Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corno

Numero di risultati: 190 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

C'era una volta...

218683
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poterono celebrare le nozze. Furono fatte feste reali per otto giorni, e a noialtri non dettero neppure un corno.

Pagina 126

Ti ho sposato per allegria

226320
Ginzburg, Natalia 3 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non è logico un corno. Adesso mi hai sposata e mi tieni, mi tieni come sono! anche se sono tutta diversa da quello che credevi, devi tenermi lo

Pagina 26

Pazienza un corno. Sarebbe una cosa orribile.

Pagina 64

Basta un corno. Non essere cosí superficiale. Io perché ti ho sposato? E se ti avessi sposato per i soldi?

Pagina 64

La tecnica della pittura

253824
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gialla chiara e scura e l’orpimento, che si mescolava al bianco di corno di cervo calcinato per ischiarirlo.

Pagina 86

L’asfalto fu in grande uso fra i colori bruni, come la mummia ed il bruno d’Anversa; ed il nero di vacca marina, di corno di cervo bruciato e di

Pagina 87

Leggere un'opera d'arte

256718
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dalì, parlando di questa opera, affermò che il corno di rinoceronte vuole richiamare il simbolismo del liocorno, che tradizionalmente allude alla

Pagina 214

Il Trovatore

338982
1 occorrenze

(odesi un prolungato suono di corno)

Il Trovatore

339042
1 occorrenze

(odesi un prolungato suono di corno.)

La Bohème

339503
1 occorrenze

pipa e un corno, è Marcello spinto qua e là dal capriccio della gente.

Ernani

343680
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(s’ode un lontano suono di corno)

Ernani

343743
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1844
  • Tipografia Giuseppe Molinari (Ricordi)
  • Venezia
  • melodramma
  • Unige
  • ws
  • Scarica XML

(s’ode un lontano suono di corno.)

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345968
AA. VV. 1 occorrenze

CON QUESTO CORNO ULTRA-ACUSTICO POTRÒ SENTIRE TUTTO QUELLO CHE DICE!

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347572
AA. VV. 1 occorrenze

ABBAGLIO UN CORNO!

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348186
Mauro Boselli 1 occorrenze

ESIGENTE UN CORNO! IO…

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351057
Claudio Nizzi 3 occorrenze

UN CORNO!

MORTI E SEPOLTI UN CORNO!

CALMI UN CORNO! COMINCIO A SENTIRMI LO SCALPO IN PERICOLO...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357292
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

L’INDIANA SI STAVA DIRIGENDO VERSO LA GOLA DEL CORNO ROSSO, E LA INCONTRERÒ LÀ...

LEGITTIMA DIFESA UN CORNO! VI FARÒ IMPICCARE PER QUELLO CHE AVETE FATTO. QUESTI CINQUE UOMINI ERANO RISPETTABILI E PACIFICI CITTADINI...

La Stampa

380153
AA. VV. 1 occorrenze

Sydney in Australia Patricia s'affermava, giovanissima, come violinista. Suo fratello, Barry, è stimato suonatore di corno: è, qui in Inghilterra, con la

Gazzetta Piemontese

382135
AA. VV. 1 occorrenze

Il banchetto fu una manifestazione continua di buon umore e di schietta cordialità. Parlò per il primo il sig. Ercole Marciano, il anale, corno

I bollettini della guerra 1915-1918

405148
AA. VV. 3 occorrenze

espugnarono un forte trinceramento in fondo Valle di Leno e, tra Monte Spil e Monte Corno, completarono la conquista delle trincee rimaste al nemico dopo il

Pagina 254

In Vallarsa (Adige) la sera del 7, dopo intenso bombardamento, un forte riparto nemico assalì le nostre posizioni fra Monte Spil e Monte Corno

Pagina 254

Furono anche compiuti progressi sul terreno a nord della vetta, del Pasubio e nell’Alto Posina, sulle pendici meridionali di Corno del Coston.

Pagina 255

I bollettini della guerra 1915-1918

405492
AA. VV. 4 occorrenze

A Monte Corno, in Vallarsa, un tentativo di sorpresa nemica fu sanguinosamente sventato dalla nostra artiglieria e da riparti d’«arditi» che

Pagina 553

Corno (Vallarsa) e nelle regioni del Grappa nuclei avversari che, appoggiati da artiglieria, tentavano avvicinarsi alle nostre linee, vennero

Pagina 555

Tentativi di riparti di assalto avversari fallirono dinanzi alle nostre linee a sud di Mori, a Monte Corno (Vallarsa) a nord del Grappa e ad oriente

Pagina 559

avanzato antistante alla posizione di Monte Corno. Venne ricacciato in disordine dal nostro fuoco di repressione.

Pagina 562

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430017
Camillo Golgi 11 occorrenze

- Straticello di sostanza bianca rivestente la corteccia della circonvoluzione di Hippocampo e che internandosi nel gran corno d'Ammone forma la

3.° Strato di cellule piramidali grandi. (Formazione del corno d'Ammone). Sarebbe ben tre volte più largo del secondo, però le cellule gangliari non

Pagina 53

Il corno d'Ammone o gran piede d'Hippocampo, essenzialmente risultante dall'introflessione della circonvoluzione dell'Hippocampo verso il corno

Pagina 81

Hippocampo e del subiculum si continua, assumendo il nome di lamina nucleare o quello di lamina midollare circonvoluta, anche nell'interno del corno d'Ammone

Pagina 83

Alveus. — È lo strato di sostanza bianca che riveste tutta la superficie ventricolare del corno d'Ammone. Questo strato membranoso di fibre nervose

Pagina 83

Nella descrizione microscopica del corno d'Ammone, Kupffer distingue sette strati, i quali, nella rassegna che egli ne fà dall'alto al basso, vengono

Pagina 88

Intorno ai rapporti vicendevoli esistenti tra gli elementi costitutivi del corno d'Ammone, Kupffer innanzi tutto sostiene che le fibre dello strato

Pagina 89

6.° Stratum moleculare secundum. Costituisce la lamina inferiore del corno d'Ammone verso la scissura, ed avrebbe struttura analoga a quello dello

Pagina 89

6.° Alveus. Strato delle fibre che ricopre la superficie ventricolare del corno d'Ammone; verso la cavità ventricolare tale strato è provveduto del

Pagina 91

Poiché attenendomi a questo concetto, anche riguardo al corno d'Ammone, io ho sempre associate le ricerche sull'uomo a quelle sugli animali, così

Pagina 95

quali, del resto, quanto al corno d'Ammone, i rapporti di struttura sono essenzialmente identici a quelli dell'uomo. Quando poi voglionsi ottenere

Pagina 95

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452995
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fig. 21. - A sinistra, maschio dell’Onitis furcifer, veduto lateralmente. A destra la femmina. a Rudimento del corno cefalico. - b Traccia del corno

Pagina 268

chiaramente nella femmina un rudimento di un solo corno sul capo (fig. 21 a) e di una cresta (b) sul torace. È chiaro che la

Pagina 268

esemplari maschi nella stessa località, siccome afferma il professore Westwood, «nei quali il corno centrale del torace è grandissimo, ma le corna del capo

Pagina 269

rudimentale. In una seconda specie dello stesso genere una scaglia terminale forma un piccolo corno sulla cima dell’appendice flessibile; ed in una terza

Pagina 326

Ceratophora Stoddartii, corno nasale di esso.

Pagina 580

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547723
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia considerata corno un emendamento, e come tale la presento.

Pagina 2757

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558696
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io domando corno si fa a stabilire una convenzione

Pagina 4220

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577529
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

protendono nel mare tutte le braccia dei contrafforti che costituiscono il corno destro e il corno sinistro del golfo; dimodochè tutte queste braccia, che pare

Pagina 2563

costa di Rio Maggiore, tirando sopra un insellamento che ci è sul corno destro del golfo, potrà, con un'ampiezza di tiro di 5500 metri circa

Pagina 2564

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579875
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Cessione di stabili demaniali ai municipi di Torino, dell'Isola del Giglio, di Santo Stefano al Corno, di Serravezza e di Firenze.

Pagina 9302