Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiaranti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

559
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pretore deve far precedere all'atto di notorietà la lettura dei detti articoli e ammonire i dichiaranti sull'importanza della loro attestazione e

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68174
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiaranti sulla importanza della loro attestazione e sulla gravità delle possibili conseguenze. Quando è stata autorizzata l'omissione della pubblicazione

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75961
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i dichiaranti o i testimoni non possono sottoscrivere l'atto, si fa menzione della causa dell'impedimento.

in linea collaterale fino al secondo, intervengono come dichiaranti.

L'atto, appena compiuto, è letto dall'ufficiale dello stato civile ai dichiaranti ed ai testimoni, i quali devono immediatamente sottoscriverlo nei

parole cancellate e delle postille fatte, prima delle sottoscrizioni dei dichiaranti e dei testimoni.

conosciuta, l'età, la professione e la residenza delle persone che vi sono indicate in qualità di dichiaranti e di testimoni, e i documenti presentati

La prova dichiarativa - abstract in versione elettronica

97399
Andreazza, Gastone; Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei dichiaranti, del potenziamento del libero convincimento, e dell'introduzione di regole ispirate alla valorizzazione dell'aspetto positivo del

Sanzionabilità della dichiarazione doganale infedele: tra cumulo giuridico e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

152253
Aquilanti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità per i dichiaranti doganali di beneficiare della disciplina del cumulo giuridico, qualora più favorevole e laddove ne ricorrano le condizioni

Una "formalità" rilevante: il mancato avvertimento all'incompatibile a testimoniare determina l'inutilizzabilità delle sue dichiarazioni - abstract in versione elettronica

166009
Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"status" dei dichiaranti. Con il loro intervento, le Sezioni unite hanno posto fine ad un contrasto giurisprudenziale sulle conseguenze della violazione

Galateo popolare

183691
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammonizione ai dichiaranti sulla importanza della loro attestazione, e sulla gravità delle conseguenze che ne possono derivare. Gli sposi debbono

Pagina 67

dichiaranti. Quando la dichiarazione è fatta da altre persone non si enuncierà che il nome e cognome, la professione e il domicilio della madre se consta

Pagina 94

La Stampa

377918
AA. VV. 1 occorrenze

pieno; tuttavia è indubbio che le due grandi potenze dichiaranti assumono una funzione di guida, di orientamento, con parola inglese, di leadership