Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immaginando

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171531
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nulla; due marinai accorsero; sopraggiunse il Commissario, i litiganti furono spartiti e condotti via, tra le urlate. Immaginando che andassero alla

Pagina 287

ancora una volta così puerilmente ingannato, immaginando che vi fosse una grand'anima nel petto di quell'uomo senza cuore. Il prete mormorò con rapidità

Pagina 303

Angiola Maria

207178
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persuadersi che nulla ci fosse di più naturale di quell' assenza, ma invano; un interno timore la vinceva, andava immaginando qualche cosa di funesto; un

Pagina 183

Quell'estate al castello

213731
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiacchieravano, certo mai immaginando che noi fossimo cosí vicine. Remigio e la cuoca discutevano di non so cosa e la cameriera, che si chiamava

Pagina 42

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222622
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fianco, che per urgente servizio, e, meno esperta di me sulla pretesca simulazione, andava immaginando, per confortarmi, le più folli e chimeriche

Pagina 202

L'indomani

246171
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, versando sulla carta l'amore di cui era compresa, rimaneva sollevata, immaginando che Alberto provasse tutto ciò che ella stessa sentiva. Scriveva: «i suoi

Pagina 83

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252817
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che spira da queste tele. — Il ritorno da Crimea, mi diceva un amico, sarà da un Francese dipinto, immaginando uno Zuavo che torna a casa pieno di

Pagina 30

La storia dell'arte

253349
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

realizzare questo monumentale brano di città, Giorgio Vasari fece ricorso a tutta la sua sapienza scenografica, immaginando una sorta di cannocchiale

Pagina 200

Scritti giovanili 1912-1922

262222
Longhi, Roberto 1 occorrenze

immaginando ascensioni ideali su superfici impervie, quando il corpo umano perde -finalmente- i suoi connotati sentimentali e vi si presenta sotto forme e

Pagina 34

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358468
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

TEX IMMAGINANDO NELL’AVVERSARIO ECCELLENTI QUALITÀ DI TIRATORE, APPENA TOCCA LE SUE PISTOLE, INVECE DI VOLTARSI E SPARARE, SI BUTTA A TERRA IN TUFFO...

L'uomo delinquente

474694
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Poi essi confessarono senza restrizioni il delitto con pieno candore, come non immaginando che si potesse fargliene una colpa. "Colui che uccide può

Pagina 667

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497496
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 15 occorrenze

ortogonale alla direzione di v. Invero, immaginando applicati i tre vettori v , v 1 e v ' 1 , in un medesimo punto O, abbiamo che i due prodotti v Λ v

Pagina 21

sovrapponibili, ciascuno dei quali si denomina cappio o arco completo. Ce ne rendiamo conto immediatamente immaginando per es. di seguire il

Pagina 249

Immaginando in particolare che F sia il peso, il valore assoluto del primo membro non è altro che gΔt, quello del secondo perciò risulta k = g e si

Pagina 318

Il concetto di forza posizionale è suscettibile di una immediata generalizzazione, cui si perviene immaginando che le condizioni fisiche che in una

Pagina 334

per l’ammessa indipendenza del lavoro dal cammino, si può valutare, immaginando che il punto di applicazione passi prima da P a P 0,poi da P 0 a P 1

Pagina 354

piana comunque orientata; e, immaginando che, ad un dato istante, P sia a contatto con la parete sotto la sollecitazione di certe forze attive di cui

Pagina 402

Un esempio semplice si ha immaginando un punto materiale P vincolato a non oltrepassare due piani ortogonali, quali sarebbero il pavimento e una

Pagina 407

Immaginando scisso il sistema S in tante parti, quante sono le coppie di punti coniugati e applicando la proprietà distributiva, sì conclude che:

Pagina 431

34. Disco circolare omogeneo. - Dal caso del cilindro si può evidentemente passare a quello del disco, immaginando che l’altezza h divenga

Pagina 456

Immaginando applicato tale vettore J(t) ad un punto fisso O, comunque prescelto, il secondo estremo è un punto P(t), esso pure funzione di t ed

Pagina 57

). Immaginando applicate agli n- 1 nodi P 2 P 3..., P n certe date forze F 2 F 3..., F n, proponiamoci di determinare il poligono funicolare (o configurazione

Pagina 581

da Q n. Immaginando oramai teso il filo in tutta la sua lunghezza, applichiamo al capo libero una trazione ½ τ. Poiché il filo trasmette inalterata

Pagina 651

rappresenta quindi il componente di t secondo un piano perpendicolare a k. Possiamo renderla espressiva, immaginando di tagliare con questo piano la

Pagina 70

manifesto, immaginando di scrivere Ψ(ψ) sotto la forma:

Pagina 705

. Immaginando allora di ridurre ulteriormente l’intervallo Δt e di farlo addirittura tendere allo zero, si è condotti nel modo più naturale alla

Pagina 87

Topografia e clima di Milano

541431
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Immaginando condotta per l'asse della cupola del Duomo la meridiana (o la linea Nord-Sud) e la perpendicolare alla meridiana (cioè la linea Est-Ovest

Pagina 3

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, immaginando l' anima come qualche tenue corpicciuolo, che dovesse aver sua sede in qualche determinata parte del corpo. All' incontro è tanto lungi che l

ARABELLA

663085
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

la spuma gialla e profumata traboccare dall'orlo; e la malata rideva anche lei d'una gioia intera e traboccante, immaginando che quella spuma gialla

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

sedile di ferro, e, divorato da mille angoscie, immaginando dover udire da lei tutte le sciagure possibili, forse la più grande, le prese ambedue le

. Udiva gli altri parlare, e, immaginando che parlassero del Palazzo, si pungeva le mani senza avvedersene, tagliava gli steli o troppo lunghi o troppo

Piccolo mondo antico

672458
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

dietro senza tremare ma immaginando con una rapidità vertiginosa tante cose diverse che potevano accadere. Rotavano, per così dire, nella sua mente