Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esterni

Numero di risultati: 391 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42485
Stato 1 occorrenze

6. Gli incaricati della progettazione, della direzione dell'esecuzione e del collaudo, qualora esterni all'amministrazione, devono essere in possesso

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45159
Stato 3 occorrenze

2. I vari elementi metallici devono essere difesi dagli agenti nocivi esterni con idonei sistemi di protezione.

Capacità e requisiti professionali degli addetti e dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione interni ed esterni

5. Ove il datore di lavoro ricorra a persone o servizi esterni non è per questo esonerato dalla propria responsabilità in materia.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62896
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle riunioni possono partecipare, previo preavviso al datore di lavoro, dirigenti esterni del sindacato che ha costituito la rappresentanza

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71125
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. I consiglieri cessati dalla carica per effetto dello scioglimento continuano ad esercitare, fino alla nomina dei successori, gli incarichi esterni

Fusioni e scissioni. Profili civilistici delle recenti evoluzioni della prassi - abstract in versione elettronica

84139
Domenichini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben in conto dall'organo amministrativo delle società interessate alle stesse, ai relativi organi di controllo, ai professionisti esterni alle imprese

La funzione di controllo sui contratti per l'informatizzazione nella Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

85765
Chiantera, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti esterni concernenti l'informatizzazione hanno acquisito un ruolo ormai strategico nel processo evolutivo della p.a. In tal senso gli

Il sistema dei controlli esterni sull'attività sociale - abstract in versione elettronica

89072
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema dei controlli esterni sull'attività sociale

Primi cenni sulla valutazione multidimensionale delle performance delle aziende ospedaliere tra fini esterni ed usi interni - abstract in versione elettronica

90398
Cattabeni, Lara; Lega, Federico; Vendramini, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primi cenni sulla valutazione multidimensionale delle performance delle aziende ospedaliere tra fini esterni ed usi interni

I controlli interni ed esterni nei modelli di governance delle società di capitali - abstract in versione elettronica

90746
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I controlli interni ed esterni nei modelli di governance delle società di capitali

Rimessione in termini e poteri esterni allo svolgimento del processo: le Sezioni Unite riconoscono la rilevanza dell'errore scusabile - abstract in versione elettronica

92630
Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimessione in termini e poteri esterni allo svolgimento del processo: le Sezioni Unite riconoscono la rilevanza dell'errore scusabile

Incarichi esterni e collaborazioni: qualche altra riflessione a seguito della circolare del Dipartimento della Funzione pubblica del 21-12-2006, n. 5 - abstract in versione elettronica

95774
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incarichi esterni e collaborazioni: qualche altra riflessione a seguito della circolare del Dipartimento della Funzione pubblica del 21-12-2006, n. 5

Chiamata di correo, indizi ad custodiam e riscontri esterni individualizzanti - abstract in versione elettronica

99236
Mancuso, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiamata di correo, indizi ad custodiam e riscontri esterni individualizzanti

Intercettazioni mediante impianti "esterni", obbligo di motivazione del decreto autorizzativo e poteri della Cassazione - abstract in versione elettronica

99644
Scella, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni mediante impianti "esterni", obbligo di motivazione del decreto autorizzativo e poteri della Cassazione

Gli incarichi a consulenti esterni alla pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

102912
De Rosa, Mariastefania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incarichi a consulenti esterni alla pubblica amministrazione

Sulla motivazione del decreto per l'uso degli impianti esterni di intercettazione: un altro intervento, si spera risolutivo, delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

103602
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla motivazione del decreto per l'uso degli impianti esterni di intercettazione: un altro intervento, si spera risolutivo, delle Sezioni unite

Motivazione "per relationem", Statuto del contribuente e "conoscibilità" degli atti esterni - abstract in versione elettronica

105888
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Motivazione "per relationem", Statuto del contribuente e "conoscibilità" degli atti esterni

I limiti "esterni" all'errore di fatto rimediabile con ricorso straordinario per cassazione - abstract in versione elettronica

106782
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti "esterni" all'errore di fatto rimediabile con ricorso straordinario per cassazione

La Corte costituzionale e il controllo sugli incarichi esterni delle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

118102
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale e il controllo sugli incarichi esterni delle amministrazioni pubbliche

Gli incarichi dirigenziali ai soggetti esterni all'amministrazione - abstract in versione elettronica

121078
Serra, Dionisio; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incarichi dirigenziali ai soggetti esterni all'amministrazione

Board e membri esterni nella governance interna delle università italiane: nuovi trend e questioni emergenti - abstract in versione elettronica

123722
Riccaboni, Angelo; Galgani, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Board e membri esterni nella governance interna delle università italiane: nuovi trend e questioni emergenti

La recente giurisprudenza sui dirigenti esterni nelle amministrazioni statali - abstract in versione elettronica

126040
Midena, Elisabetta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente giurisprudenza sui dirigenti esterni nelle amministrazioni statali

Per il conferimento di incarichi dirigenziali ad "esterni" sia di prima che di seconda fascia, la Corte Costituzionale sottolinea la necessità del

La regolazione dell'accesso agli incarichi esterni da parte dei dipendenti dopo la legge 190/2012: evoluzione del sistema e problemi di applicazione agli enti territoriali - abstract in versione elettronica

138988
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolazione dell'accesso agli incarichi esterni da parte dei dipendenti dopo la legge 190/2012: evoluzione del sistema e problemi di applicazione

Dal modello neoparlamentare a quello presidenziale? Assessori esterni e potere decisionale dei Presidenti nelle nuove Giunte delle Regioni a Statuto ordinario - abstract in versione elettronica

162468
Baldi, Brunetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal modello neoparlamentare a quello presidenziale? Assessori esterni e potere decisionale dei Presidenti nelle nuove Giunte delle Regioni a Statuto

L'indicazione degli oneri di sicurezza interni ed esterni: caso risolto? - abstract in versione elettronica

167992
Gentile, Domenico; Sgobba, Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indicazione degli oneri di sicurezza interni ed esterni: caso risolto?

I limiti interni ed esterni della giurisdizione amministrativa sul contributo unificato - abstract in versione elettronica

168250
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti interni ed esterni della giurisdizione amministrativa sul contributo unificato

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268089
1 occorrenze

Pesciaiola. È un recipiente oblungo munito al fondo di una graticola manovrabile attraverso due sostegni esterni. Indispensabile per cuocere bene

Pagina 008

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352757
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... UN SILENZIO CHE NON VIENE ROTTO NEMMENO DAI RUMORI ESTERNI, E DOPO UN PO’, CARSON NOTA CHE GRAN PARTE DEL FUMO SI ADDENSA SEMPRE PIÙ SUL BACILE...

Corriere della Sera

368925
AA. VV. 1 occorrenze

esterni e interni della Casa Bianca.

La Stampa

374027
AA. VV. 1 occorrenze

e con interventi esterni di Craxi, Willy Brandt e Leo Valiani.

La questione meridionale (II red.)

399407
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dei fenomeni esterni della doppia vita naturale-sentitiva e storico-umana.

Pagina 241

La stampa quotidiana e la cultura generale

402294
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Vediamo ora come i fatti pubblici esterni si riflettono e si trasformano nella psiche del giornale.

Pagina 47

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402898
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esterni o coattivi dei quali il potere politico dispone non sieno tuttavia in nessun modo atti a produrre nelle coscienze prima che negli atti esterni la

Pagina 71

Astronomia

409342
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Dei tre grandi anelli i due esterni sono assai più luminosi dell'anello interno, il quale sembra piuttosto una nebulosità e che perciò riesce appena

Pagina 155

Elementi di genetica

420837
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dal sangue alla seta prima della maturazione: gli strati più esterni del bozzolo sono intensamente colorati, quelli più interni, ultimi filati, sono

Pagina 345

Come si vede, nel corso del tempo, si è passati da teorie che danno la massima o esclusiva importanza ai fattori esterni (lamarckismo, e soprattutto

Pagina 362

Le basi genetiche finora conosciute su cui possono aver presa gli eventuali fattori esterni di evoluzione, sono quindi essenzialmente di due

Pagina 368

le modificazioni o somazioni, che sono indotte dai fattori esterni, e che non sono trasmissibili ereditariamente.

Pagina 61

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430767
Camillo Golgi 1 occorrenze

degli involucri esterni degli organi nervosi centrali (dura madre, pia madre, aracnoide), e dei vasi sanguigni.

Pagina 144

L'evoluzione

447087
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Hanno grande importanza nel determinare l’isolamento riproduttivo di diverse razze alcuni fattori esterni come la diversa localizzazione geografica

Pagina 196

L'uomo delinquente

470650
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

: in totale quindi circa 30.000; ai quali bisogna aggiungere 200 esterni allievi delle scuole, quindi circa altri 20.000 giovinetti; finalmente

Pagina 378

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

498251
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

che valgono quando si tratta di punti esterni, ecc.

Pagina 477

Problemi della scienza

524099
Federigo Enriques 4 occorrenze

Ma all'incontro della suddetta tendenza agiscono i molteplici stimoli esterni, e le mutue reazioni delle stesse correnti cerebrali, le une

Pagina 148

retta nelle due parti di punti «interni» ed «esterni» al cerchio.

Pagina 191

1) le posizioni rispettive dei corpi esterni (influenti sensibilmente sul fenomeno) non subiscano per tale supposta fermata alcuna modificazione;

Pagina 246

esterni di un corpo, presa in un senso generale.

Pagina 285

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582444
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conviene anche che io dica che l'onorevole nostro ministro degli affari esterni ha molto aiutato, specialmente

Pagina 7184

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601518
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed ha pure quella di svolgere i suoi traffici all'estero. Or bene, per conservarsi e per isvolgere i suoi traffici esterni, ci vuole autorità, forza

Pagina 718