Dall'"imago Dei" al riconoscimento reciproco. L'evoluzione del concetto di dignità umana alla luce della difesa della libertà religiosa
imago Dei (4) »; e altrove: « qui est imago Dei invisibilis (5) », dove quell' attributo d' invisibile, dato a Dio, indica chiaramente che Iddio si
Milo: prima che il greco artista sfidasse il sol colla divina imago, di quel masso alla vista, che stendea lungo il limpido orizzonte, sotto il