Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consonante

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il caso Seveso: ampliamento della risarcibilità del danno non patrimoniale e riflessi sulla nozione di bene-ambiente - abstract in versione elettronica

135583
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connotazione naturalistico-biologica, perfettamente consonante con la caratterizzazione datane dalla Consulta in termini di bene pubblico, unico e

L'idioma gentile

209291
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ma sul genere delle lettere bisogna fissarsi bene perchè occorre spesso di rammentare questa o quella vocale o consonante per canzonare errori

Pagina 126

strage delle z; nè il tuo fratelo veneziano che di tutti i cittadini dell'aregno d'Italia è il più indomabile ribelle alla leie della doppia consonante. E

Pagina 77

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258692
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

paesisti, e ciò, a cagione dell’assoluto e consonante rapporto dell’aria coll’acqua. Nella marina bisogna inoltre saper darsi ragione del modo che si

Pagina 103

Manuale Seicento-Settecento

259932
Argan, Giulio 1 occorrenze

«genere» in densa poesia, consonante con quella del Poussin e del Testa, da lui conosciuti a Roma tra il 1634 e il 1645. Una ricerca, quella del

Pagina 188

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

saputo rendere il mortale e finito consonante all' infinito ed all' eterno, cioè alla verità, di cui riscuotono l' approvazione, tutti costoro dico

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e consonante al tutto colla speciale sensibilità propria del sistema cerebro7spinale. Infatti la sensibilità di questo sistema in istato normale si

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

consonante colle dottrine dei Platonici, che di ogni idea fanno un Dio, e pure delle idee compongono gli animi umani. Quindi Empedocle, cangiati gli elementi

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

me, tenerissima, tanto che non ha creduto di metterci neppure una consonante doppia. Altra novità: abbiamo al Palazzo un principe nero. Ti parlerò di

. risponderà a Y. Potrebbe accadere che X. fosse una consonante di spirito; questa divertirebbe assai la povera Y. che si annoia come una regina. Ora X

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

ancora. È largo in generale, ancorchè provenga da un e lungo o da un i, quand' è seguito da consonante più o meno doppia, da gn, e da gruppi di