C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine
il paragone che il Kant desunse da una favola antica, simile ad una testa senza cervello".
Loiola. ha pulito la stalla d'Augia? Ercole, figlio di Giove e d'Alcimena. ha scritto la celebre favola dell'uomo senza ombra? - Chamisso nel suo libro
Pagina 378
La favola del lupo - Cause della bugia:la celia, l'avidità di guadagno , la leggerezza - Bugie che non sono bugie - Bugie pietose. VI rammentate la
Pagina 28
Londra, o viaggió con lui nelle stesso vascello, e ne trae vanto come l'asino della favola, il quale portando delle reliquie s'immaginava d'essere
Pagina 44
ricorderò a questi medici la favola dei due topi di città e di campagna. Mi limiterò, supponendo per altro di parlar solamente a quei medici ai quali
Pagina 282
pensare alla favola del corvo, è assolutamente contrario alla vera educazione. Che dirò di quell'abitudine, abbastanza frequente, che consiste nel girar i
Pagina 45
annotarono. Diedero cosí vita alla favola vera di Cipí.
gli eroi della sua favola, ma ci apre egli stesso, con la semplice lettera di questa favola, le ali dell'immaginazione. Egli non ci chiede che di
dosso la paura. Sentite questa favola e cercate di capire perchè mai queste bestiole abbiano paura. «Una volta c'era un coniglio bianco, assai bello
Pagina 90
cibo. - Se fosse la formichína della favola, direbbe come alla cicala imprevidente: «Il cibo bisogna guadagnarselo», ma questa formichina è più buona e
Pagina 124
cielo, che farebbe la tua povera luce a confronto con lo splendore delle stelle? Bambini, che cosa vi insegna questa favola?
Pagina 198
leggere, per dir così che il meglio che seppi mi diedi a comporre la mia Mirtilla, favola boschereccia, che se ne uscì per la porta della stampa, ecc
Pagina 114
gli antichi simboleggiarono la potenza della, musica con la favola di Antione, il quale moveva le pietre cantando e sonando; e con la favola di Orfeo
Pagina 274
, si sposano e dànno un gran pranzo. Questa favola, invece, comincia con un vecchio di novantaquattro anni che alla fine, dopo molte avventure
Pagina 130
è contento lo stesso di quello che ha fatto. È sufficiente come spiegazione di una favola che obbedisce solo a se stessa? Speriamo di sí. Resta poi
Pagina 131
cui si compone, non corre che una tenuissima favola. Sarà molto probabilmente giudicato nei modi i più diversi: ma la discussione e la disparità dei
Pagina 202
La Dama Bianca. - É veramente una bella favola che ci presenta in questo libro Maria Savi Lopez, e noi ci sentiamo trasportati quasi sul mare in
Pagina XI
avvince saldamente, con una funicella, le ali alle braccia di Icaro. La morale della favola non è la solita, dei voli troppo alti e repentini. Non c’è
Pagina 440
nel taglio. — CARLO FAUCCI, discepolo anch’esso del vecchio Gregori, che incise qualche buona stampa, come la favola d’Ercole sopra un disegno del
Pagina 65
manifestano valori trascendenti, non hanno significati traslati. L'allegoria diventa favola o apologo, la celebrazione è festa popolare, la didattica
Pagina 78
dell’artista: nelle dimensioni vaste l’artista si scioglie nello scenico, non morale: e un Dova senza fiele butta fuori la favola.
Pagina 355
parte dell’espressionismo, dovrebbero fare il sogno o l’incubo o la favola.
Pagina 394
umiltà; la sua strada è quella aneddotico-popolaresca, dentro un clima di favola o di mito, dove il peccato originale e i Carabinieri, la miseria e la
Pagina 396
, l’eccezione. Eppure l’artista non appare mai come un pittore di evasione. La Bibbia, la leggenda, la favola, Dante e Virgilio. Cristo e Amleto, i
Pagina 92
favola umanissima ch'era nel Narciso di Caravaggio, ed è qui nel San Pietro Nolasco, da poter permettersi di creare quella rara presentazione romantica
Pagina 229
esatti, poi stendendovi a quadrante lento le sue ali di luce fresca, venne fatto ad Orazio di creare una bella favola più religiosamente umana, perciò più
Pagina 231
d'Anversa, cioè di Giacomo Jordaens, v'era: «La favola del Satiro che ammira un contadino dalla cui bocca esce caldo e freddo, nel quale vi è una donna che
Pagina 412
del Bellucci. Credo anche per fermo doverglisi riferire in Cassel, non già al Celesti, come dicono, un telone per traverso con la favola del Figlio del
Pagina 490
fervida, che insieme eccita e rasserena e rallegra. La vecchia favola sulla origine delle colonne greche, che la ionica con le sue volute intendesse imitare
Pagina 242
che, se voleva essere figurativo e quindi poter cambiare soggetto, storia, raccontare in una favola continua la vita colombiana doveva, per non perdere
Pagina 53
mucosità, che la salamandra secerne in gran copia, che la medesima, potendo reggere per qualche istante all’ardore del fuoco, diede origine alla favola che
Pagina 036
DUNQUE, NON VUOI RACCONTARMI UNA FAVOLA PER ADDORMENTARMI?
MI RACCONTI UNA FAVOLA PER ADDORMENTARMI, PAPÀ?
TOH! PROPRIO LA FAVOLA CHE STAVO LEGGENDO!
CARI PICCOLI ASCOLTATORI... OGGI VI RACCONTERÒ LA FAVOLA DI “CAPPUCCETTO ROSSO”.
QUESTO TRAVESTIMENTO È MAGNIFICO! PROPRIO QUELLO DEL LUPO DELLA FAVOLA!
ORA MI METTO A LETTO E ATTENDO LA NIPOTINA... PROPRIO COME IL LUPO DELLA FAVOLA!
UNA FAVOLA PAUROSA! SCOMMETTO CHE LE MAMME L’USAVANO PER SPAVENTARE I BAMBINI!
TI RACCONTO UNA FAVOLA?
linguaggio barocco trasferisce il realismo sul piano della favola.
dimenticate? Senza le rime dove va a finire il tardo romanticismo sentimentale di un'opera-favola anacronistica e tutta volutamente e deliziosamente «falsa
qualcosa di molto grave al figlio, fino allo svelamento della favola, che vede il figlio sano e salvo, ma non vi diremo come, per non togliere suspense al
a quelli da lui raccolti nelle prose di questi ultimi anni, sotto forma di massima, oppure di favola e di parabola. In lui vedevo una figura, unica
, credette potersi gonfiare al pari della celebre rana della favola, così anche lo stato credette suo compito divenir tutto e regolar tutto, e i decreti
Pagina 280
burocrazia da esso nata, e che, come il mostro della favola, da esso è divorata. E non è per rilevare deficienze tecniche e organiche di un ordinamento, nel
Pagina 148
favola, che depone uova d'oro»; l'altra, che ho letto in una pubblicazione del Bureau of Standards: «L'ultima guerra fu una battaglia di laboratori». E
Pagina 466
Ma, signori, io credo che non sia una favola, credo che vi sia una ragione per la quale la convenzione è presentata in questo modo; e la ragione è
Pagina 4222
sacrilego attentato della superbia umana? La favola di Babele non è certo la meno immorale delle tante immoralità delle Genesi. - Iddio non può
(Frammento) . . . . . . . . . . . . . Rammento una favola udita da fanciullo. Il buon vento or me la riconduce tutta fresca: la narro. La Cicala, la