Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
17273
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Danneggiamento della nave o dell'aeromobile).
(Danneggiamento del carico o di attrezzi di bordo).
(Danneggiamento con pericolo colposo di naufragio o di disastro aviatorio).
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
20780
Regno d'Italia 10 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Danneggiamento)
(Danneggiamento seguìto da incendio)
(Danneggiamento seguìto da naufragio)
(Offesa all'Autorità mediante danneggiamento di affissioni)
(Pericolo di disastro ferroviario causato da danneggiamento)
(Danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale)
(Uccisione o danneggiamento di animali altrui)
(Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a pignoramento o a sequestro)
(Danneggiamento seguìto da inondazione, frana o valanga)
, valanghe o frane, ovvero alla raccolta o alla condotta delle acque, al solo scopo di danneggiamento, è punito, se dal fatto deriva il pericolo di
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
34435
Stato 1 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ghiaccio o neve di spessore sufficiente ad evitare il danneggiamento del manto stradale.
Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
38857
Stato 1 occorrenze
- 2004
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, quando vi sia pericolo di dispersione o di danneggiamento.
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
43875
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prevenire e ridurre i pericoli di danneggiamento o deterioramento dei beni tutelati, che non modificano qualitativamente l'opera nel suo insieme e che
Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
50467
Stato 2 occorrenze
- 1959
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
insudiciamento, danneggiamento o eccessivo logorio del manto stradale.
La circolazione delle slitte è ammessa soltanto quando le strade sono coperte di ghiaccio o neve di spessore sufficiente ad evitare il danneggiamento
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
54457
Stato 6 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Danneggiamento
Rottura o danneggiamento di cavi sottomarini - Casi particolari
La disposizione del precedente comma si applica anche nel caso di rottura o danneggiamento di cavo telegrafico o telefonico sottomarino legalmente
La disposizione del precedente comma si applica anche nel caso di danneggiamento di cavo telegrafico o telefonico sottomarino legalmente posto e
Le persone indicate nel comma precedente sono punite con l'ammenda da L. 40000 a L. 400000 se non danno notizia della rottura o del danneggiamento
Nel caso indicato nel n. 1 la pena è aumentata, se l'autore della rottura o del danneggiamento non ne dà notizia alle autorità del primo porto ove
Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
57098
Stato 2 occorrenze
- 1986
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
danneggiamento dei beni; c) se sono iscritte in bilancio; d) se i beni vengono destinati al consumo personale o familiare dell'imprenditore o assegnati ai
risarcimento, anche in forma assicurativa, per la perdita o il danneggiamento di beni di cui alle precedenti lettere; e) i contributi in denaro, o il valore
Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.
68858
Stato 1 occorrenze
- 1975
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I detenuti e gli internati devono avere cura degli oggetti messi a loro disposizione e astenersi da qualsiasi danneggiamento di cose altrui.
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
77234
Regno d'Italia 8 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Danneggiamento di edifici militari).
(Incendio distruzione o grave danneggiamento in paese nemico).
Del danneggiamento di opere o altre cose militari.
Distruzione o danneggiamento di opere, di edificio di cose mobili militari.
(Distruzione danneggiamento o ritardata navigazione di navi merantili o di aeromobili civili).
(Uccisione, danneggiamento o dispersione di animali adibiti come mezzo militare di comunicazione).
Le stesse disposizioni si applicano nel caso d'incendio o distruzione o grave danneggiamento di monumenti storici, di opere d'arte o scientifiche
, spionaggio, istigazione di militari alla diserzione o concorso in essa, danneggiamento di opere, edifici o cose mobili militari, ovvero alcuno dei delitti
Contratto di parcheggio e clausole di esonero della responsabilità - abstract in versione elettronica
107737
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
danneggiamento dei veicoli parcheggiati?
Interferenze percettive e mnestiche nel processo di formazione della testimonianza oculare - abstract in versione elettronica
112377
Priori, Silvia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diventi esso stesso fonte di danneggiamento del ricordo.
Oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e armi nel "pacchetto sicurezza". Il redivivo oltraggio a pubblico ufficiale: tra nostalgie autoritarie e "diritto penale simbolico" - abstract in versione elettronica
117146
Flora, Giovanni 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e armi nel "pacchetto sicurezza". Il redivivo oltraggio a pubblico ufficiale: tra nostalgie
Oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e armi nel "pacchetto sicurezza". Le nuove circostanze aggravanti dei reati di danneggiamento e in materia di armi - abstract in versione elettronica
117148
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e armi nel "pacchetto sicurezza". Le nuove circostanze aggravanti dei reati di danneggiamento e in
I labili confini tra danneggiamento, incendio e danneggiamento seguito da incendio - abstract in versione elettronica
117964
Tovani, Stefano; Trinci, Alessandro 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I labili confini tra danneggiamento, incendio e danneggiamento seguito da incendio
La sentenza che qui si annota si muove sullo scivoloso terreno che corre lungo il confine che separa le fattispecie del danneggiamento (635 c.p
Danneggiamento del DNA cellulare ad opera di radioisotopi alfa-emettitori: necessità di idonea legislazione - abstract in versione elettronica
134488
Lodi Rizzini, Evandro 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Danneggiamento del DNA cellulare ad opera di radioisotopi alfa-emettitori: necessità di idonea legislazione
Obblighi di consegna del bene e passaggio del rischio - abstract in versione elettronica
151131
Battelli, Ettore 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
supplementare) dalla data di conclusione del contratto. Il rischio della perdita o del danneggiamento del bene è in capo al professionista fino a
Il principio del "ne bis in idem" tra doppio processo e doppia sanzione - abstract in versione elettronica
156845
Galantini, Novella 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
orientata dell'art. 649 c.p.p., emettendo una sentenza di non doversi procedere per il reato di danneggiamento in quanto la stessa condotta è stata
Del dovere di fedeltà, del dovere di obbedienza e di altri demoni penali. Il valore costituzionale della leale collaborazione del privato alla legalità amministrativa - abstract in versione elettronica
161751
Falcinelli, Daniela 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ufficiale (art. 337 c.p.) il fatto di danneggiamento perpetrato dal ricorrente sul proprio ciclomotore mentre i Carabinieri procedevano al sequestro
Se il conduttore non restituisce alla scadenza il bene locato e lo danneggia: obblighi oltre il termine del contratto? - abstract in versione elettronica
167135
Stracqualursi, Elisa 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in cui si verifichi il perimento o il danneggiamento dell'oggetto, la Cassazione prospetta una singolare ricostruzione: si configura la possibilità di
Corriere della Sera
367949
AA. VV. 1 occorrenze
tenuto un comportamento scorretto e non degno di un socio ordinario militante, con conseguente danneggiamento dell'immagine del movimento». La Lega
La Stampa
374686
AA. VV. 1 occorrenze
difensore Pesavento, e ha Inflitto all'imputato il minimo della pena (15 giorni di carcere per danneggiamento), ordinando che fosse rimesso in liberta.
Sedici mesi di amministrazione
401739
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1907
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
- chi è il padrone? - Uff[icio] forestale - danneggiamento dei quotisti - usurpi - lavoro per l'avvenire - [...] condizioni difficili.
Pagina 311
XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871
550878
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
obbligata a pubblicare tutti i nomi di coloro che hanno riscosso il loro reddito per il danneggiamento liquidato dalla Commissione.
Pagina 2066