L'obbligo di comunicazione nei confronti delle Autorità di vigilanza da parte delle società di revisione degli intermediari bancari e finanziari - abstract in versione elettronica
                                        83161
                                        Gibilaro, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     configurata una nuova funzione del revisore che, caratterizzata dalla evidenza pubblica del ruolo ricoperto, si può plasticamente definire quale
                                     
                                    
                                        Servizi intragruppo resi da società a regime fiscale privilegiato ed indeducibilità dei costi - abstract in versione elettronica
                                        86001
                                        Stevanato, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La presunzione di elusività configurata dall'art. 76, comma 7-bis, del T.U.I.R., in materia di indeducibilità dei componenti negativi di reddito
                                     
                                    
                                        Rapporto di lavoro part-time: qualche riflessione sulla impossibilità di potere esercitare la professione di legale - abstract in versione elettronica
                                        88295
                                        Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     perché qualche contraddizione di fatto si verificava negli Enti locali, che l'abbiamo configurata nella "collusione-contraddizione" tra le due funzioni
                                     
                                    
                                        Ancora dubbi di legittimità costituzionale sul nuovo rito societario - abstract in versione elettronica
                                        89097
                                        Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     notificazione della comparsa di risposta di un convenuto agli eventuali altri convenuti. L'A. ritiene che questa carenza non possa essere configurata
                                     
                                    
                                        Dal contratto d'opera al lavoro autonomo economicamente dipendente, attraverso il lavoro a progetto - abstract in versione elettronica
                                        91083
                                        Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     parasubordinazione configurata come forma di debolezza contrattuale del prestatore di lavoro autonomo.
                                     
                                    
                                        Profili di responsabilità degli amministratori di società di capitali - abstract in versione elettronica
                                        91653
                                        Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     amministratori della società di capitali può essere configurata ed, infine, i soggetti legittimati alla proposizione delle azioni di responsabilità della società
                                     
                                    
                                        L'Agenzia dell'UE per i diritti fondamentali - abstract in versione elettronica
                                        97015
                                        Pacini, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prevalentemente intergovernativo, è soggetto ad un incisivo potere di indirizzo e controllo da parte della Commissione e del Consiglio. Così configurata
                                     
                                    
                                        Sopravvenienza di attività dopo la cancellazione della società dal Registro imprese - abstract in versione elettronica
                                        103097
                                        Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     configurata come evento irreversibile, anche quando vengano accertate successivamente passività non soddisfatte dal liquidatore. In relazione ai
                                     
                                    
                                        Il caso "Apocalypto". Opera cinematografica e diritti riconosciuti al consumatore - abstract in versione elettronica
                                        104343
                                        Marra, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ', altresì, esaminata la natura giuridica dell'opera cinematografica in considerazione della discussa riferibilità della stessa - se configurata come bene
                                     
                                    
                                        Il Dipartimento finanze chiarisce l'esenzione ICI "prima casa" - abstract in versione elettronica
                                        106115
                                        Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    '1, 33 per mille della base imponibile configurata dalla Finanziaria 2008, ora assorbita nell'azzeramento del tributo. L'individuazione dell'esatto
                                     
                                    
                                        L'attività notarile nel quadro della disciplina comunitaria delle professioni - abstract in versione elettronica
                                        106763
                                        Barone, Anselmo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     questo quadro, dunque, che deve necessariamente essere esaminata l'attività notarile, così come configurata nell'ordinamento interno, al fine di
                                     
                                    
                                        Il procedimento amministrativo nelle decisioni dei Tar e del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica
                                        108757
                                        Fienga, Sergio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la riforma introdotta dalla l. n. 15/2005 e dal d.l. n. 35/2005 (convertito in l. n. 80/2005), sia sempre più vicina ad essere configurata come legge
                                     
                                    
                                        Recupero degli aiuti di stato sui CFL e Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        113365
                                        Pedroni, Annamaria; Cundari, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esclusivamente le funzioni della Commissione CE. La natura dell'obbligazione derivante dalla pronuncia di illegittimità della Commissione CE va configurata
                                     
                                    
                                        Preliminare ad effetti anticipati e consegna del bene prima della stipula del definitivo - abstract in versione elettronica
                                        113851
                                        Balante, Antonella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel contratto preliminare ad effetti anticipati, la disponibilità del bene, conseguita dal promittente acquirente, può essere configurata come
                                     
                                    
                                        Una semplificazione del sistema informativo sui veicoli in circolazione - abstract in versione elettronica
                                        114365
                                        Giovannini, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     configurata una sovrapposizione tra il Pra e l'Anv che non appare più compatibile con le recenti esigenze di razionalizzazione del sistema e di contenimento
                                     
                                    
                                        La responsabilità della holding nel nuovo art. 2497 c.c.: davvero una "nuova frontiera" della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica
                                        115035
                                        Salatino, Gregorio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     holding, contrariamente a quanto statuito nel comma 1 della stessa disposizione, non è configurata in realtà come una responsabilità "diretta", bensì
                                     
                                    
                                        La dignità professionale nell'ordinamento italiano e nella Carta di Nizza. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        120835
                                        Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     come estrinsecazione della più generale dignità umana, viene tutelata e configurata come un valore fondamentale non soltanto dalla Costituzione
                                     
                                    
                                        Il rilascio in corso di causa del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica
                                        122081
                                        Riario Sforza, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     momento del contratto ne sia privo possa essere configurata come una ipotesi di vendita di aliud pro alio. In tema di compravendita immobiliare avente ad
                                     
                                    
                                        Applicabilità dell'art. 35 comma 3 d.lg. 30 marzo 2001, n. 165 alle procedure selettive non concorsuali - abstract in versione elettronica
                                        123039
                                        Marasca, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     essere stata configurata per le sole procedure concorsuali di reclutamento dei dipendenti pubblici.
                                     
                                    
                                        Sull'autonomia dell'azione di responsabilità del curatore - abstract in versione elettronica
                                        127123
                                        Porreca, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'azione di responsabilità del curatore viene ambiguamente configurata dalla giurisprudenza di legittimità come derivata dalla confluenza delle
                                     
                                    
                                        Manutenzione di una strada comunale e responsabilità della p.a. da cose in custodia - abstract in versione elettronica
                                        129745
                                        Priveato, Evelina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'esigibilità della custodia delle strade. Perché possa essere configurata una responsabilità ex art. 2051 cod. civ., l'attività di custodia deve essere esigibile
                                     
                                    
                                        Riflessioni intorno all'oggetto del giudizio di impugnazione del bilancio - abstract in versione elettronica
                                        136075
                                        Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     bilancio come atto degli amministratori, e indipendente dall'impugnazione della delibera. Azione che, ove configurata ammissibile, permetterebbe di
                                     
                                    
                                        Pluralità delle azioni e tutela di mero accertamento nel nuovo processo amministrativo - abstract in versione elettronica
                                        140127
                                        Carbone, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     accertamento atipica dell'inerzia della P.A., che sembra essere stata configurata unicamente per rispettare il requisito processuale prescritto dal
                                     
                                    
                                        Della "neutralità" del Capo dello stato in tempo di crisi: sulla (presunta) "deriva presidenzialista" nella più recente evoluzione della forma di governo parlamentare in Italia, con precipuo raffronto all'esperienza weimariana - abstract in versione elettronica
                                        140809
                                        Stancati, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     configurata all'interno del sistema parlamentare quale quello attualmente vigente in Italia.
                                     
                                    
                                        Cooperazione giudiziaria e forme di confisca - abstract in versione elettronica
                                        142537
                                        Mangiaracina, Annalisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     costituito dalla confisca senza condanna che, pur conosciuta in alcuni Paesi europei, come configurata nel testo della proposta pone alcune rilevanti
                                     
                                    
                                        Il quadro della rappresentatività sindacale dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 231 del 2013 - abstract in versione elettronica
                                        146083
                                        Tria, Lucia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trattative preparatorie abbia attivamente preso parte, nell'indicata veste, non può sicuramente essere configurata come elemento idoneo a negare la tutela
                                     
                                    
                                        La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale - abstract in versione elettronica
                                        147177
                                        Bavaro, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riequilibrio dei poteri in azienda. La democrazia industriale può essere ben configurata come una declinazione del principio di uguaglianza, relativa ai
                                     
                                    
                                        Rilevanza degli Accordi economici collettivi nella quantificazione dell'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica
                                        150289
                                        Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     conclusione del contratto di agenzia sia configurata in modo unitario a seguito delle modifiche apportate all'art. 1751 c.c. Infatti, secondo l'Agenzia
                                     
                                    
                                        Società miste, socio privato e compiti operativi - abstract in versione elettronica
                                        150403
                                        Guerrieri, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'assetto normativo delle società a capitale misto, così come attualmente configurata nel nostro ordinamento, l'esame si focalizza sull'ordinanza del TAR
                                     
                                    
                                        Il caso ILVA induce a ripensare le finalità e gli effetti del sequestro preventivo - abstract in versione elettronica
                                        151783
                                        Tonini, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rimeditare la disciplina del sequestro preventivo, così come risulta configurata dagli interventi amplificatori operati dal diritto vivente. Dopo aver
                                     
                                    
                                        La confisca di prevenzione è una sanzione preventiva, applicabile retroattivamente - abstract in versione elettronica
                                        154527
                                        Bartoli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , al fine di mettere in evidenza come la confisca così come configurata dalle Sezioni Unite non sia né sanzione preventiva né, a rigore, punitiva
                                     
                                    
                                        Il contegno omissivo socialmente rilevante ai fini della risoluzione tacita del contratto - abstract in versione elettronica
                                        155079
                                        Gulino, Elisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Valorizzando la tendenza all'oggettivizzazione del contratto, la sentenza ritiene configurata la risoluzione tacita del rapporto di I lavoro per
                                     
                                    
                                        Spunti per una ridefinizione del "nesso funzionale" in tema di insindacabilità parlamentare - abstract in versione elettronica
                                        156225
                                        Scaccia, Gino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nesso funzionale, non assicuri adeguata tutela alla funzione parlamentare, come configurata negli artt. 67 e 68 Cost., né permette di salvaguardare
                                     
                                    
                                        Cade l'ipotesi speciale di obbligatorietà: la Consulta prosegue nell'opera di disinnesco degli automatismi della recidiva - abstract in versione elettronica
                                        160819
                                        Bianchi, Davide 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tollerare una presunzione assoluta di maggiore colpevolezza e maggior pericolosità sociale quale quella configurata dalla disposizione sanzionatoria
                                     
                                    
                                        Problematiche relative alle disfunzioni decisionali dei soci nelle società di capitali - abstract in versione elettronica
                                        166403
                                        Mina, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fine approfonditi gli aspetti relativi a: le ipotesi in cui può ritenersi configurata tale causa; il procedimento (sia dal punto di vista endosociale
                                     
                                    
                                        La responsabilità degli amministratori per "danno diretto" agli azionisti fra diritto della responsabilità civile e diritto societario - abstract in versione elettronica
                                        168061
                                        Attanasio, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     responsabilità degli amministratori configurata dall'art. 2395 c.c.
                                     
                                    
                                        Ancora difficoltà a inquadrare i presupposti applicativi dalla legge c.d. Balduzzi - abstract in versione elettronica
                                        168169
                                        Bartoli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza in commento offre l'occasione per fare il punto sulla peculiare disciplina della colpa medica configurata dalla legge c.d. Balduzzi (art
                                     
                                    
                                        Le due vie
                                        255052
                                        Brandi, Cesare 4 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     tratto configurata — nella coscienza attuale e sempre oscuramente — come un’integrazione dello spettatore, nella figura di utente, all’opera, resta
                                                Pagina 112
                                    ’arte intesa nella presenza che realizza. L’opera d’arte si trova ad essere configurata, una volta rescisso il cordone ombelicale con l’autore, come
                                                Pagina 29
                                     guasto. Ma noi sappiamo che non si può caratterizzare la causa senza l’effetto, e pertanto l’intenzionalità non può essere configurata come causa proprio
                                                Pagina 88
                                     [tipi ideali estratti dal sapere empirico di cui si è in possesso] assumere una direzione in qualche modo diversamente configurata nei punti decisivi
                                                Pagina 89
                                     
                                    
                                        Leggere un'opera d'arte
                                        256015
                                        Chelli, Maurizio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  Edup I Delfini
-  Roma
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    3. Stile lineare greco-bizantino: Questo stile deriva dalla tradizione greca, dove la forma è configurata dalla linea e il colore sembra combinarsi
                                                Pagina 24
                                    2. Analisi iconografica. Analisi del modo in cui viene configurata l’immagine, per individuarne gli aspetti salienti riconducibili ad una tradizione
                                                Pagina 56
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267423
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     materia configurata" sia, di per sé, il punto di partenza di un'efficacia espressiva, al posto delle tracce personalistiche ed emotive.
                                                Pagina 85
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        379021
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     quali non fu peraltro configurata alcuna responsabilità.
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400871
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tradizionali; e tutta quest'opera esterna della Chiesa essi veggono diversamente concretata e configurata per l'opera di altre innumerevoli cause concorrenti
                                                Pagina 248
                                     
                                    
                                        XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881
                                        558941
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1881
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nazione. Dunque qui si tratta di un vero e proprio indebolimento dell'ente Stato. Mentre oggi noi abbiamo la nazione configurata in modo che
                                                Pagina 4230
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883
                                        573197
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Or, quale reato di parola, e quale ipotesi criminosa, configurata in questi articoli, erasi avverata a Cesena?
                                                Pagina 4861