Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ettaro

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52039
Stato 7 occorrenze

Per le estensioni superiori ad un ettaro sono trascurate le frazioni non eccedenti il mezzo ettaro e quelle maggiori si considerano per un ettaro

I saggi di contributo per estensione e coltura non possono superare il limite massimo per ettaro previsto dall'art. 257.

Nelle tariffe dei contributi commisurati all'imposta erariale sui fondi rustici deve essere stabilito il massimo dei contributi per ettaro.

approva le tariffe. Le aziende che abbiano una proprietà complessiva inferiore ad un ettaro, qualora debbano essere ad esse applicate le tariffe per

all'erario, fermo restando il limite massimo per ettaro stabilito per le tariffe per estensione e coltura.

ciascuna specie di coltura, tenendo conto, rispettivamente, della mano di opera media necessaria alle lavorazioni di un ettaro di terreno e

superiore al saggio massimo per ettaro, nel qual caso si fa luogo allo sgravio della eccedenza.

La qualificazione dell'impresa agricola ai fini degli scarichi liquidi - abstract in versione elettronica

82217
Ancora, Felice 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che sono insediamenti civili le imprese agricole di allevamento che dispongano di almeno un ettaro di terreno per ogni 40 quintali di peso vivo di

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206120
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tu abbia un ettaro di terra coltivato a frumento, alla solita maniera. La spesa di coltivazione non si discosta guari dalle cifre seguenti: Affitto, o

Pagina 122

la natura dei terreni. Agli argillosi, e ai torbosi, se ne dà molto. In generale la dose varia da 3 a 5 ettol. per anno, e per ettaro. Ma si applica

Pagina 128

200 ettolitri per ettaro, dove si può avere a poca distanza, ed a buon prezzo. La calce, e la marna, aumentano il prodotto delle terre; ma le

Pagina 130

bucato. Esse costano di meno, ed hanno azione meno energica e corrosiva, che le vergini, o vive. Se ne spandono circa 200 miriagrammi per ettaro, e la loro

Pagina 131

fino a 150 mgr. per ettaro; la loro azione dura per tre anni sulle terre arative, e per cinque a sei anni sui prati. 3. I peli, le unghie, la lana, i

Pagina 138

Riassunto. Rende più un ettaro di terra ben concimato, che non quattro, o cinque, senza ingrasso. Ma, a concimar bene tutte le terre d'un podere, non

Pagina 142

L'anima del militarismo

387801
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, Chailley ed altri deputati e senatori, che comperarono in Tunisia per la somma irrisoria di 10 lire l’ettaro immense piantagioni. Sono questi

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397496
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di 35 ett. di frumento elettissimo per ogni ettaro; ritrarre da vacche lattifere fin 15 ett. di latte al giorno; con la stabulazione triplicare la

Pagina 361

ettaro ogni decennio) e venga sospesa contemporaneamente la facoltà di affrancarlo. — Decorso il termine si rientri in un regime di libera

Pagina 394

L'alta quota di prodotto lordo per ogni specie di cereale che si ottiene in Inghilterra (p. e. per il frumento 30 ett. per ettaro, — mentre in Italia

Pagina 435

di lavoro ciascuno sul proprio ettaro di terra, l'uno ritrae dieci e l'altro sei di reddito, nessuno dubita di attribuire quel soprappiù di quattro

Pagina 46

quantità crescente di sforzi cioè di capitale e di lavoro; e così il costo diviene progressivo. Se per ottenere da un ettaro un prodotto granario di

Pagina 47

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588306
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Francia ha una estensione di 48 milioni di ettari, e noi l'abbiamo di 28; e l'ettaro francese è molto più produttivo in media dell'ettaro italiano.

Pagina 6869

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602161
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi paghiamo 40 milioni di meno è vero, ma abbiamo solo 28 milioni di ettari, la Francia ne ha 52 milioni; cosicchè a ragione di ettaro noi paghiamo

Pagina 2122

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611199
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con una tassa che s'imponesse sul tabacco per ogni ettaro coltivato o per pianta, si potrebbe dal Governo ritrarre molto più di quello che ora ritrae

Pagina 3517

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616832
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di lire cento per ciascun ettaro; in modo che sia spontaneo e volontieroso e cosciente di sicuro successo il concorso degli agricoltori. Nè si creda

Pagina 12474

L'altrui mestiere

680146
Levi, Primo 1 occorrenze

sterile ed uno troppo arido; rimane un solo ettaro a testa, ma di questo, oggi, solo mezzo è coltivato. Un singolo agricoltore americano produce circa

Pagina 0099

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 1 occorrenze

rinchiusi in un Lager che era soltanto un ettaro di terreno circondato da filo spinato, e dentro niente, né baracche né tettoie, solo diecimila soldati

Pagina 0239