprenditore di fatto - abstract in versione elettronica

150514
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'iscrizione nel registro delle imprese della sentenza di fallimento dell'imprenditore di fatto

Il controllo giudiziale dei poteri dell'imprenditore tra evoluzione legislativa e diritto vivente - abstract in versione elettronica

155747
Perulli, Adalberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ripercorre il tema del controllo giudiziario dei poteri dell'imprenditore, identificando le varie tecniche di controllo (tipicità degli

Il controllo giudiziale dei poteri dell'imprenditore tra evoluzione legislativa e diritto vivente

L'ingloriosa fine del trust liquidatorio istituito dall'imprenditore insolvente: "tamquam non esset"! - abstract in versione elettronica

156870
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ingloriosa fine del trust liquidatorio istituito dall'imprenditore insolvente: "tamquam non esset"!

Transazione fiscale: un'opportunità per l'imprenditore in crisi - abstract in versione elettronica

157790
Nasta, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Transazione fiscale: un'opportunità per l'imprenditore in crisi

L'estromissione degli immobili dell'imprenditore individuale - abstract in versione elettronica

166430
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estromissione degli immobili dell'imprenditore individuale