Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
21965
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1936
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'Azienda predetta per un onere maggiore di quello che deriverebbe se il prestito fosse contratto con la Cassa depositi e prestiti.
Le ordinanze di manifesta inammissibilità per "insufficiente sforzo interpretativo": una tecnica che può coesistere con le decisioni manipolative (di norme) e con la dottrina del diritto vivente? - abstract in versione elettronica
90717
Marcianò, Valeria 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pronunce, induce a considerare tale discrimine quasi evanescente. Da tutto ciò deriverebbe un paradosso: che le pronunce di inammissibilità per
Concorsi pubblici e graduatorie: questioni di giurisdizione e diritto degli idonei allo scorrimento. Il commento - abstract in versione elettronica
101493
Limena, Francesca 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un obbligo di scorrimento. Ne deriverebbe quindi la giurisdizione del giudice amministrativo per le relative controversie. Esattamente opposte sono
Litisconsorzio necessario e procedimenti cautelari - abstract in versione elettronica
104983
Sapone, Natalino 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
litisconsorzio necessario quando il periculum a carico del ricorrente è del medesimo tipo di quello che dalla pronuncia cautelare deriverebbe a carico
Amministrazione controllata e reati fallimentari - abstract in versione elettronica
117387
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
deriverebbe il riconoscimento di continuità tra la fattispecie di bancarotta in amministrazione controllata, oramai espunta dall'ordinamento e la attuale
Annullamento in autotutela e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
119099
Ferri, Gianluca Antonio Francesco; Galeano, Giuseppe Alessandro 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
infatti l'esercizio di tale potere sia l'unico mezzo per eliminare o limitare il danno che deriverebbe da un atto impositivo illegittimo
Note critiche sullinammissibilità dellimpugnazione cumulativa con ricorso collettivo - abstract in versione elettronica
120165
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, alla disciplina dellart. 14 del D.Lgs. n. 546/1992. La dottrina lo ritiene ammissibile, e da ciò deriverebbe la correttezza del ricorso che è stato
Definizione agevolata delle liti ultradecennali tra abuso del diritto e aiuti di Stato - abstract in versione elettronica
124257
Tundo, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
illegale e ne deriverebbe il conseguente onere per l'Italia di recuperare il vantaggio di cui hanno beneficiato le imprese che hanno già applicato la
In tema di istruzione preventiva nel giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica
138455
Serritiello, Alfonso 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caratteri propri del processo amministrativo deriverebbe dall'art. 63, comma 5, del Codice del processo amministrativo che ammette nel giudizio
Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto - abstract in versione elettronica
143479
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risultante dall'atto d'acquisto. Conclusione, questa, che deriverebbe comunque, prima ancora, dall'assenza di situazioni di interposizione reale o fittizia
La "trasparenza per presunzione" delle società a ristretta base proprietaria: l'attendibilità della presunzione ed il problema della qualificazione del reddito - abstract in versione elettronica
147217
Rasi, Federico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dei maggiori redditi accertati in capo alla società da tassare presso di questa. Processualmente ne deriverebbe la possibilità di ricorrere all'istituto
La pluriefficacia delle comunicazioni - abstract in versione elettronica
148831
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
deriverebbe l'impossibilità di sanzionare il lavoratore, che ha omesso di comunicare all'Inps lo svolgimento di una prestazione di lavoro mentre gode di
Comodato precario ed esigenze abitative della famiglia - abstract in versione elettronica
157717
Persia, Serena 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giudizio di separazione o di divorzio, non modifica la natura ed il contenuto del titolo di godimento sull'immobile. Ne deriverebbe che il comodante è
Confisca, responsabilità degli enti, reati tributari - abstract in versione elettronica
162629
Romano, Mario 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contesto le Sezioni Unite affermano che la confisca di denaro, bene fungibile, sarebbe sempre diretta. Ne deriverebbe che in caso di reato tributario
"Blockchain": la pretesa di sostituire il notaio - abstract in versione elettronica
167755
Manente, Michele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle tecnologie "blockchain"e "smart contracts", con il nostro ordinamento giuridico; ne deriverebbe che, se applicate ad ambiti più "complessi
La fatica
169652
Mosso, Angelo 1 occorrenze
- 1892
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- Paraletteratura - Divulgazione
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
non abbiamo fino ad ora la più piccola idea. Secondo SpencerH. SPENCER, Principes de Psychologie, Tome II, p. 310. l'atto ragionevole deriverebbe
Pagina 221
Le belle maniere
179870
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
- 1918
- Libreria editrice internazionale
- Torino
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
fossero puntuali nel servirvi, qual danno ne deriverebbe; riflettete - ahimè! - se al sole saltasse il ticchio di dormire un'ora di più la mattina, e gli
Pagina 58
Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0
180397
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
- 2013
- Vallardi
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
gliene deriverebbe una malinconia, un'amarezza, e forse un rancore, negativi per la vita di coppia. Meglio accettare di condividerlo con il torneo di
Pagina 60
Come devo comportarmi. Le buone usanze
185265
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
- 1923
- Tip. Adriano Salani
- Firenze
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
lascino sulla tavola scodelle o piatti sudici e che non servono più: ne deriverebbe una confusione tutt'altro che piacevole all'occhio. Mangiando, si
Pagina 277
Galateo morale
197548
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino-Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
fattore è il padrone istesso; senza parlare del buon generale che ne deriverebbe all'agricoltura da queste associazioni di lavori e d'ingegni, di
Pagina 400
Scultura e pittura d'oggi. Ricerche
266175
Boito, Camillo 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Bocca
- Roma-Torino- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Dall’altra parte, quando pure uno stile potesse adattarsi opportunamente a certi generi di edificii, non ne deriverebbe già la conseguenza che si
Pagina 230
La Stampa
380054
AA. VV. 1 occorrenze
lire Ne deriverebbe una sperequazione ingiustificata fra cittadini e cittadini.
Corriere della Sera
383620
AA. VV. 1 occorrenze
Un accenno merita anche l'altro popolare quartiere della «Barona», che secondo una leggenda, non si sa quanto fondata, deriverebbe il nome da una
Astronomia
407139
J. Norman Lockyer 3 occorrenze
- 1911
- Hoepli
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
nebulosa. In tale supposizione ogni stella nuova deriverebbe da un intenso processo di conflagrazione, prodotto da ciò che una stella nella sua corsa
Pagina 200
stessa stagione simile a quella che oggi si ha in primavera ed in autunno. Ne deriverebbe una uniforme e graduale variazione di climi dall'equatore ai
Pagina 47
deriverebbe che le zone temperate non fruirebbero più dei calori canicolari a cui la nostra vegetazione va debitrice della sua rigogliosità.
Pagina 48
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
430833
Camillo Golgi 1 occorrenze
originarii. Precisamente, secondo His, il parablasto deriverebbe dal così detto tuorlo bianco od accessorio dell'uovo, in quanto che dagli elementi di
Pagina 152
Natura ed arte
474949
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze
- 1893
- Vallardi
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
sistema grandioso di processi naturali, che conferisce allo studio di Marte un interesse molto più grande di quello che deriverebbe dal semplice studio
Pagina 401
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
510003
Piero Bianucci 1 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
americano Ray Tomlinson. La sua origine risale forse fino al medioevo: deriverebbe da un segno che i monaci copisti usavano per scrivere più in fretta la
Pagina 254
Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per
38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G.
V. Schiaparelli
536134
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
- 1868
- Francesco Vallardi
- Milano
- meteorologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
distribuiti secondo le loro proporzioni con un ordine arbitrario, quale deriverebbe dal puro caso; ma che quest’ordine, sebbene assai vario, è pure soggetto
Pagina 49
variabilità relativa corrispondente all’ipotesi che ci occupa, ossia la variabilità eventuale, quale deriverebbe dall’ordine casuale dei giorni sereni
Pagina 50
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
549697
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
meno di tale somma, e meno ancora ad un semplice procuratore generale. Ponendo insieme l'ammontare di questi assegni, ne deriverebbe a carico
Pagina 6385
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
580821
Villa 1 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
fondiario, ne deriverebbe necessariamente che il Credito fondiario non potrebbe esigere i fitti già pagati.
Pagina 2448
XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
589465
Spantigati 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
che nello Statuto, imperocchè, volendole attribuire quell'importanza che deriverebbe dall'attuale suo collocamento, si verrebbe a sostenere che lo
Pagina 1477
VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862
604291
Rattazzi 2 occorrenze
- 1862
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Crispi. Che deriverebbe da ciò? Deriverebbe un aumento di balzelli ai cittadini di quei comuni e di quelle provincie che hanno il beneficio di
Pagina 639
Nè da ciò deriverebbe che il Governo potesse rimanere defraudato da queste quote di tassa, perchè i beni, passando nelle mani dei cittadini
Pagina 641
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
609559
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
introito enormemente superiore all'attuale e ne deriverebbe un grande sviluppo del commercio di questo articolo, produrrebbesi
Pagina 905
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
617883
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Con le nostre attuali 192 batterie da campagna di prima linea formate su quattro pezzi, ne deriverebbe una proporzione di due pezzi e mezzo circa per
Pagina 3200
XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897
619804
Chinaglia 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Però nella relazione ministeriale che accompagna questo disegno di legge è fatto cenno dell'utile che deriverebbe al Tesoro dalla esecuzione della
Pagina 3853
I PESCATORI DI BALENE
682387
Salgari, Emilio 1 occorrenze
Scoresby, che l'ha studiata, non è di questo parere. Secondo lui, il principio colorante deriverebbe da migliaia di piccoli infusorii che si muoverebbero