Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costoro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209425
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche costoro, dopo venti parole, sentivano la caricatura, la contraffazione grossolana, e sorridevano, incerti, come domandando a sè stessi s'egli

Pagina 88

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557484
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di costoro, io non so che dire; per mio conto mi sento molto al di sotto di quei due, per la parte tecnica.

Pagina 508

possesso delle decime. Il concetto che i diritti di costoro dovessero venire rispettati fu approvalo dalla Camera e dal Senato, da tutta la dottrina e

Pagina 523

Racconti 3

662739
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

morte?» E poi il possesso non è avvenuto, e la morte neppure. Si ammazzano soltanto gli innamorati che hanno fretta come voi. Se costoro non avessero

scoperto un bell'artificio della natura per impedire questo inconveniente. Secondo costoro, una donna è fecondata, una volta per sempre, dal primo che la

costoro potevano portar addosso, senza loro colpa! E che scene con la sua «amica», alla quale una sera aveva annunziato: «Da oggi in poi, niente baci

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

Vita. A costoro che pregano abbondantemente, spesso idolatricamente, insegnate voi a praticare, oltre alle preghiere prescritte, anche la preghiera

difende la nostra; e all'uscire lo depongono con gioia. Ma costoro che sono i migliori, si diranno essi buoni e fedeli servi della Verità? Voi credete

fosse lui. Anche costoro desideravano un colloquio con Benedetto. Lo desideravano specialmente le Signore. Il giovinotto soggiunse con un sorriso