Il caso del genitore che, dopo aver compiacentemente proceduto al riconoscimento non veridico del figlio naturale della sua compagna, agisce poi
cose esposte. Una signora non s'indugia - anche se poco compiacentemente - di fronte a pitture o a sculture troppo « ardite ». L'arte vera è sempre
Pagina 191
imperfezioni - e fossero sempre soltanto imperfezioni! - del corpo. Né è certo di buon gusto, o prudente, piantarsi compiacentemente di fronte ai mille
Pagina 217
Adriana, sforzandosi di essere amabile, guarda compiacentemente i regali, indi li passa a Michonnet, che li depone sulla scrivania
compiacentemente al padrone, e per poco non gli sembrava che già fosse cosa decisa, e che quei fittaiuoli che mietevano il rachitico fieno sotto gli ulivi, fossero
un'espressione di tristezza, come di luogo saccheggiato da violenza sacrilega. Ed io non l'ho impedita! Ed io l'ho compiacentemente aiutata con
numerosissima. "Perchè? domandai compiacentemente per fargli finire il suo motto. "Perchè tutti i giovanotti con cui ballano mi sembrano loro fratelli