Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica
91427
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vegetativo; Cass. sez. II civ. 13 aprile 2005, n. 7640 in tema di contemplatio domini nei contratti che richiedono la forma scritta a pena di nullità
Contratto con sottoscrizione indecifrabile e contemplatio domini tacita - abstract in versione elettronica
101774
Petti, Gianluca 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Contratto con sottoscrizione indecifrabile e contemplatio domini tacita
Aderendo all'indirizzo ormai consolidato circa l'ammissibilità della contemplatio domini tacita, la sentenza in commento costituisce un ulteriore
Lintervento delle Sezioni Unite sulla c.d. contemplatio domini negotii - abstract in versione elettronica
120062
Murino, Maria Antonietta 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lintervento delle Sezioni Unite sulla c.d. contemplatio domini negotii
Con la sentenza n. 22234/2009 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione - accogliendo la teoria meno rigorosa sulla contemplatio domini negotii
La struttura e i presupposti di esistenza della rappresentanza diretta: la contemplatio domini - abstract in versione elettronica
125448
Tomassetti, Claudio 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La struttura e i presupposti di esistenza della rappresentanza diretta: la contemplatio domini
assume veste sostanziale nella stipulazione in atto. C) La contemplatio domini per facta concludentia. Secondo l'interpretazione più recente, al fianco
''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati - abstract in versione elettronica
141910
Lamponi, Ivan 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati
spendita del nome sia espressa all'interno del contratto, non potendosi in tali ipotesi ammettere una ''contemplatio domini'' tacita e potendosi al più
La "contemplatio domini" in ambito di fallimentare - abstract in versione elettronica
165372
Penta, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La "contemplatio domini" in ambito di fallimentare
Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
520655
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
- 1863
- Tipografia G.B. Paravia e Comp.
- Torino
- Fotografia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
quam diligens investigatio et contemplatio naturae. Quapropter qui historiae naturali dant operam homines sunt, perpaucis exceptis, boni, simplices
Pagina 487
Introduzione al Vangelo secondo Giovanni
635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
filium hominis contemplatio corporis praeferebat. Sed addendo: Quem me esse dicunt, significavit, praeter id quod in se videbatur, esse aliud sentiendum