Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: favola

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine - abstract in versione elettronica

137150
Tagliaferri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine

Riflessioni per una "filosofia della pena" - abstract in versione elettronica

155953
Avitabile, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il paragone che il Kant desunse da una favola antica, simile ad una testa senza cervello".

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176649
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Loiola. ha pulito la stalla d'Augia? Ercole, figlio di Giove e d'Alcimena. ha scritto la celebre favola dell'uomo senza ombra? - Chamisso nel suo libro

Pagina 378

Le belle maniere

179816
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La favola del lupo - Cause della bugia:la celia, l'avidità di guadagno , la leggerezza - Bugie che non sono bugie - Bugie pietose. VI rammentate la

Pagina 28

Nuovo galateo. Tomo II

194239
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Londra, o viaggió con lui nelle stesso vascello, e ne trae vanto come l'asino della favola, il quale portando delle reliquie s'immaginava d'essere

Pagina 44

Galateo morale

197140
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricorderò a questi medici la favola dei due topi di città e di campagna. Mi limiterò, supponendo per altro di parlar solamente a quei medici ai quali

Pagina 282

Galateo della borghesia

201397
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensare alla favola del corvo, è assolutamente contrario alla vera educazione. Che dirò di quell'abitudine, abbastanza frequente, che consiste nel girar i

Pagina 45

Cipí

206460
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annotarono. Diedero cosí vita alla favola vera di Cipí.

L'uccellino azzurro

212556
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli eroi della sua favola, ma ci apre egli stesso, con la semplice lettera di questa favola, le ali dell'immaginazione. Egli non ci chiede che di

I miei amici di Villa Castelli

214415
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dosso la paura. Sentite questa favola e cercate di capire perchè mai queste bestiole abbiano paura. «Una volta c'era un coniglio bianco, assai bello

Pagina 90

Quartiere Corridoni

216950
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cibo. - Se fosse la formichína della favola, direbbe come alla cicala imprevidente: «Il cibo bisogna guadagnarselo», ma questa formichina è più buona e

Pagina 124

cielo, che farebbe la tua povera luce a confronto con lo splendore delle stelle? Bambini, che cosa vi insegna questa favola?

Pagina 198

Il Plutarco femminile

218311
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggere, per dir così che il meglio che seppi mi diedi a comporre la mia Mirtilla, favola boschereccia, che se ne uscì per la porta della stampa, ecc

Pagina 114

gli antichi simboleggiarono la potenza della, musica con la favola di Antione, il quale moveva le pietre cantando e sonando; e con la favola di Orfeo

Pagina 274

C'era due volte il barone Lamberto

219718
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si sposano e dànno un gran pranzo. Questa favola, invece, comincia con un vecchio di novantaquattro anni che alla fine, dopo molte avventure

Pagina 130

è contento lo stesso di quello che ha fatto. È sufficiente come spiegazione di una favola che obbedisce solo a se stessa? Speriamo di sí. Resta poi

Pagina 131

L'indomani

246352
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui si compone, non corre che una tenuissima favola. Sarà molto probabilmente giudicato nei modi i più diversi: ma la discussione e la disparità dei

Pagina 202

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247200
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La Dama Bianca. - É veramente una bella favola che ci presenta in questo libro Maria Savi Lopez, e noi ci sentiamo trasportati quasi sul mare in

Pagina XI

Da Bramante a Canova

251260
Argan, Giulio 1 occorrenze

avvince saldamente, con una funicella, le ali alle braccia di Icaro. La morale della favola non è la solita, dei voli troppo alti e repentini. Non c’è

Pagina 440

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254944
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel taglio. — CARLO FAUCCI, discepolo anch’esso del vecchio Gregori, che incise qualche buona stampa, come la favola d’Ercole sopra un disegno del

Pagina 65

L'Europa delle capitali

257464
Argan, Giulio 1 occorrenze

manifestano valori trascendenti, non hanno significati traslati. L'allegoria diventa favola o apologo, la celebrazione è festa popolare, la didattica

Pagina 78

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260214
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell’artista: nelle dimensioni vaste l’artista si scioglie nello scenico, non morale: e un Dova senza fiele butta fuori la favola.

Pagina 355

parte dell’espressionismo, dovrebbero fare il sogno o l’incubo o la favola.

Pagina 394

umiltà; la sua strada è quella aneddotico-popolaresca, dentro un clima di favola o di mito, dove il peccato originale e i Carabinieri, la miseria e la

Pagina 396

, l’eccezione. Eppure l’artista non appare mai come un pittore di evasione. La Bibbia, la leggenda, la favola, Dante e Virgilio. Cristo e Amleto, i

Pagina 92

Scritti giovanili 1912-1922

265078
Longhi, Roberto 4 occorrenze

favola umanissima ch'era nel Narciso di Caravaggio, ed è qui nel San Pietro Nolasco, da poter permettersi di creare quella rara presentazione romantica

Pagina 229

esatti, poi stendendovi a quadrante lento le sue ali di luce fresca, venne fatto ad Orazio di creare una bella favola più religiosamente umana, perciò più

Pagina 231

d'Anversa, cioè di Giacomo Jordaens, v'era: «La favola del Satiro che ammira un contadino dalla cui bocca esce caldo e freddo, nel quale vi è una donna che

Pagina 412

del Bellucci. Credo anche per fermo doverglisi riferire in Cassel, non già al Celesti, come dicono, un telone per traverso con la favola del Figlio del

Pagina 490

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266208
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fervida, che insieme eccita e rasserena e rallegra. La vecchia favola sulla origine delle colonne greche, che la ionica con le sue volute intendesse imitare

Pagina 242

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266775
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che, se voleva essere figurativo e quindi poter cambiare soggetto, storia, raccontare in una favola continua la vita colombiana doveva, per non perdere

Pagina 53

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309838
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

mucosità, che la salamandra secerne in gran copia, che la medesima, potendo reggere per qualche istante all’ardore del fuoco, diede origine alla favola che

Pagina 036

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346580
AA. VV. 6 occorrenze

DUNQUE, NON VUOI RACCONTARMI UNA FAVOLA PER ADDORMENTARMI?

MI RACCONTI UNA FAVOLA PER ADDORMENTARMI, PAPÀ?

TOH! PROPRIO LA FAVOLA CHE STAVO LEGGENDO!

CARI PICCOLI ASCOLTATORI... OGGI VI RACCONTERÒ LA FAVOLA DI “CAPPUCCETTO ROSSO”.

QUESTO TRAVESTIMENTO È MAGNIFICO! PROPRIO QUELLO DEL LUPO DELLA FAVOLA!

ORA MI METTO A LETTO E ATTENDO LA NIPOTINA... PROPRIO COME IL LUPO DELLA FAVOLA!

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348032
Mauro Boselli 1 occorrenze

UNA FAVOLA PAUROSA! SCOMMETTO CHE LE MAMME L’USAVANO PER SPAVENTARE I BAMBINI!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366703
AA. VV. 1 occorrenze

TI RACCONTO UNA FAVOLA?

Corriere della Sera

368679
AA. VV. 1 occorrenze

linguaggio barocco trasferisce il realismo sul piano della favola.

La Stampa

374826
AA. VV. 1 occorrenze

dimenticate? Senza le rime dove va a finire il tardo romanticismo sentimentale di un'opera-favola anacronistica e tutta volutamente e deliziosamente «falsa

Corriere della Sera

383220
AA. VV. 1 occorrenze

qualcosa di molto grave al figlio, fino allo svelamento della favola, che vede il figlio sano e salvo, ma non vi diremo come, per non togliere suspense al

La Stampa

385609
AA. VV. 1 occorrenze

a quelli da lui raccolti nelle prose di questi ultimi anni, sotto forma di massima, oppure di favola e di parabola. In lui vedevo una figura, unica

Rivoluzione e ricostruzione

398752
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, credette potersi gonfiare al pari della celebre rana della favola, così anche lo stato credette suo compito divenir tutto e regolar tutto, e i decreti

Pagina 280

Crisi economica e crisi politica

399326
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

burocrazia da esso nata, e che, come il mostro della favola, da esso è divorata. E non è per rilevare deficienze tecniche e organiche di un ordinamento, nel

Pagina 148

Scritti

533050
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

favola, che depone uova d'oro»; l'altra, che ho letto in una pubblicazione del Bureau of Standards: «L'ultima guerra fu una battaglia di laboratori». E

Pagina 466

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558733
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, signori, io credo che non sia una favola, credo che vi sia una ragione per la quale la convenzione è presentata in questo modo; e la ragione è

Pagina 4222

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676017
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sacrilego attentato della superbia umana? La favola di Babele non è certo la meno immorale delle tante immoralità delle Genesi. - Iddio non può

Trasparenze

679537
Praga, Emilio 1 occorrenze

(Frammento) . . . . . . . . . . . . . Rammento una favola udita da fanciullo. Il buon vento or me la riconduce tutta fresca: la narro. La Cicala, la