Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formulari

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5692
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Contratto concluso mediante moduli o formulari).

Le clausole inserite nelle condizioni generali di contratto o in moduli o formulari predisposti da uno dei contraenti s'interpretano, nel dubbio, a

Nei contratti conclusi mediante la sottoscrizione di moduli o formulari, predisposti per disciplinare in maniera uniforme determinati rapporti

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37149
Stato 1 occorrenze

7. L'omessa indicazione della facoltà di recesso nei moduli o formulari comporta la nullità dei relativi contratti, che può essere fatta valere solo

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39979
Stato 3 occorrenze

Moduli e formulari

2. Trascorsi ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore del presente codice, i moduli o i formulari che non siano stati pubblicati sul sito

singoli procedimenti, i moduli e i formulari validi ad ogni effetto di legge, anche ai fini delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e delle

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40286
Stato 1 occorrenze

5. Nel contratto concluso mediante sottoscrizione di moduli o formulari predisposti per disciplinare in maniera uniforme determinati rapporti

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41750
Stato 1 occorrenze

amministrative emanate dall'Ufficio internazionale, ed essere redatta in lingua francese o inglese su formulari predisposti dall'Ufficio

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43139
Stato 8 occorrenze

1. I bandi e gli avvisi di cui all'articolo 102 contengono le informazioni indicate nell'allegato IX D, in base ai modelli di formulari adottati

dall'amministrazione aggiudicatrice, secondo il formato dei modelli di formulari adottati dalla Commissione.

, punto 5, e ogni altra informazione ritenuta utile, secondo il formato dei modelli di formulari adottati dalla Commissione.

ai modelli di formulari adottati dalla Commissione. La predetta comunicazione é trasmessa alla Commissione entro due mesi dalla conclusione del

ritenuta utile dalla stazione appaltante, secondo il formato dei modelli di formulari adottati dalla Commissione in conformità alla procedura di cui

informazione ritenuta utile, secondo il formato dei modelli di formulari adottati dalla Commissione in conformità alla procedura di cui all'articolo

B e ogni altra informazione ritenuta utile, secondo il formato dei modelli di formulari adottati dalla Commissione in conformità alla procedura di cui

altra informazione ritenuta utile, secondo il formato dei modelli di formulari adottati dalla Commissione in conformità alla procedura di cui

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46220
Stato 1 occorrenze

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46550
Stato 1 occorrenze

piano formativo individuale definito anche sulla base di moduli e formulari stabiliti dalla contrattazione collettiva o dagli enti bilaterali di cui

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54313
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Registri, stampati e formulari)

Il Ministro per le finanze stabilisce i modelli dei registri, degli stampati e degli altri formulari relativi alle scritture doganali e detta le

La problematica del leasing finanziario come tipo contrattuale - abstract in versione elettronica

84031
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tanto al primo, quanto al secondo di tali soggetti - al problema della validità delle clausole contenute nei formulari che prevedono esoneri del

Class action fra "mercato" e "concorrenza" (vasi di ferro, vasi di coccio , e un'aporia dell'ordinamento italiano. Una storia istruttiva) - abstract in versione elettronica

90691
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di art. 1342 c.c. (contratti conclusi mediante moduli e formulari) che non favoriscono i contraenti deboli. Neppure le proposte di legge al vaglio

La tessera europea d'assicurazione malattia: verso una maggiore integrazione nel settore sanitario - abstract in versione elettronica

91229
Dell'Erba, Alessandro; Altavilla, Annagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere i formulari con i quali si poteva usufruire di cure all'estero, durante un soggiorno temporaneo dovuto a motivi professionali di viaggio o di

Il preliminare di preliminare: intentio certa sese obligandi? - abstract in versione elettronica

119595
Chianale, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel negare l'efficacia obbligatoria della proposta di compravendita di immobile, redatta sui formulari dei mediatori, ed accettata dal destinatario

Il servizio bancario delle cassette di sicurezza e la "stroncatura" delle clausole negoziali sui limiti di valore - abstract in versione elettronica

119609
Tortorici, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito nei loro formulari di contratto. L'art. 16, dapprima, e gli artt. 2 e 3, in seguito, contenuti nelle seconde, hanno previsto limiti al valore

Nuova disciplina comunitaria per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale negli Stati membri dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

125591
Calanna, M.; Cardoni, Corrado 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

SEDs (Documenti Elettronici Strutturati). Questo cambiamento di carattere organizzativo si realizza con la scomparsa dei formulari cartacei sostituiti

Tracce di clausole notarili dei "tabelliones" ravennati nei formulari medievali: il caso della "retentio usufructus ficticia" - abstract in versione elettronica

138962
Tarozzi, Simona 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tracce di clausole notarili dei "tabelliones" ravennati nei formulari medievali: il caso della "retentio usufructus ficticia"

Nei formulari dei notai bolognesi del XIII secolo si trova traccia di una clausola creata dai "tabelliones" ravennati nel VI secolo d.C: la "retentio

L'obbligatorietà dell'uso di moduli, formulari, fac-simile - abstract in versione elettronica

143360
Graziosi, Benedetto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligatorietà dell'uso di moduli, formulari, fac-simile

semplificazione. L'obbligatorietà dei moduli o formulari costituisce una limitazione alla sfera dell'autonomia privata che comporta un aggravamento

La nuova frontiera del "public antitrust enforcement": il controllo amministrativo dell'Agcm avverso le clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

147699
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno delle condizioni generali di contratto ovvero di moduli, modelli o formulari. La novella - nel potenziare le competenze dell'Agcm in

Messa a disposizione della nave e trasporto delle merci: le tendenze rinvenibili nei "Charterparty forms" - abstract in versione elettronica

153203
Boi, Giorgia M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, risposte differenziate sono date dagli attuali formulari di noleggio a tempo ed a viaggio che risultano essere molto flessibili visto che non escludono

La comune struttura d'impresa nel consorzio stabile: un problema latente ma sempre attuale. - abstract in versione elettronica

163937
Archilletti, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivi dei consorzi stabili sono sovente redatti sulla base di formulari già predisposti che possono trarre in inganno le commissioni giudicatrici. Il

La tecnica della pittura

253573
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prove altresì evidenti del persistente pregiudizio di sopperire coll’intuito o i formulari empirici, o peggio colla imitazione d’altri artisti, a

Pagina 21

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267621
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

formulari tradizionali divenuti ormai del tutto arrugginiti. Allo stesso modo gli Statements di Lawrence Weiner, le Pieces di Barry (descrizioni di idee

Pagina 136

La Stampa

371026
AA. VV. 1 occorrenze

I turisti che si recano in Israele sono tenuti a indicare alle autorità la loro fede religiosa, secondo i nuovi formulari di ingresso nel Paese, ma

L'evoluzione

445980
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

quanti più fatti mi fu possibile, specialmente quelli relativi alle forme domestiche, mandando formulari stampati, conversando con i più abili giardinieri

Pagina 60