connotazione naturalistico-biologica, perfettamente consonante con la caratterizzazione datane dalla Consulta in termini di bene pubblico, unico e
. Ma sul genere delle lettere bisogna fissarsi bene perchè occorre spesso di rammentare questa o quella vocale o consonante per canzonare errori
Pagina 126
strage delle z; nè il tuo fratelo veneziano che di tutti i cittadini dell'aregno d'Italia è il più indomabile ribelle alla leie della doppia consonante. E
Pagina 77
paesisti, e ciò, a cagione dell’assoluto e consonante rapporto dell’aria coll’acqua. Nella marina bisogna inoltre saper darsi ragione del modo che si
Pagina 103
«genere» in densa poesia, consonante con quella del Poussin e del Testa, da lui conosciuti a Roma tra il 1634 e il 1645. Una ricerca, quella del
Pagina 188
saputo rendere il mortale e finito consonante all' infinito ed all' eterno, cioè alla verità, di cui riscuotono l' approvazione, tutti costoro dico
, e consonante al tutto colla speciale sensibilità propria del sistema cerebro7spinale. Infatti la sensibilità di questo sistema in istato normale si
consonante colle dottrine dei Platonici, che di ogni idea fanno un Dio, e pure delle idee compongono gli animi umani. Quindi Empedocle, cangiati gli elementi
me, tenerissima, tanto che non ha creduto di metterci neppure una consonante doppia. Altra novità: abbiamo al Palazzo un principe nero. Ti parlerò di
. risponderà a Y. Potrebbe accadere che X. fosse una consonante di spirito; questa divertirebbe assai la povera Y. che si annoia come una regina. Ora X
ancora. È largo in generale, ancorchè provenga da un e lungo o da un i, quand' è seguito da consonante più o meno doppia, da gn, e da gruppi di