Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diuturno

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Infortunio del lavoratore imprudente: quando il datore di lavoro non risponde - abstract in versione elettronica

157669
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello della prevedibilità dell'evento e dell'esigibilità di un controllo diuturno da parte di un datare di lavoro-amministratore di società di grandi

L'uccellino azzurro

212569
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con un esercizio diuturno del sentimento e della ragione collegati armoniosamente insieme. La nuova filosofia maeterlinckiana non ha perciò il congegno

Pagina XII

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387957
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nazionale, il diuturno contrasto per dimostrare la legittimità delle nostre aspirazioni, avevano inciso nelle nostre menti un concetto altissimo di

Parlamento e politica

388111
Luigi Sturzo 1 occorrenze

idee e la disciplina socialista concepisce, per diuturno lavoro di pro¬paganda, come una liberazione dal regime borghese oppressore, al quale

Parlamento e politica

401993
Luigi Sturzo 1 occorrenze

idee e la disciplina socialista concepisce, per diuturno lavoro di pro¬paganda, come una liberazione dal regime borghese oppressore, al quale

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403562
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La crisi nostra è più profonda di ogni atteggiamento e posizione di partiti; e non può essere risoluta che con intenso e diuturno lavoro, con impegno

Pagina 121

POESIE

678145
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

, l'ansia che t'arse il core o mortale che chiedi la tua sorte, se dopo il tormento diuturno se dopo la rinuncia estrema - non muore la brama insaziata